Girelli e Cantore sono nella classifica del Pallone d’Oro 2025. Il Theatre du Chatelet di Parigi ospita, come ogni anno, la cerimonia del Pallone d’Oro, uno degli eventi più attesi e prestigiosi del calcio mondiale. L’edizione 2025 ha confermato la crescita esponenziale del calcio femminile, non solo in termini di visibilità, ma anche di qualità e competitività. Tra le trenta candidate selezionate da France Football, due italiane hanno lasciato il segno: Cristiana Girelli e Sofia Cantore. Un riconoscimento per Girelli e Cantore che va oltre il piazzamento, e che celebra il talento, la dedizione e la forza di un movimento che continua a crescere.
Girelli e Cantore: Cristiana, la conferma di una fuoriclasse
Cristiana Girelli, classe 1990, si è classificata al sedicesimo posto nella graduatoria del Pallone d’Oro femminile 2025. Un risultato che conferma il suo status di top player internazionale, frutto di una stagione straordinaria con la maglia della Juventus Women e della Nazionale italiana. Capocannoniera della Serie A, MVP del campionato, protagonista assoluta anche all’Europeo, Girelli ha dimostrato ancora una volta di essere una delle calciatrici più complete e decisive del panorama europeo.
La sua carriera è costellata di successi. Ha vinto numerosi scudetti, coppe nazionali e ha partecipato a competizioni internazionali come il Mondiale e l’Europeo. Ma ciò che la distingue è la capacità di incidere nei momenti chiave, di guidare la squadra con carisma e intelligenza tattica. Il piazzamento al Pallone d’Oro è il giusto tributo a una stagione vissuta da protagonista, e a una carriera che continua a scrivere pagine importanti del calcio femminile italiano. Non potevamo non vedere Girelli e Cantore in classifica tra le campionesse del mondo.
Girelli e Cantore: Sofia, la consacrazione di un talento
Sofia Cantore, classe 1999, ha chiuso al ventiquattresimo posto. Per lei si tratta della prima apparizione nella classifica del Pallone d’Oro, un traguardo che certifica la sua crescita esponenziale e la consacra tra le giocatrici più promettenti del panorama europeo. Dopo le esperienze con Sassuolo e Juventus, Cantore ha scelto di iniziare una nuova avventura negli Stati Uniti, firmando con il Washington Spirit. Una scelta coraggiosa, che ha già dato i suoi frutti: nella stagione 2024-2025 ha contribuito alla conquista della doppietta campionato-Coppa Italia, confermandosi tra le protagoniste assolute. Girelli e Cantore non hanno lasciato indifferenti i giornalisti con il loro talento.
Cantore è una giocatrice dinamica, tecnica, capace di creare superiorità numerica e di incidere in zona gol. La sua versatilità le consente di giocare sia da esterna che da centravanti, e la sua maturità tattica è cresciuta notevolmente negli ultimi anni. Il riconoscimento di France Football è un segnale forte: il calcio italiano ha una nuova stella, pronta a brillare anche a livello internazionale.
Un riconoscimento che vale doppio
La presenza di due italiane, Girelli e Cantore, nella top 30 del Pallone d’Oro femminile è un risultato storico. Da quando il premio è stato esteso anche alle donne nel 2018, solo poche giocatrici italiane hanno avuto l’onore di essere candidate. Manuela Giugliano fu la prima a rompere il tabù, ma mai prima d’ora l’Italia aveva potuto contare su due rappresentanti nella stessa edizione.
Questo doppio piazzamento di Girelli e Cantore è il frutto di un lavoro profondo, che coinvolge club, federazione, tecnici e dirigenti. È la testimonianza di un movimento che sta crescendo, che sta investendo, che sta credendo nel talento femminile. Girelli e Cantore sono le punte dell’iceberg, ma dietro di loro c’è una generazione di calciatrici pronte a raccogliere il testimone e a portare l’Italia sempre più in alto.
Il contesto internazionale
Nel contesto internazionale del Pallone d’Oro, il piazzamento di Girelli e Cantore assume un valore ancora più significativo. Significa che il calcio italiano è competitivo, che le sue protagoniste sono riconosciute e rispettate, che il lavoro svolto negli ultimi anni sta dando frutti concreti.
Il futuro del calcio femminile italiano
Il riconoscimento ottenuto da Girelli e Cantore è anche uno stimolo per il futuro. La Serie A femminile sta crescendo in visibilità, in investimenti, in qualità. I club stanno costruendo progetti solidi, le federazioni stanno promuovendo iniziative di sviluppo, e il pubblico sta rispondendo con entusiasmo. Il calcio femminile non è più una nicchia, ma una realtà in espansione.
Le due protagoniste italiane del Pallone d’Oro sono modelli per le nuove generazioni. Girelli, con la sua esperienza e la sua classe, rappresenta la continuità. Cantore, con la sua energia e la sua ambizione, rappresenta il cambiamento. Insieme, raccontano una storia di talento, di lavoro, di sogno.