Il calcio di un'altra categoria
giovedì 25 Settembre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFutsalNazionale futsal a Euro 2026: l’Italia è tornata

Nazionale futsal a Euro 2026: l’Italia è tornata

La Nazionale Futsal sarà a Euro 2026. Dopo anni di delusioni e incertezze, l’Italia del futsal ha compiuto un’impresa che riaccende la speranza e rilancia un movimento che sembrava smarrito. La vittoria contro il Kazakistan nel play-off decisivo ha regalato agli Azzurri la qualificazione alla fase finale di Futsal EURO 2026, in programma dal 20 gennaio al 7 febbraio in Slovenia, Lettonia e Lituania. Il sorteggio dei gironi si terrà il 24 ottobre, e questa volta l’Italia sarà tra le protagoniste.

La Nazionale Futsal guidata da Salvo Samperi ha ribaltato ogni pronostico, eliminando una delle superpotenze del calcio a 5 europeo e mondiale. Il Kazakistan, terzo all’Europeo 2016 e quarto al Mondiale 2021, partiva con i favori del ranking FIFA, dove occupa l’ottavo posto contro il sedicesimo degli Azzurri. Ma il campo ha raccontato un’altra storia, fatta di cuore, sacrificio e determinazione.

Nazionale Futsal: il cammino dell’Italia verso l’impresa

La doppia sfida della Nazionale Futsal contro il Kazakistan ha avuto il sapore dell’epica. Dopo il successo per 2-1 a Fasano, l’Italia si è presentata alla Jepke-Jak Hall di Astana consapevole di dover soffrire. Davanti a 4.000 spettatori indemoniati, gli Azzurri hanno resistito, lottato e portato la gara ai rigori, dove hanno trionfato per 4-3. Un risultato che resterà impresso nella memoria di chi ama questo sport.

La partita è stata un’altalena di emozioni. I kazaki sono passati in vantaggio con Tursagulov, ma Barichello ha pareggiato. Akbalikov ha riportato avanti i padroni di casa, poi Turmena ha firmato il 2-2. Un’autorete di Motta ha complicato tutto, ma ai rigori l’Italia ha mostrato nervi saldi e spirito di squadra. Decisivi gli errori di Akbalikov, Knaub ed Edson, mentre Turmena e Motta hanno segnato per gli Azzurri.

La cura Samperi

Il merito di questo rilancio della Nazionale Futsal va anche e soprattutto a Salvo Samperi, classe 1988, ex tecnico di Catania ed Eboli, nominato commissario tecnico nel giugno 2024. Nono Ct della storia dell’Italfutsal, Samperi ha preso in mano una Nazionale ferita, fragile, reduce da due mancate qualificazioni ai Mondiali e da un Europeo 2022 chiuso alla fase a gironi. Con pazienza, competenza e passione, ha ricostruito un gruppo, ha restituito fiducia e ha tracciato un percorso virtuoso.

A fine partita, Samperi ha raccontato tutta la sua emozione: “È l’emozione sportiva più grande che io abbia vissuto, non solo per il risultato ma anche per come sono state affrontate le partite nonostante le difficoltà incontrate dall’inizio del raduno a oggi. Questa sera abbiamo fatto un passo avanti importantissimo rispetto all’andata. Siamo stati squadra, abbiamo giocato una partita clamorosa, i ragazzi hanno qualcosa dentro di speciale”.

Il Ct ha poi aggiunto: “Non so se siamo tornati, è presto per dirlo, ma esaminando questo anno di lavoro dobbiamo sottolineare che avevamo nel girone due squadre molto forti come Finlandia e Bielorussia e ci siamo qualificati all’Europeo battendo il Kazakistan, vuol dire che siamo sulla buona strada”.

Il plauso delle istituzioni

Il successo della Nazionale Futsal ha ricevuto l’applauso convinto del presidente della FIGC Gabriele Gravina, che ha dichiarato: “Complimenti al Ct Salvo Samperi e ai suoi ragazzi, sono riusciti a ottenere un grande risultato al termine di una doppia sfida avvincente contro il Kazakistan. Un anno fa la Federazione ha scelto Samperi investendolo di una grande responsabilità: attraverso il suo lavoro ricostruire un percorso virtuoso della Nazionale di futsal. Assieme alla partecipazione della femminile al primo Mondiale di calcio a 5 della storia in programma il prossimo novembre, questa qualificazione all’Europeo è il miglior segnale che il movimento ha preso la direzione giusta”.

Anche il presidente della Divisione Calcio a 5, Stefano Castiglia, ha voluto sottolineare il valore dell’impresa della Nazionale Futsal: “È una vittoria che ha un valore totale, che ci porta al prossimo Europeo, che racconta il momento magico che il futsal italiano sta vivendo. È una vittoria che parla di sacrificio, di cuore, di sudore e di Italia.

Abbiamo vinto in Kazakistan e abbiamo conquistato una qualificazione meritata con la forza del gruppo, con l’anima di chi non molla mai e con l’orgoglio di un popolo intero alle spalle. Complimenti a un gruppo di ragazzi straordinari, di veri gladiatori, che hanno lottato su ogni pallone e ci hanno regalato una gioia immensa. Il mio grazie più profondo va ai giocatori, a mister Samperi, al suo straordinario staff, a Club Italia, a chi lavora ogni giorno per far crescere questo sport”.

Un movimento che rinasce

La qualificazione della Nazionale Futsal a EURO 2026 non è solo un traguardo sportivo. È il segnale che il futsal italiano sta ritrovando se stesso, che sta tornando a essere protagonista a livello internazionale. Dopo il trionfo europeo del 2014 e il terzo posto al Mondiale del 2012, l’Italia aveva vissuto un decennio difficile, fatto di esclusioni e delusioni. Ora, grazie al lavoro di Samperi e al cuore dei suoi ragazzi, il futuro torna a essere luminoso.

Il sorteggio del 24 ottobre sarà il prossimo appuntamento da cerchiare in rosso. L’Italia della Nazionale Futsal sarà lì, pronta a sfidare le grandi, a dimostrare che il suo posto tra le migliori non è frutto del caso, ma di un percorso costruito con fatica e dedizione. Dal 20 gennaio al 7 febbraio, in Slovenia, Lettonia e Lituania, ci sarà da divertirsi. E da sognare.

Articoli correlati

Messina Futsal sconfitta dai Campioni d’Italia: cuore e orgoglio

Il Messina Futsal ha incontrato la Meta Catania in una gara indimenticabile. Il pomeriggio del 20 settembre 2025 resterà impresso nella memoria degli appassionati...

Calcio a 5 e solidarietà: il cuore del Torneo Interforze

Calcio a 5 e solidarietà vanno di pari passo. Il calcio, da sempre veicolo di emozioni e aggregazione, ha dimostrato ancora una volta di...

Futsal Italia, Samperi suona la carica per EURO 2026

Il Futsal è in fermento. Il momento è arrivato. Dopo mesi di lavoro, di raduni, di preparazione e di sogni, l’Italia del futsal è...
spot_img

Ultimi Articoli