sabato 2 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFutsalFutsal italiano, i record che hanno fatto la storia

Futsal italiano, i record che hanno fatto la storia

Il futsal italiano è molto più di una disciplina sportiva. È un racconto di passione, sacrificio e trionfi che si snoda attraverso decenni di competizioni, rivalità e momenti indimenticabili. Dai palazzetti gremiti alle finali mozzafiato, il calcio a 5 ha saputo conquistare il cuore di migliaia di tifosi, diventando un fenomeno nazionale in continua espansione.

Futsal italiano, imprese leggendarie

In questo viaggio tra i record del futsal italiano, ripercorriamo le imprese delle squadre leggendarie, le strisce di imbattibilità che hanno fatto la storia e i trionfi europei che hanno portato l’Italia sul tetto del continente.

Futsal italiano, i record italiani: e squadre più vincenti della Serie A Futsal

Nel panorama del futsal italiano, alcune squadre hanno lasciato un’impronta indelebile. La Luparense, con i suoi sei scudetti conquistati tra il 2007 e il 2017, rappresenta una delle realtà più dominanti di sempre. Tre di questi titoli sono arrivati consecutivamente dal 2007 al 2009, un’impresa che ha consacrato il club veneto come punto di riferimento assoluto.

Futsal, le protagoniste degli anni ’90

Non da meno è la Roma RCB, protagonista indiscussa degli anni ’80 e ’90, capace di vincere cinque scudetti, di cui quattro consecutivi dal 1988 al 1991. Un record del futsal italiano che ancora oggi resiste al tempo e testimonia la supremazia capitolina in quegli anni. A completare il podio delle squadre più titolate c’è la BNL Roma, con quattro scudetti tra il 1992 e il 1997, che ha contribuito a rendere Roma la città più vincente nella storia del futsal italiano. Negli anni più recenti, l’Italservice Pesaro ha saputo imporsi con forza, conquistando tre titoli tra il 2019 e il 2022. Un ciclo vincente che ha rilanciato il futsal marchigiano e ha portato nuova linfa al campionato.

Futsal, i record italiani: l’imbattibilità dell’Asti

Tra i primati più impressionanti del futsal italiano c’è quello dell’Asti, che tra il 2012 e il 2014 ha stabilito il record assoluto di imbattibilità. Per ben 41 giornate consecutive, il club piemontese non ha conosciuto la sconfitta, affrontando l’intera stagione 2012/2013 senza perdere una sola partita. Un’impresa che ha reso l’Asti una leggenda del calcio a 5, anche se il sogno dello scudetto si è infranto in semifinale contro il Marca Futsal.

Montesilvano e il trionfo europeo

Se parliamo di successi internazionali, il nome che spicca è quello del Montesilvano. Nel 2011, il club abruzzese ha scritto una pagina gloriosa nella storia del futsal italiano, vincendo la UEFA Futsal Champions League contro lo Sporting Lisbona. È l’unico club italiano ad aver conquistato il trofeo continentale, un risultato che ha portato l’Italia ai vertici del futsal europeo e ha dimostrato il valore delle nostre squadre anche fuori dai confini nazionali.

Le città più vincenti del futsal italiano

Roma domina anche la classifica delle città più titolate del futsal italiano, con ben 14 scudetti conquistati da squadre capitoline. Seguono San Martino di Lupari, grazie ai successi della Luparense, e Pesaro, che ha trovato gloria con l’Italservice. Queste città non solo hanno ospitato squadre vincenti, ma hanno anche contribuito a creare una cultura sportiva attorno al futsal, alimentando la passione dei tifosi e la crescita del movimento.

I calciatori più vincenti della Serie A Futsal

Tra i protagonisti assoluti del futsal italiano ci sono anche i calciatori che hanno saputo imporsi con continuità. Humberto Honorio è il più vincente di tutti, con nove scudetti: sei con la Luparense e tre con l’Italservice Pesaro. Mauro Canal lo segue con otto titoli, mentre Edgar Bertoni e Patrick Nora si fermano a sei. Questi atleti hanno incarnato lo spirito del futsal, portando qualità, leadership e determinazione in ogni partita.

Le squadre con più partecipazioni alla Serie A

La Lazio guida la classifica delle squadre con più presenze in Serie A Futsal, con 23 stagioni disputate tra il 1996 e il 2019. Seguono Montesilvano con 22 partecipazioni e Augusta con 19. Questi club hanno rappresentato la continuità e la tradizione del futsal italiano, contribuendo alla crescita del campionato e alla formazione di nuove generazioni di talenti.

Le nuove protagoniste del futsal italiano

Negli ultimi anni, il futsal italiano ha visto emergere nuove realtà capaci di imporsi con forza. Meta Catania e Feldi Eboli sono due esempi emblematici. Il club siciliano ha conquistato lo scudetto nel 2023, mentre quello campano ha trionfato nel 2022. Questi successi dimostrano come il futsal sia in continua evoluzione, con nuove squadre pronte a scrivere la propria storia e a sfidare le grandi del passato.

Il boom di pubblico e la nuova era del futsal

La stagione 2024/2025 ha segnato un punto di svolta per il futsal italiano. La finale scudetto tra Meta Catania e MoMap Napoli ha registrato un record di presenze, con oltre 5000 spettatori al PalaCatania. Un dato che testimonia l’interesse crescente verso questa disciplina e la capacità del futsal di coinvolgere un pubblico sempre più ampio. Il presidente della Divisione Calcio a 5, Stefano Castiglia, ha sottolineato come questa partecipazione sia il segnale di una nuova era, in cui il futsal diventa protagonista nel panorama sportivo nazionale.

Il futuro del futsal italiano

Guardando al futuro, il futsal italiano si presenta come una disciplina in piena espansione. Le società investono in strutture, formazione e comunicazione, mentre la Federazione lavora per consolidare il movimento e renderlo sempre più competitivo. La passione dei tifosi, la qualità dei giocatori e l’impegno delle istituzioni sono gli ingredienti di un successo che promette di durare nel tempo.

Una realtà autonoma

Il futsal non è più solo un’alternativa al calcio tradizionale, ma una realtà autonoma, capace di emozionare, coinvolgere e scrivere pagine memorabili. I record italiani sono il simbolo di questa crescita, testimonianza di un percorso fatto di sacrifici e trionfi, che continua a ispirare nuove generazioni di appassionati.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli