lunedì 4 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFemminileAzzurre da Mattarella: orgoglio e futuro del calcio femminile

Azzurre da Mattarella: orgoglio e futuro del calcio femminile

Azzurre sempre più protagoniste. A due giorni dalla semifinale persa contro l’Inghilterra agli Europei femminili 2025, la Nazionale italiana è stata ricevuta al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un gesto che va oltre il protocollo: è il riconoscimento istituzionale di un percorso sportivo straordinario, che ha acceso l’entusiasmo di milioni di italiani.

Azzurre, la semifinale e l’amarezza per un sogno sfumato

La sconfitta contro l’Inghilterra, maturata al 119’ su un rigore contestato e non rivisto al VAR, ha lasciato l’amaro in bocca. Le Azzurre erano a un passo dalla finale, dopo una prestazione coraggiosa e intensa. La capitana Cristiana Girelli, visibilmente commossa, ha espresso il sentimento della squadra: “C’è amarezza senza dubbio. In una partita così importante, che vale una finale, io ci avrei pensato un po’ prima di fischiare. E quei sette minuti di recupero mi sono sembrati eccessivi”.

Azzurre: le parole di Gravina e Soncin, serve coerenza e rispetto

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha sottolineato le incongruenze nell’utilizzo della tecnologia: “Quando c’è la possibilità di evitare un errore, si preferisce mantenerlo. Mi auguro che questo episodio faccia riflettere gli addetti ai lavori”. Anche il CT delle Azzurre Andrea Soncin ha commentato con lucidità: “Sicuro è stata una gestione da rivedere. Chi osserva prenderà le sue decisioni”.

Il discorso di Girelli: lacrime, orgoglio e visione

Durante la cerimonia, Girelli, capitana delle Azzurre, ha tenuto un discorso che ha commosso tutti: “Meritiamo rispetto e visibilità: il calcio femminile, in Italia, ha fatto tanta strada ma ha ancora fame. Ogni bambina con un pallone in mano ha diritto a sognare. Siamo arrivate a un minuto dalla finale, ma non è quel minuto che ci qualifica: è il cammino. Questa non è una squadra, ma un collettivo che sa cadere senza spezzarsi”.

Mattarella: “Avete scritto una bellissima pagina dello sport”

Il Presidente della Repubblica ha voluto rendere omaggio alle Azzurre con parole sincere e sentite: “Avevo predisposto tutto per raggiungervi a Basilea. Complimenti per come avete svolto magnificamente questo Europeo. Vi ho seguito sempre, visto che l’orario me lo consentiva. Avete scritto una bellissima pagina dello sport con prestazioni di alto livello”.

Doni simbolici e un abbraccio istituzionale

Durante l’incontro, le Azzurre hanno donato a Mattarella una maglia azzurra autografata con la scritta “Al nostro Presidente”, e un’opera realizzata da un orafo abruzzese, simbolo dell’identità e della passione che il calcio femminile porta con sé.

Una squadra che ha unito il Paese

Il CT Soncin ha sottolineato come l’Italia si sia stretta attorno alla Nazionale delle Azzurre: “Abbiamo sentito il Paese stringersi a noi. È stata una vittoria culturale. Sono convinto che tanti genitori permetteranno alle loro figlie di seguire la loro passione”. Il presidente del CONI, Luciano Buonfiglio, e il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, hanno partecipato alla cerimonia, rafforzando il messaggio di inclusione e sostegno.

Il futuro del calcio femminile italiano

L’Europeo 2025 ha segnato un punto di svolta. Le Azzurre hanno dimostrato che il calcio femminile italiano è maturo, competitivo e capace di emozionare. Il movimento cresce, e con esso la consapevolezza che lo sport può essere motore di cambiamento sociale. “Questa nazionale non è solo una squadra, ma un modello vero in grado di ispirare le future generazioni”, ha dichiarato Gravina.

Pubblico straordinario

La semifinale tra Italia e Inghilterra agli Europei femminili 2025, trasmessa in prima serata su Rai 1 il 22 luglio, ha registrato un picco di ascolti televisivi con oltre 5,2 milioni di spettatori e uno share del 26,4%, secondo i dati diffusi da Rai Pubblicità e ripresi da diverse testate nazionali. Si tratta di uno dei migliori risultati di sempre per una partita della Nazionale femminile in chiaro, a conferma del crescente interesse del pubblico italiano per il calcio femminile. Il match è stato seguito anche in streaming su RaiPlay, dove ha totalizzato oltre 600.000 visualizzazioni, rendendolo l’evento sportivo più visto della settimana sulla piattaforma

Un messaggio per le nuove generazioni

Il sogno delle Azzurre non si è infranto: si è trasformato in ispirazione. Le parole di Girelli e Mattarella hanno acceso una fiamma che brucia nel cuore di tante bambine, pronte a inseguire il proprio pallone e il proprio sogno.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli