La Women’s Cup non smette di emozionare. Il calcio femminile ha vissuto una delle sue serate più intense allo stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia, dove Roma e Lazio si sono affrontate nella semifinale della Serie A Women’s Cup. A due giorni di distanza dal derby maschile vinto dalla Roma di Gasperini, anche le ragazze giallorosse hanno fatto festa, superando le biancocelesti con un netto 3-0 e conquistando l’accesso alla finale della Coppa di Lega. Una vittoria che conferma la crescita costante della squadra allenata da Luca Rossettini, capace di imporsi con autorità in una sfida sentita e combattuta.
Women’s Cup: la Roma prende il controllo
La partita di Women’s Cup si è accesa già nel primo tempo, con la Roma che ha saputo interpretare il match con lucidità e intensità. Dopo una fase iniziale di equilibrio, le giallorosse hanno preso in mano il gioco e al 22’ hanno sbloccato il risultato con una splendida azione di Haavi. Servita da Pilgrim, l’attaccante norvegese ha superato un’avversaria e ha battuto Durante con un destro preciso. Il gol ha cambiato l’inerzia della gara, con la Lazio che ha accusato il colpo e ha faticato a reagire.
La Roma ha continuato a spingere e al 42’ ha trovato il raddoppio con Alice Corelli, schierata dal primo minuto dal tecnico Rossettini. La giovane attaccante ha ricevuto palla in area, si è liberata di due avversarie con un controllo elegante e ha calciato con potenza, gonfiando la rete e premiando la scelta del mister. Il 2-0 ha chiuso il primo tempo con le giallorosse in pieno controllo e le biancocelesti in difficoltà.
Women’s Cup: ripresa e il sigillo finale
Nel secondo tempo della sfida di Women’s Cup, la Roma ha gestito il vantaggio con maturità, senza correre particolari rischi. La Lazio ha provato a cambiare volto con alcune sostituzioni, ma non è riuscita a impensierire la retroguardia romanista. Lukasova ha vissuto una ripresa tranquilla, mentre le giallorosse hanno continuato a creare occasioni, sfiorando il terzo gol in più di un’occasione.
All’81’ è arrivato il sigillo definitivo con Viens, che ha chiuso il match in contropiede. L’attaccante canadese si è involata verso la porta avversaria e ha superato Durante con freddezza, firmando il 3-0 finale e regalando alla Roma una vittoria netta e meritata. Il pubblico presente ha applaudito la prestazione delle giallorosse, che hanno dimostrato qualità, carattere e spirito di squadra.
Le parole di Rossettini
A fine gara, Luca Rossettini ha commentato con soddisfazione la prestazione delle sue ragazze in Women’s Cup: “La Lazio è partita forte e ce lo aspettavamo, sono una squadra forte e noi stiamo vivendo un periodo intenso. Abbiamo sofferto un po’ all’inizio ma poi le qualità e il carattere delle ragazze ci ha permesso di dominare la partita. Come i ragazzi di Gasperini ci tenevamo anche noi a non deludere i tifosi”.
Il tecnico romanista ha poi parlato della finale in programma sabato 27 settembre alle 17.30, dove la Roma affronterà la vincente tra Juventus e Inter. “Noi ora torniamo a Roma e cerchiamo di recuperare, la seguiremo in tv e mi aspetto una gara aperta perché entrambe vogliono la finale. Noi comunque dobbiamo pensare solo a noi stesse e trovare il coraggio che forse oggi ci è mancato un po’ all’inizio”.
Rossettini ha anche sottolineato l’importanza della qualificazione alla Champions League ottenuta di recente. “La squadra è stata brava a centrare l’obiettivo della qualificazione e questo grazie alle ragazze che mi stanno dando grande disponibilità”.
Grassadonia: “Una sconfitta che fortifica”
Dall’altra parte, Gianluca Grassadonia ha analizzato con lucidità la sconfitta della sua Lazio in Women’s Cup. “Siamo partite bene, poi dopo il gol e alle prime difficoltà siamo andate un po’ in tensione e abbiamo rinunciato a giocare. Bisogna però giocare questo tipo di partite per crescere e questa sconfitta ci fortificherà, siamo solo all’inizio di un percorso. Fa male perdere un derby, ma bisogna fare i complimenti alla Roma e andare avanti per partire forte in campionato”.
Il tecnico biancoceleste ha poi parlato degli obiettivi stagionali. “Alzare l’asticella rispetto all’ottimo campionato dello scorso anno, in cui abbiamo però lasciato per strada punti importanti. Vogliamo lavorare per migliorare e competere con queste grandi squadre”.
Grassadonia ha anche espresso il proprio rammarico per non essere riuscito a regalare una soddisfazione alla società. “Dispiace per la società, che segue molto il comparto femminile, volevamo regalarle una soddisfazione dopo il derby perso nel maschile”.
Una vittoria che vale più di un derby
La Roma femminile ha conquistato la finale della Women’s Cup con una prestazione convincente, che conferma la qualità del lavoro svolto da Rossettini e dal suo staff. Il derby vinto contro la Lazio ha un valore simbolico, ma anche tecnico, perché dimostra che le giallorosse sono pronte per affrontare una stagione da protagoniste.
La Lazio, pur sconfitta, ha mostrato sprazzi di buon gioco e ha lasciato intravedere potenzialità importanti. Il percorso è appena iniziato e la squadra di Grassadonia avrà modo di crescere e di competere con le migliori. Il calcio femminile italiano, intanto, continua a regalare emozioni e a costruire storie che meritano di essere raccontate.