Il campionato di Serie D Girone I 2025–2026 prende il via domenica 7 settembre alle ore 15, inaugurando una stagione che si preannuncia tra le più combattute e appassionanti dell’intera categoria. Le diciotto squadre in gara, provenienti da Sicilia, Calabria e Campania, si affronteranno in un torneo che promette spettacolo, rivalità accese e sogni di promozione. La composizione del girone, con piazze storiche e nuove realtà emergenti, garantisce un livello tecnico elevato e una passione che si rinnova ogni anno.
Serie D Girone I: sfide infuocate alla prima giornata
La regular season della Serie D Girone I si articolerà in trentaquattro giornate, con una sosta invernale dal 21 dicembre al 4 gennaio e due turni infrasettimanali previsti per il 24 settembre e il 2 aprile. Gli orari ufficiali delle gare seguiranno la consueta suddivisione stagionale: fino al 19 ottobre si giocherà alle 15, poi alle 14:30 fino al 22 marzo, e infine di nuovo alle 15 fino al termine del campionato il 3 maggio.
Serie D Girone I, Reggina e Castrumfavara: debutto ad alta tensione
La Reggina, una delle grandi favorite per la promozione, comincia il suo cammino in trasferta contro il Castrumfavara. Gli amaranto, reduci da una stagione intensa e da un mercato ambizioso, puntano al ritorno tra i professionisti. Il Castrumfavara, invece, vuole dimostrare di poter competere con le big e sfrutterà il fattore campo per mettere in difficoltà una delle corazzate del girone.
Derby siciliani e sfide regionali: il cuore del Girone I
La Serie D Girone I è da sempre sinonimo di derby e rivalità locali. La prima giornata non fa eccezione. Messina ospita l’Athletic Palermo in una sfida che profuma di storia e di ambizione. I peloritani vogliono partire con il piede giusto, mentre l’Athletic, neopromosso, cerca di sorprendere fin da subito. Nissa e Milazzo si affrontano in un match che potrebbe già delineare le prime gerarchie. La Nissa, protagonista sul mercato, punta a un campionato da protagonista, mentre il Milazzo vuole consolidare la propria posizione in categoria.
Serie D Girone I: equilibrio e intensità
Nuova Igea Virtus e Sancataldese si sfidano in una gara che promette equilibrio e intensità. Entrambe le squadre hanno mostrato buone cose nella scorsa stagione e vogliono partire con una vittoria per dare slancio al proprio cammino. Ragusa ed Enna si affrontano in un derby siciliano che accende gli animi. Il Ragusa, con una tifoseria calda e una rosa competitiva, vuole partire forte, mentre l’Enna cerca conferme dopo una stagione di transizione. Savoia e Città di Gela si sfidano in una gara che mette di fronte due squadre con ambizioni importanti. Il Savoia, piazza storica del calcio campano, vuole tornare a recitare un ruolo da protagonista, mentre il Gela, al ritorno in Serie D Girone I, punta a stupire.
Calabria protagonista: Vibonese e Vigor Lamezia in casa
Le squadre calabresi sono pronte a dare battaglia. La Vibonese ospita il Paternò in una gara che potrebbe già dire molto sulle ambizioni dei rossoblù. Il Paternò, con un progetto ambizioso e investimenti importanti, vuole inserirsi nella lotta al vertice. La Vigor Lamezia affronta il Città di Acireale in una sfida che promette spettacolo. I lametini, con una rosa giovane e dinamica, puntano a partire forte, mentre l’Acireale vuole confermare le buone sensazioni della scorsa stagione. Gelbison e Sambiase si affrontano in una gara che mette in palio punti pesanti. Il Gelbison, reduce da una stagione positiva, vuole confermarsi, mentre il Sambiase cerca di sorprendere e di ritagliarsi un ruolo da outsider.
Le squadre da seguire: chi punta alla vetta
La Reggina si presenta ai nastri di partenza della Serie D Girone I come la squadra da battere. Dopo aver sfiorato la promozione nella scorsa stagione, gli amaranto hanno rinforzato la rosa con innesti di qualità come Adriano Montalto, ex Catania. Anche la Nissa, con un mercato aggressivo e una dirigenza ambiziosa, vuole inserirsi nella lotta per la Serie C. Tra le outsider da tenere d’occhio ci sono il Gelbison, sempre solido e organizzato, e il Gela, che ha messo a segno colpi importanti come Manuel Sarao.
L’Athletic Palermo, neopromosso, potrebbe rivelarsi una delle sorprese del girone, grazie a una gestione tecnica attenta e a una rosa giovane e motivata. Il Paternò, con il magnate canadese Yahya Kirdi alla guida, ha annunciato investimenti significativi per riportare il calcio etneo tra i grandi entro tre anni. Anche il Savoia, con una tifoseria calorosa e una tradizione importante, vuole tornare ai fasti di un tempo.
Un girone che promette emozioni forti
La Serie D Girone I si conferma uno dei più affascinanti della Serie D. Le trasferte impegnative, le rivalità regionali e la presenza di piazze storiche rendono ogni giornata un evento da seguire con passione. La prima giornata offre già un assaggio di ciò che sarà la stagione: duelli intensi, ambizioni da confermare e sogni da inseguire. Il campionato sarà lungo e impegnativo, ma ogni punto conquistato potrà fare la differenza. Le squadre sono pronte, i tifosi attendono con trepidazione e il calcio dilettantistico italiano si prepara a vivere un’altra stagione indimenticabile.