Il calcio di un'altra categoria
martedì 7 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioAbruzzo in Serie D, storia e record delle grandi

Abruzzo in Serie D, storia e record delle grandi

L’Abruzzo in Serie D ha una tradizione tutta da scoprire e ha sempre avuto un rapporto profondo con il calcio. Dai campi di provincia alle grandi piazze, la passione per questo sport ha attraversato generazioni, alimentando sogni e costruendo identità. Nella stagione 2025-2026, la Serie D accoglie cinque squadre abruzzesi nel Girone F, confermando il ruolo centrale della regione nel panorama dilettantistico nazionale. Chieti, Giulianova, L’Aquila, Teramo e Notaresco sono le protagoniste di un girone che si preannuncia equilibrato e competitivo, dove tradizione e ambizione si fondono in un racconto che merita di essere seguito.

Abruzzo in Serie D, Chieti Calcio, un cuore neroverde

Il Chieti Calcio è tra le società più longeve del calcio abruzzese. Con oltre trenta partecipazioni in Serie D e una lunga militanza anche in Serie C, il club neroverde ha attraversato epoche diverse, mantenendo sempre viva la propria identità e rappresentando l’Abruzzo in Serie D. Gli anni Novanta e Duemila hanno regalato momenti di gloria, con campionati di vertice e una tifoseria che ha saputo sostenere la squadra anche nei momenti più difficili. Oggi il Chieti è inserito nel Girone F e punta a consolidare la propria posizione, forte di una struttura solida e di una tradizione che lo rende uno dei riferimenti del calcio regionale.

Abruzzo in Serie D, Giulianova, la storia giallorossa che non smette di emozionare

Il Giulianova è una delle squadre più rappresentative dell’Abruzzo, con oltre quaranta partecipazioni in Serie D e un passato importante anche in Serie C. La società giallorossa ha sempre avuto un forte legame con il territorio, costruendo una tradizione calcistica radicata e riconoscibile. Dopo anni di difficoltà, il ritorno in Serie D è stato accolto con entusiasmo dai tifosi, che continuano a seguire la squadra con passione. Nel Girone F, il Giulianova si presenta come una delle formazioni più competitive, pronta a giocarsi le proprie carte per un campionato da protagonista e a rappresentare al meglio l’Abruzzo in Serie D.

L’Aquila Calcio, la rinascita di una piazza storica

L’Aquila Calcio ha vissuto momenti di grande prestigio, con numerose stagioni in Serie C e una presenza costante in Serie D. Dopo la rifondazione, il club ha risalito le categorie dilettantistiche, ritrovando stabilità e ambizione. La squadra rossoblù è tra le più seguite in Abruzzo in Serie D, con una tifoseria calorosa e una dirigenza che punta al ritorno tra i professionisti. Nella stagione 2025-2026, L’Aquila è inserita nel Girone F e rappresenta una delle realtà più solide del girone, con l’obiettivo dichiarato di lottare per le posizioni di vertice.

Teramo Calcio, una storia di passione e resilienza

Il Teramo Calcio ha scritto pagine importanti nella storia del calcio abruzzese. Dopo anni significativi in Serie C, il club biancorosso ha affrontato la ripartenza dai dilettanti con determinazione, ritrovando stabilità e competitività. La sua storia è legata a piazze importanti e a una tifoseria appassionata, che continua a sostenere la squadra con entusiasmo. Nel Girone F, il Teramo si presenta con l’ambizione di tornare ai vertici, forte di una tradizione che lo rende uno dei club più rispettati del panorama dilettantistico, portando così una realtà importante dell’Abruzzo in Serie D.

Notaresco, il modello di crescita sostenibile

Il Notaresco è una realtà più giovane rispetto alle altre, ma ha già accumulato diverse stagioni in Serie D, dimostrandosi una società solida e ben organizzata. Negli ultimi anni ha ottenuto buoni piazzamenti, costruendo un progetto sportivo basato sulla sostenibilità e sulla valorizzazione dei talenti locali. Nel Girone F, il Notaresco continua a essere una delle squadre più competitive, con l’obiettivo di confermarsi tra le migliori e di proseguire il proprio percorso di crescita.

Il Girone F, un palcoscenico di alto livello

La stagione 2025-2026 della Serie D vede il Girone F come uno dei più equilibrati e affascinanti. Oltre alle cinque squadre dell’Abruzzo in Serie D, il girone comprende formazioni come San Marino, Maceratese, Ostia Mare, Sora e Recanatese, tutte pronte a dare battaglia per la promozione. Il livello tecnico è alto, la competizione serrata, e ogni giornata promette emozioni e colpi di scena. Le squadre abruzzesi, con la loro storia e il loro radicamento territoriale, sono pronte a giocarsi le proprie chance, portando in campo orgoglio, passione e ambizione.

Un patrimonio da valorizzare

Il calcio dilettantistico abruzzese è un patrimonio da tutelare e valorizzare. Le società che militano in Serie D rappresentano non solo realtà sportive, ma anche presidi culturali e sociali, capaci di coinvolgere comunità intere. Il lavoro con i settori giovanili, le collaborazioni con le scuole, le iniziative sociali promosse dai club sono parte integrante di un progetto che va oltre il campo. In un momento storico in cui il calcio femminile e giovanile stanno crescendo, le squadre abruzzesi di Serie D possono essere un modello di riferimento per tutto il movimento.

Il futuro del calcio abruzzese

Guardando al futuro, l’Abruzzo ha tutte le carte in regola per continuare a essere protagonista nel calcio dilettantistico e per tornare a competere anche nei campionati professionistici. La presenza di cinque squadre dell’Abruzzo in Serie D è un segnale forte, che testimonia la vitalità del movimento e la capacità di costruire progetti solidi. La stagione 2025-2026 sarà un banco di prova importante, ma anche un’occasione per rilanciare il calcio regionale e per scrivere nuove pagine di storia.

Articoli correlati

Giulianova in Serie D, storia e record giallorossi

Il Giulianova in Serie D è una delle società più antiche e rappresentative del calcio abruzzese. Nato ufficialmente il 7 dicembre 1924 con la...

Chieti in Serie D, storia e record neroverdi

Il Chieti in Serie D ha una lunga e importante tradizione, scopriamo le sue origini. Il Chieti Football Club 1922 con il tempo è...

Serie A Women al via, nuova stagione e grandi novità

Dopo l’epilogo spettacolare della Serie A Women’s Cup, con la Juventus che ha superato la Roma in una finale emozionante, il calcio femminile italiano...
spot_img

Ultimi Articoli