Il calcio di un'altra categoria
martedì 7 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioMercato Serie D, ultimi colpi: Nardò annuncia Inguscio

Mercato Serie D, ultimi colpi: Nardò annuncia Inguscio

Il mercato Serie D sta per arrivare alle battute finali ma continua a regalare colpi interessanti e il Nardò Calcio non resta a guardare. Il club granata ha ufficializzato l’ingaggio di Alessandro Inguscio, centrocampista classe 2003 nato a Galatone, che arriva dall’Ugento Calcio dopo una stagione positiva nella stessa categoria. Un innesto che porta freschezza, duttilità e prospettiva a una rosa che punta a consolidarsi nel Girone H e a recitare un ruolo da protagonista nella stagione 2025-2026.

Inguscio, recente protagonista del mercato Serie D, si è già aggregato al gruppo e ha iniziato a lavorare con lo staff tecnico, pronto a mettersi a disposizione per i prossimi impegni ufficiali. La società ha accolto il giocatore con entusiasmo, sottolineando la volontà di investire su profili giovani e motivati, capaci di interpretare il calcio con intensità e intelligenza tattica.

Mercato Serie D, per il Nardò un profilo versatile e moderno

Alessandro Inguscio è una mezzala sinistra di ruolo, ma la sua duttilità lo rende un elemento prezioso per qualsiasi assetto tattico. Può ricoprire anche il ruolo di terzino, offrendo soluzioni alternative in fase di costruzione e copertura. La sua capacità di adattamento è considerata un valore aggiunto per il Nardò, che potrà contare su un giocatore capace di interpretare più ruoli con efficacia. Un acquisto importante in questo mercato Serie D.

Nato a Galatone, Inguscio ha mosso i primi passi nel calcio dilettantistico pugliese, distinguendosi per dinamismo, visione di gioco e spirito di sacrificio. La stagione 2024-2025 con l’Ugento gli ha permesso di maturare esperienza in Serie D, affrontando avversari di livello e consolidando le proprie qualità. Il passaggio al Nardò rappresenta un salto importante, una sfida che il giocatore ha accolto con entusiasmo e determinazione.

L’ambizione del Nardò

Il Nardò Calcio è una delle realtà più consolidate del calcio dilettantistico pugliese. Con una storia che affonda le radici nel 1925, il club ha attraversato decenni di passione, successi e momenti difficili, mantenendo sempre vivo il legame con la città e con la propria tifoseria. La stagione 2025-2026 si apre con ambizioni chiare: costruire una squadra competitiva, valorizzare i giovani e puntare a un campionato di vertice.

L’arrivo di Inguscio nelle battute finali del mercato Serie D si inserisce perfettamente in questa visione. Il centrocampo granata si arricchisce di un elemento giovane, ma già abituato alle dinamiche della categoria. La sua presenza potrà dare equilibrio, profondità e alternative tattiche a una squadra che vuole crescere partita dopo partita.

Un progetto tecnico in evoluzione

Il Nardò ha scelto di puntare su un progetto tecnico che unisce esperienza e gioventù. La rosa è costruita con attenzione, cercando di bilanciare profili esperti con giovani di prospettiva. Inguscio rappresenta uno di questi tasselli, un giocatore che può crescere all’interno di un contesto stimolante e competitivo.

Lo staff tecnico ha già iniziato a lavorare sull’inserimento del nuovo centrocampista, arrivato alla fine del mercato Serie D, valutando le sue caratteristiche e individuando le situazioni di gioco in cui potrà esprimersi al meglio. La sua capacità di leggere le fasi della partita, di inserirsi senza palla e di coprire ampie porzioni di campo lo rendono adatto a diversi moduli, dal 4-3-3 al 3-5-2.

L’importanza della territorialità

Uno degli aspetti più significativi dell’arrivo di Inguscio è il suo legame con il territorio. Nato a Galatone, cresciuto calcisticamente in Puglia, il giocatore conosce bene il contesto in cui si troverà a operare. Questo elemento non è secondario, soprattutto in una categoria come la Serie D, dove il senso di appartenenza e la conoscenza del territorio possono fare la differenza.

Il Nardò ha sempre valorizzato i talenti locali, cercando di costruire una squadra che rispecchi l’identità della città e della tifoseria. Inguscio incarna perfettamente questa filosofia, portando con sé entusiasmo, voglia di emergere e una conoscenza diretta del calcio pugliese.

Un mercato che guarda al futuro

Il mercato Serie D è spesso sottovalutato, ma rappresenta una fucina di talenti e di storie sportive affascinanti. L’ingaggio di Alessandro Inguscio da parte del Nardò è un esempio di come i club dilettantistici possano operare con competenza, visione e capacità di scouting nel mercato Serie D. Puntare su un classe 2003 con già una stagione alle spalle in Serie D significa investire sul futuro, costruire basi solide e dare continuità a un progetto tecnico.

La società granata ha dimostrato di voler crescere con intelligenza, senza strappi ma con decisione. L’arrivo di Inguscio è un segnale chiaro: il Nardò vuole essere protagonista, vuole costruire una squadra che sappia emozionare e competere, che sappia unire qualità e spirito di sacrificio.

Le prospettive per la stagione

Con l’inserimento di Inguscio con il mercato Serie D, il Nardò rafforza il proprio centrocampo e amplia le soluzioni a disposizione dello staff tecnico. La stagione è lunga, il Girone H è competitivo, ma il club ha dimostrato di avere le idee chiare. Ogni partita sarà una tappa di un percorso che punta a consolidare la squadra e a far crescere i suoi interpreti.

Inguscio avrà l’opportunità di mettersi in mostra, di imparare dai compagni più esperti e di contribuire con il proprio talento. La sua crescita sarà anche la crescita del Nardò, in un cammino condiviso che unisce ambizione, lavoro e passione.

Articoli correlati

Giulianova in Serie D, storia e record giallorossi

Il Giulianova in Serie D è una delle società più antiche e rappresentative del calcio abruzzese. Nato ufficialmente il 7 dicembre 1924 con la...

Chieti in Serie D, storia e record neroverdi

Il Chieti in Serie D ha una lunga e importante tradizione, scopriamo le sue origini. Il Chieti Football Club 1922 con il tempo è...

Abruzzo in Serie D, storia e record delle grandi

L’Abruzzo in Serie D ha una tradizione tutta da scoprire e ha sempre avuto un rapporto profondo con il calcio. Dai campi di provincia...
spot_img

Ultimi Articoli