Il Chieti Calcio Femminile ha storia e radici importanti. Nel cuore dell’Abruzzo, dove il calcio è da sempre parte del tessuto sociale, nel 2010 nasce l’Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio Femminile Chieti. Un progetto ambizioso, costruito con passione e determinazione, che ha saputo imporsi nel panorama nazionale del calcio femminile, diventando un punto di riferimento per l’intera regione. La fondazione del Chieti Calcio Femminile segna l’inizio di un percorso che, tra alti e bassi, ha portato le neroverdi a vivere momenti indimenticabili, come la storica promozione in Serie A.
La sede è a Chieti, città che ha sempre respirato sport e che ha accolto con entusiasmo la nascita di una squadra femminile capace di competere con le migliori. Il campo di casa è lo stadio Guido Angelini, teatro di battaglie sportive e di sogni coltivati con tenacia.
Chieti Calcio Femminile, la scalata verso l’alto
Dopo una prima stagione di rodaggio, il Chieti Calcio Femminile conquista il primo successo nel 2011-2012, vincendo il campionato di Serie C Abruzzo e guadagnando la promozione in Serie A2. È il primo passo verso una crescita costante, che porterà la squadra a consolidarsi in Serie B, dopo la riforma dei campionati che trasforma la A2 nella nuova seconda serie nazionale.
Tra il 2012 e il 2015, il Chieti Calcio Femminile si afferma come una delle realtà più solide del girone D della Serie B, ottenendo piazzamenti di prestigio e dimostrando una continuità tecnica e organizzativa che lo rende competitivo. Il punto più alto arriva nella stagione 2015-2016, quando le neroverdi conquistano il primo posto nel girone D, ottenendo la promozione in Serie A. È un traguardo storico, che premia anni di lavoro e di sacrifici.
In quella stessa stagione, il Chieti raggiunge anche i quarti di finale della Coppa Italia, confermando il proprio valore su più fronti. Il sogno della massima serie si realizza, e la città di Chieti si prepara a vivere un anno indimenticabile.
Chieti Calcio femminile, l’esperienza in Serie A
La stagione 2016-2017 segna l’ingresso del Chieti Calcio Femminile nella Serie A. Il livello è altissimo, la concorrenza agguerrita, ma le neroverdi affrontano la sfida con coraggio. Nonostante gli sforzi, la squadra chiude al decimo posto e retrocede in Serie B. L’esperienza, però, lascia un segno profondo: il Chieti ha dimostrato di poter competere con le grandi, e la sua storia è ormai parte integrante del calcio femminile italiano.
Anche in Coppa Italia, le neroverdi si spingono fino al terzo turno, confermando una mentalità vincente e una struttura solida. Il ritorno in Serie B è vissuto con orgoglio, ma anche con la consapevolezza che il cammino sarà ancora lungo e impegnativo.
La discesa e la resilienza
Nel 2017-2018, il Chieti chiude al quarto posto in Serie B, ma la riforma dei campionati lo costringe alla retrocessione in Serie C. È un momento difficile, ma la società non si arrende. Negli anni successivi, il club continua a lottare, ottenendo piazzamenti dignitosi e sfiorando più volte la promozione.
Nel 2020-2021 e nel 2021-2022, il Chieti chiude al secondo posto nei rispettivi gironi, dimostrando di essere ancora competitivo. Tuttavia, la promozione sfugge per un soffio, e la squadra resta in Serie C. Le stagioni successive sono più complicate: nel 2022-2023 arriva un sesto posto, mentre nel 2023-2024 l’undicesimo posto nel girone B segna un campionato di sofferenza.
Il 2024-2025 è l’anno più duro: il Chieti chiude al tredicesimo posto e perde il play-out, retrocedendo in Eccellenza. Ma la storia non finisce qui. Grazie al ripescaggio, le neroverdi tornano in Serie C, pronte a ricominciare.
La stagione 2025-2026: un nuovo inizio
Nel campionato 2025-2026, il Chieti è inserito nel girone C della Serie C. La squadra è determinata a riscattarsi, a ritrovare la propria identità e a tornare a competere per obiettivi ambiziosi. La rosa è composta da giovani promettenti e da giocatrici esperte, guidate da uno staff tecnico che conosce bene il valore del gruppo.
La società continua a investire nel settore giovanile, nella scuola calcio e nelle collaborazioni con le scuole locali, promuovendo iniziative sociali e culturali che rafforzano il legame con il territorio. Il Chieti Calcio Femminile non è solo una squadra, ma un progetto che coinvolge famiglie, istituzioni e appassionati.
Un palmarès che racconta una storia
Il Chieti Calcio Femminile può vantare un palmarès significativo per una realtà dilettantistica. Il punto più alto resta il titolo di campione d’Italia di Serie B conquistato nel 2015-2016, ma ogni stagione ha portato con sé momenti importanti, risultati prestigiosi e una crescita costante. La partecipazione alla Serie A, anche se breve, ha rappresentato un traguardo storico. I quarti di finale in Coppa Italia, le promozioni, le salvezze conquistate con fatica: ogni tappa è parte di una narrazione che parla di passione, di sacrificio e di amore per il calcio.