Il calcio di un'altra categoria
martedì 7 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioGiulianova in Serie D, storia e record giallorossi

Giulianova in Serie D, storia e record giallorossi

Il Giulianova in Serie D è una delle società più antiche e rappresentative del calcio abruzzese. Nato ufficialmente il 7 dicembre 1924 con la denominazione di Società Sportiva Giuliese, il club affonda le sue radici nei primi anni Venti, quando il calcio cominciava a diffondersi anche lungo la costa adriatica. I fondatori, Alfonso Migliori e Italo Foschi, immaginarono una squadra che potesse incarnare lo spirito della città, e così nacque una storia che avrebbe attraversato generazioni.

Giulianova in Serie D, origine ed evoluzione

Nel corso degli anni, il club ha cambiato nome e assetto societario più volte, ma ha sempre mantenuto intatti i suoi simboli: il cavaliere e il lupo, emblemi di fierezza e tenacia, e i colori giallorossi, che sventolano ancora oggi sugli spalti dello stadio Rubens Fadini. Questo impianto, da 1.999 posti, è stato teatro di alcune delle pagine più memorabili della storia calcistica giuliese, e continua a rappresentare il cuore pulsante della passione sportiva cittadina che vede il Giulianova in serie D.

Giulianova in Serie D, percorsi e stagioni

Il Giulianova ha disputato 39 stagioni tra i professionisti, di cui 21 in terza serie. La prima partecipazione alla Serie C risale al 1938-1939, quando la squadra, allora denominata Castrum, vinse il titolo marchigiano di Prima Divisione. Da quel momento, il club si è affermato come una delle realtà più solide del centro Italia, con piazzamenti di prestigio e una costante presenza nei campionati nazionali.

Tra i risultati più significativi si ricordano il secondo posto nella Serie C 1972-1973, quando la squadra sfiorò la promozione in Serie B, e le semifinali play-off per la cadetteria nelle stagioni 1996-1997 e 1998-1999. Nel 1994, il Giulianova fu finalista dello scudetto dilettanti contro la Pro Vercelli, mentre nel 1979-1980 vinse il campionato di Serie C2. A livello dilettantistico, il Giulianova in Serie D ha conquistato due titoli, nel 1970-1971 e nel 1993-1994, confermando la sua capacità di competere ai vertici.

Il settore giovanile ha rappresentato per decenni un fiore all’occhiello del club, con dieci titoli nazionali e decine di calciatori lanciati in Serie A. Tra i nomi più noti figurano Franco Tancredi, Mirco Antenucci, Jacopo Dezi e Giuseppe Cozzolino, tutti cresciuti nel vivaio giallorosso e protagonisti nei massimi livelli del calcio italiano.

Le rifondazioni e il ritorno in Serie D

Dopo la mancata iscrizione alla Lega Pro nel 2012, il calcio a Giulianova ha vissuto una fase di transizione, con la nascita di nuove società che hanno cercato di mantenere viva la tradizione sportiva cittadina. Nel corso degli anni, il club ha assunto diverse denominazioni, fino a tornare nel 2023 al nome Giulianova Calcio 1924, con l’aggiunta dell’anno di fondazione a sottolineare il legame con la propria storia.

La rifondazione più recente, avvenuta nel 2021, ha segnato l’inizio di un nuovo ciclo. Il progetto tecnico e societario ha coinvolto figure di esperienza e giovani talenti, con l’obiettivo di riportare il club ai livelli che gli competono. La riconquista della Serie D è stata il frutto di un lavoro paziente e ambizioso, accolto con entusiasmo da una tifoseria che non ha mai smesso di credere.

La stagione 2025-2026: il presente giallorosso

Nella stagione 2025-2026, il Giulianova milita nel Girone F della Serie D, insieme ad altre squadre abruzzesi come Chieti, L’Aquila, Teramo e Notaresco. La guida tecnica è affidata a Rosario Pergolizzi, allenatore esperto e già protagonista in categorie superiori. Il presidente è Alessandro Mucciconi, figura centrale nella rinascita del club e garante della sua stabilità.

La rosa del Giulianova in Serie D è composta da un mix di giovani promettenti e giocatori di esperienza, con l’obiettivo di consolidare la categoria e puntare a un piazzamento di prestigio. Il Rubens Fadini è tornato a essere teatro di grandi sfide, con una tifoseria che ha ripreso a riempire gli spalti con passione e orgoglio.

Il campionato si preannuncia equilibrato e competitivo, con il Giulianova in Serie D deciso a ritagliarsi un ruolo da protagonista. Le prime giornate hanno mostrato una squadra organizzata, capace di affrontare avversari blasonati e di lottare su ogni pallone. La coesione del gruppo e la qualità del gioco lasciano ben sperare per il prosieguo della stagione.

Un club che guarda al futuro

Il Giulianova Calcio 1924 è oggi una delle realtà più radicate del calcio abruzzese. La sua storia è fatta di successi, di cadute e di rinascite, ma soprattutto di passione. Il club giallorosso rappresenta un modello di resilienza e di identità, capace di coinvolgere la città e di promuovere valori autentici.

Il progetto sportivo è affiancato da iniziative sociali e culturali, con una forte attenzione al settore giovanile e alla formazione. Il calcio, a Giulianova, non è solo competizione, ma anche educazione, comunità e orgoglio. La società collabora con le scuole locali, promuove eventi e attività che rafforzano il legame con il territorio, e investe nella crescita dei giovani, consapevole che il futuro passa anche da lì.

La stagione 2025-2026 è solo l’inizio di un nuovo capitolo. Il Giulianova in Serie D ha tutte le carte in regola per tornare a scrivere pagine importanti, e il Girone F della Serie D è il palcoscenico ideale per farlo. La città è pronta a sostenere il Giulianova in Serie D, e il calcio giallorosso è pronto a tornare dove merita.

Articoli correlati

Chieti in Serie D, storia e record neroverdi

Il Chieti in Serie D ha una lunga e importante tradizione, scopriamo le sue origini. Il Chieti Football Club 1922 con il tempo è...

Abruzzo in Serie D, storia e record delle grandi

L’Abruzzo in Serie D ha una tradizione tutta da scoprire e ha sempre avuto un rapporto profondo con il calcio. Dai campi di provincia...

Serie A Women al via, nuova stagione e grandi novità

Dopo l’epilogo spettacolare della Serie A Women’s Cup, con la Juventus che ha superato la Roma in una finale emozionante, il calcio femminile italiano...
spot_img

Ultimi Articoli