Il calcio di un'altra categoria
giovedì 25 Settembre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFutsalMessina Futsal sconfitta dai Campioni d’Italia: cuore e orgoglio

Messina Futsal sconfitta dai Campioni d’Italia: cuore e orgoglio

Il Messina Futsal ha incontrato la Meta Catania in una gara indimenticabile. Il pomeriggio del 20 settembre 2025 resterà impresso nella memoria degli appassionati di futsal siciliano. Al PalaLaganà di Messina è andata in scena una delle gare più attese del primo turno di Coppa Divisione, con i padroni di casa del Messina Futsal impegnati contro la Meta Catania, campione d’Italia in carica. Il risultato finale ha premiato gli etnei, vittoriosi per 6-4, ma la prestazione dei giallorossi ha lasciato il segno, regalando emozioni, intensità e orgoglio.

La partita ha avuto il sapore dell’impresa sfiorata. Nonostante le assenze importanti tra le fila della Meta Catania, impegnata con diversi giocatori nelle rispettive nazionali, la squadra ospite ha confermato la propria forza e profondità di organico. Ma il Messina Futsal, guidato da Giuseppe Fiorenza, ha risposto con coraggio, determinazione e una prestazione che ha entusiasmato il pubblico presente.

Messina Futsal: il racconto di una gara vibrante

L’avvio di gara è stato subito intenso. Daniele Dovara, portiere del Messina Futsal, ha compiuto alcuni interventi prodigiosi, tenendo a galla i suoi nei primi minuti. Il vantaggio iniziale della Meta Catania è stato ribaltato con grande carattere dai giallorossi, grazie alle reti di Renan Beluco e Giuseppe Puglisi. Il PalaLaganà è esploso di entusiasmo, spinto da una squadra che ha saputo interpretare il match con personalità.

Omobono ha riportato la gara in parità, ma Lautaro Mendez, con una scivolata precisa, ha firmato il nuovo vantaggio. Poco dopo, ancora Puglisi ha trovato la via del gol, finalizzando un assist pregevole di Antonio Adamo. Sul 4-2, il Messina Futsal sembrava poter gestire il ritmo, ma prima dell’intervallo Silvestri ha accorciato le distanze per gli ospiti, portando il punteggio sul 4-3.

Nella ripresa, la Meta Catania ha alzato il baricentro e sfruttato la maggiore esperienza. Tre reti consecutive hanno ribaltato il risultato, consegnando agli etnei il pass per la fase successiva della Coppa Divisione. Il Messina Futsal ha provato a reagire, ma il caldo e la fatica hanno pesato sulle gambe dei giocatori, che hanno comunque chiuso la gara tra gli applausi.

Le parole del tecnico Fiorenza

A fine gara, il tecnico Giuseppe Fiorenza ha analizzato con lucidità la prestazione dei suoi. “Abbiamo cercato di mantenere più a lungo possibile la partita in equilibrio. Nonostante le assenze, la Meta Catania ha confermato di avere un grandissimo organico. Noi abbiamo fatto la partita giusta, magari potevamo essere più attenti in alcune situazioni, dalle quali sono scaturite delle loro reti. Fisicamente siamo calati un po’ alla distanza anche per il caldo, però complimenti ai ragazzi che hanno fornito un’ottima prestazione. Sono contento, inoltre, che il pubblico si sia divertito”.

Le parole del mister raccontano non solo la gara, ma anche lo spirito di una squadra che non si è mai arresa, che ha lottato su ogni pallone e che ha saputo interpretare il match con maturità. Il Messina Futsal ha dimostrato di poter competere con le migliori, e la sconfitta contro i campioni d’Italia ha il sapore di una prova di forza.

Il valore del “terzo tempo”

Al termine della gara, il cosiddetto “terzo tempo” ha reso ancora più speciale l’atmosfera. Giocatori, staff e tifosi si sono ritrovati per condividere un momento di convivialità, di rispetto e di sportività. Un gesto che va oltre il risultato, che racconta il valore umano del futsal, la sua capacità di unire, di creare legami, di costruire comunità.

Il PalaLaganà ha vissuto una giornata di sport autentico, dove il calcio a 5 è stato protagonista non solo sul parquet, ma anche nelle emozioni, nei gesti, nei volti. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, sostenendo i giallorossi e applaudendo anche gli avversari, in un clima di rispetto e di passione.

Una sconfitta che lascia speranza

Il Messina Futsal esce dalla Coppa Divisione, ma lo fa a testa alta. La prestazione contro la Meta Catania è stata una dichiarazione di intenti, un segnale forte per il campionato di Serie A2 che sta per iniziare. La squadra ha mostrato qualità, carattere e una crescita evidente rispetto alle stagioni precedenti.

Il presidente Fabrizio Caratozzolo, che ha seguito la gara con attenzione, ha espresso soddisfazione per l’impegno e per la risposta del gruppo. Il progetto del Messina Futsal continua a crescere, con una struttura solida, uno staff competente e una rosa che può ambire a risultati importanti. La Coppa Divisione ha offerto un banco di prova prestigioso, e la squadra ha saputo cogliere l’occasione per misurarsi con il meglio del futsal italiano.

Il futuro del Messina Futsal

La stagione 2025-2026 si preannuncia intensa e ricca di sfide. Il girone di Serie A2 è competitivo, corto, e ogni punto sarà fondamentale. Il Messina Futsal ha già dimostrato di avere le carte in regola per affrontare il campionato con ambizione. Le amichevoli estive, gli allenamenti congiunti e la gara contro la Meta Catania hanno costruito una base solida, su cui lavorare per crescere ancora.

Il pubblico del PalaLaganà sarà il dodicesimo uomo, pronto a sostenere la squadra in ogni partita. La città di Messina ha risposto con calore, e il futsal sta diventando sempre più centrale nella vita sportiva locale. Il club peloritano è pronto a scrivere nuove pagine, con la consapevolezza che ogni passo, anche una sconfitta, può essere il preludio di una grande stagione.

Articoli correlati

Nazionale futsal a Euro 2026: l’Italia è tornata

La Nazionale Futsal sarà a Euro 2026. Dopo anni di delusioni e incertezze, l’Italia del futsal ha compiuto un’impresa che riaccende la speranza e...

Calcio a 5 e solidarietà: il cuore del Torneo Interforze

Calcio a 5 e solidarietà vanno di pari passo. Il calcio, da sempre veicolo di emozioni e aggregazione, ha dimostrato ancora una volta di...

Futsal Italia, Samperi suona la carica per EURO 2026

Il Futsal è in fermento. Il momento è arrivato. Dopo mesi di lavoro, di raduni, di preparazione e di sogni, l’Italia del futsal è...
spot_img

Ultimi Articoli