Il calcio di un'altra categoria
martedì 7 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFutsalFutsal EURO Under 19 Moldavia: il futuro è adesso

Futsal EURO Under 19 Moldavia: il futuro è adesso

La capitale moldava Chișinău si prepara ad accogliere la quarta edizione di Futsal EURO Under 19, una manifestazione che in soli sei anni ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel calendario delle competizioni UEFA. Otto squadre si sfideranno in otto giorni alla Chișinău Arena, in un torneo che non rappresenta soltanto una competizione, ma un’opportunità formativa e culturale per centinaia di giovani atleti.

Il format di Futsal Euro Under 19 prevede due gironi da quattro squadre ciascuno. Ogni formazione affronterà le altre tre del proprio gruppo per determinare la classifica. Le prime due classificate di ciascun girone accederanno alle semifinali, che condurranno alla finale di Futsal Euro Under 19 in programma domenica 5 ottobre. Un percorso breve ma intenso, che metterà alla prova talento, preparazione e capacità di gestione della pressione.

La Moldavia al centro della scena

Per la Moldavia, ospitare Futsal EURO Under 19 è un evento storico. È la prima volta che il paese organizza una fase finale di un torneo UEFA, e il commissario tecnico della nazionale U19, Oleg Petrov, non nasconde l’emozione. “Per la Moldavia, ospitare questa competizione è un onore e un’occasione storica”, ha dichiarato. “Per i giocatori è un’opportunità inestimabile per mettersi alla prova contro i migliori d’Europa in una fase formativa della loro carriera. Per il paese è un momento di orgoglio e un passo avanti per la sua cultura sportiva”.

Negli ultimi anni, il futsal ha vissuto una crescita significativa in Moldavia. Se il calcio rimane lo sport più popolare, il futsal sta guadagnando terreno, soprattutto tra i giovani. L’organizzazione di questo torneo Futsal Euro Under 19 ha generato entusiasmo e interesse in tutto il paese, spingendo club e scuole a investire in programmi di base e a promuovere la disciplina con maggiore convinzione.

Petrov sottolinea il valore educativo dell’esperienza: “Questo torneo è un’incredibile esperienza di apprendimento per i nostri giocatori. Acquisiranno visibilità nelle competizioni internazionali, impareranno a gestire la pressione e cresceranno sia come atleti che come persone. Esperienze come questa formano la loro mentalità, aumentano la loro fiducia e danno motivazioni per la loro futura carriera”.

Le esordienti che vogliono stupire

Oltre alla Moldavia, anche Turchia e Cechia partecipano per la prima volta alla fase finale di Futsal EURO Under 19. Un segnale chiaro della crescita del futsal europeo, che si sta livellando anche nelle categorie giovanili. Il Ct della Cechia, Martin Brychta, ha invitato i suoi ragazzi a vivere l’esperienza con intensità e consapevolezza: “I ragazzi vivranno qualcosa che potrebbe non capitare mai più in tutta la loro vita e continueranno a ripensarci. Ma è anche fondamentale per coloro che non ce l’hanno fatta, affinché abbiano le motivazioni per migliorare e, più avanti, qualificarsi per questi tornei. Devono imparare la professionalità nello sport, indipendentemente dal loro livello”.

Anche Murat Kaya, Ct della Turchia, ha espresso entusiasmo per Futsal Euro Under 19: “Ci siamo qualificati per la prima volta, per cui siamo orgogliosi ed entusiasti. Anche per i giocatori è un’esperienza di alto livello”. Le tre esordienti dovranno confrontarsi con nazioni affermate come Spagna, Ucraina e Portogallo, campione in carica e unica squadra sempre presente in tutte le edizioni del torneo.

Un palcoscenico per il futuro

Futsal EURO Under 19 non è solo una competizione. È un catalizzatore per la crescita del futsal in Europa. La UEFA ha investito negli ultimi anni per innalzare gli standard del calcio a cinque, offrendo fondi, strutture e competizioni pensate per valorizzare i giovani. Il torneo U19 rappresenta un percorso chiaro per i talenti emergenti, che possono misurarsi con i migliori e costruire le basi per una carriera internazionale.

Il Ct Petrov lo ha ribadito con forza: “Speriamo che il torneo diventi un catalizzatore per la crescita a lungo termine del futsal moldavo. Ispirando bambini e ragazzi a praticare questo sport, vogliamo dare un futuro più forte al futsal del nostro paese. Il torneo incoraggia anche gli investimenti in strutture e infrastrutture, unendo i moldavi attraverso una passione comune”.

Numeri che raccontano una crescita

Il futsal è uno sport in espansione. Lo dimostrano i numeri delle ultime edizioni delle competizioni UEFA. Nel 2022, ben 48,39 milioni di persone hanno seguito Futsal EURO, mentre nel 2012 la semifinale tra Croazia e Russia a Zagabria ha attirato 14.300 spettatori, record assoluto per una partita di futsal. Nel 2016, la fase finale in Serbia ha registrato un totale di 113.820 presenze. A livello di club, la semifinale di UEFA Futsal Champions League 2018/19 tra Barça e Kairat Almaty ha visto 12.090 spettatori sugli spalti.

Quest’anno, la fase finale della Champions League si è giocata per la prima volta in Francia, paese emergente nel panorama del futsal europeo. Un segnale che lo sport sta conquistando nuovi territori e nuovi pubblici, grazie alla sua velocità, spettacolarità e accessibilità.

Uno sport che guarda lontano

Il futsal non si ferma. Entro la fine dell’anno, i riflettori si sposteranno sul futsal femminile, con la prima edizione della Coppa del Mondo FIFA di futsal che prenderà il via nelle Filippine il 21 novembre. Il futsal tornerà anche alle Olimpiadi giovanili, in programma a Dakar (Senegal) dal 31 ottobre del prossimo anno. L’ultima apparizione risale al 2018, quando Brasile e Portogallo vinsero rispettivamente il torneo maschile e femminile a Buenos Aires.

La UEFA continua a innovare, introducendo nuovi format e adattando le qualificazioni per aumentare l’interesse. Nella Futsal Champions League, gli ottavi e i quarti di finale si giocheranno su due partite, aumentando la competitività e i colpi di scena.

Chișinău Arena, il cuore del torneo

La Chișinău Arena sarà il centro nevralgico di Futsal EURO Under 19. Una struttura moderna, pensata per ospitare eventi di alto livello, che diventerà per otto giorni il tempio del futsal europeo. Le squadre, gli staff, i tifosi e gli appassionati vivranno un’esperienza intensa, fatta di emozioni, di scoperte e di crescita.

La Moldavia si prepara a vivere un momento storico: Futsal Euro Under 19. E il futsal, ancora una volta, dimostra di essere molto più di uno sport. È cultura, è formazione, è futuro.

Articoli correlati

Nazionale Futsal, le Azzurre verso il Mondiale

Il conto alla rovescia per la Nazionale Futsal femminile è cominciato. Dal 21 novembre al 7 dicembre, le Azzurre del futsal saranno protagoniste della...

Academy Pescara, storia e obiettivi nel futsal italiano

L’Academy Pescara Futsal è oggi una delle realtà più solide e ambiziose del futsal italiano. La sua storia comincia nel 2002, quando nasce come...

Futsal U19 abruzzese, le regole del campionato 2025/26

Il futsal u19 abruzzese riparte con l’energia di chi sa di avere, dentro, una storia da scrivere. A ogni autunno, le luci dei palazzetti...
spot_img

Ultimi Articoli