mercoledì 13 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DSerie D Girone H: sfide decisive alla prima giornata

Serie D Girone H: sfide decisive alla prima giornata

La Serie D Girone H prende ufficialmente il via domenica 7 settembre 2025, alle ore 15, ed è uno dei più appassionanti e combattuti gironi dell’intera categoria. Le diciotto squadre in gara, provenienti da Puglia, Campania e Basilicata, si affronteranno in un torneo che promette emozioni forti, rivalità accese e sogni di promozione.

Serie D Girone H,  sfide decisive

La composizione del girone, con piazze storiche e nuove realtà emergenti, garantisce un livello tecnico elevato e una partecipazione popolare che rende ogni giornata un evento.La stagione regolare si articolerà in trentaquattro giornate, con una sosta invernale dal 21 dicembre al 4 gennaio e due turni infrasettimanali previsti per il 24 settembre e il 2 aprile. Gli orari ufficiali delle gare seguiranno la consueta suddivisione stagionale: fino al 19 ottobre si giocherà alle 15, poi alle 14:30 fino al 22 marzo, e infine di nuovo alle 15 fino al termine del campionato il 3 maggio. La Serie D Girone H promette grandi scintille.

Serie D Girone H, Fasano e Afragolese: debutto ad alta intensità

Il Città di Fasano, tra le squadre più ambiziose, inaugura la stagione della Serie D Girone H contro l’Afragolese. I pugliesi hanno costruito una rosa profonda e competiti va con l’obiettivo dichiarato di salire in Serie C. L’Afragolese, formazione campana solida e ben organizzata, rappresenta un avversario ostico e determinato. La sfida promette equilibrio e spettacolo, con entrambe le squadre pronte a partire forte.

Fidelis Andria e Ferrandina: due progetti a confronto

La Fidelis Andria, piazza storica del calcio pugliese, affronta il Ferrandina in una gara che potrebbe già delineare le prime gerarchie della Serie D Girone H. I biancazzurri vogliono riscattare una stagione altalenante e puntano a imporsi in casa. Il Ferrandina, formazione lucana in cerca di conferme, arriva con entusiasmo e voglia di sorprendere.

Derby e rivalità regionali: il cuore pulsante della Serie D Girone H

La Virtus Francavilla ospita il Barletta in una sfida che profuma di derby e di ambizione. I padroni di casa, tra i favoriti per la promozione, vogliono partire con il piede giusto. Il Barletta, neopromosso dall’Eccellenza, arriva con entusiasmo e un progetto solido, pronto a dire la sua fin da subito. Il Nardò affronta la Paganese in una gara che mette di fronte due squadre con tradizione e ambizioni. I salentini puntano a confermarsi tra le protagoniste, mentre la Paganese, reduce da una stagione difficile, cerca riscatto.

La Sarnese ospita il Pompei in una sfida tutta campana che promette intensità. Entrambe le squadre vogliono partire con slancio e dimostrare di poter competere ad alti livelli.La Taurus Acerrana affronta il Martina in una gara che potrebbe già rivelare una delle sorprese del girone. L’Acerrana, con una tifoseria calorosa e una rosa giovane, vuole partire forte. Il Martina, squadra esperta e ben allenata, punta a confermare le buone sensazioni della scorsa stagione.

Le nuove realtà e le sfide da seguire

Il Francavilla ospita il Manfredonia in una gara che mette in palio punti pesanti. I lucani vogliono partire bene per evitare di inseguire fin da subito, mentre il Manfredonia cerca conferme dopo una stagione di transizione. La Flegrea Puteolana affronta il Gravina in una sfida che promette equilibrio.

I campani, con una rosa rinnovata, puntano a sorprendere, mentre il Gravina vuole consolidare la propria posizione in categoria. L’Heraclea ospita il Puteoli Real Normanna in una gara che potrebbe riservare sorprese. Entrambe le squadre sono in cerca di conferme e vogliono partire con una vittoria nella Serie D Girone H per dare slancio al proprio cammino.

Le squadre da seguire: chi punta alla vetta

Tra le principali candidate alla promozione spiccano il Città di Fasano, la Virtus Francavilla e la Fidelis Andria. Tutte e tre hanno costruito rose competitive e puntano alla vetta. Il Fasano ha investito su un organico profondo e su una guida tecnica esperta. La Virtus Francavilla può contare su una tifoseria appassionata e su una rosa equilibrata. La Fidelis Andria, con una tradizione importante, vuole tornare protagonista.

Outsider da tenere d’occhio

Tra le outsider da tenere d’occhio ci sono il Barletta, con un progetto ambizioso e una piazza entusiasta, e il Martina, che ha dimostrato di poter competere con le migliori. Anche il Pompei e la Paganese potrebbero inserirsi nella lotta al vertice, grazie a una gestione tecnica attenta e a una rosa giovane e motivata.

Il Gravina e il Ferrandina rappresentano realtà consolidate, capaci di sorprendere. Le neopromosse come l’Acerrana e la Real Normanna portano entusiasmo e voglia di emergere, mentre squadre come il Manfredonia e l’Heraclea cercano di ritagliarsi un ruolo da protagoniste.

Un girone che promette emozioni forti

La Serie D Girone H si conferma uno dei più affascinanti. Le trasferte impegnative, le rivalità regionali e la presenza di piazze storiche rendono ogni giornata un evento da seguire con passione. La prima giornata offre già un assaggio di ciò che sarà la stagione: duelli intensi, ambizioni da confermare e sogni da inseguire.

 

Articoli correlati

Ultimi articoli