Il calcio di un'altra categoria
martedì 7 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFutsalAcademy Pescara, storia e obiettivi nel futsal italiano

Academy Pescara, storia e obiettivi nel futsal italiano

L’Academy Pescara Futsal è oggi una delle realtà più solide e ambiziose del futsal italiano. La sua storia comincia nel 2002, quando nasce come Associazione Sportiva Civitella Casanova, con l’obiettivo di promuovere il calcio a 5 in Abruzzo partendo dalle categorie regionali. Per oltre un decennio, la squadra si confronta con i campionati locali, costruendo una base tecnica e organizzativa che si rivelerà decisiva negli anni successivi.

Il primo salto di qualità dell’Academy Pescara arriva nella stagione 2010-2011, con la promozione in Serie C1 e la vittoria della Coppa Abruzzo. È il segnale che il progetto ha preso forma e che il club è pronto a misurarsi con sfide più grandi. L’anno successivo, la squadra conquista la Coppa Italia regionale e sfiora la promozione nazionale, confermando una crescita costante e strutturata.

Nel 2014-2015, il Civitella Casanova ottiene la promozione in Serie B, entrando ufficialmente nel panorama nazionale del futsal. È l’inizio di una scalata che porterà il club ai vertici della disciplina.

L’ascesa tra i professionisti

La stagione 2016-2017 segna una svolta decisiva. Con il nome di Civitella Sicurezza Pro, la squadra vince il Girone D della Serie B e viene promossa in Serie A2. L’anno successivo, domina il Girone A della Serie A2 e conquista la promozione in Serie A, la massima categoria del calcio a 5 italiano. In quella stagione, raggiunge anche la semifinale di Coppa Italia di Serie A2 e il terzo turno della Coppa della Divisione, dimostrando di essere pronta per il grande salto.

Nel 2018, il club cambia denominazione in Civitella Colormax C5, poi Colormax Pescara C5 nel 2019. Disputa tre stagioni in Serie A, con buoni risultati e una presenza costante tra le migliori squadre del campionato. Il progetto si consolida, la struttura si rafforza e la visione si amplia.

Nel 2021, nasce ufficialmente l’Academy Pescara Futsal, frutto della fusione tra Colormax Pescara, Acqua&Sapone e la squadra femminile del Montesilvano. Nasce così un polo calcettistico pescarese, con l’obiettivo di unire risorse, competenze e ambizioni per riportare Pescara ai vertici del futsal nazionale.

La rifondazione e il ritorno in A2 Élite

Il primo anno sotto la nuova denominazione è complicato. La squadra retrocede in Serie B, ma la risposta è immediata. Nella stagione 2022-2023, l’Academy Pescara vince il Girone F della Serie B e torna in Serie A2. L’anno successivo, si piazza quarta nel Girone C e viene ripescata in Serie A2 Élite, la nuova seconda serie nazionale istituita dalla Divisione Calcio a 5.

Nel 2024-2025, la squadra chiude al secondo posto nel Girone B, disputa i playoff e raggiunge la finale di Coppa Italia di Serie A2 Élite, confermando il proprio status tra le migliori squadre della categoria. È la dimostrazione che il progetto è solido, che la squadra ha ritrovato competitività e che la direzione intrapresa è quella giusta.

La stagione 2025-2026: un avvio da capolista

Guidata da Saverio Palusci, tecnico esperto e profondo conoscitore del futsal italiano, l’Academy Pescara ha iniziato la stagione 2025-2026 con due vittorie su due. L’ultima, in trasferta a Campobasso contro il Cus Molise, è arrivata grazie alle reti di Masi e Rodriguez, che hanno firmato un successo netto e senza subire gol. Il clean sheet testimonia la solidità difensiva della squadra, mentre il punteggio pieno la colloca tra le capoliste insieme a New Taranto, Benevento e Giovinazzo.

Il club gioca le proprie partite casalinghe al PalaRigopiano di Pescara, impianto moderno e funzionale che ospita anche le gare del Futsal Pescara 1997, società con cui condivide visione e struttura tecnica. Il presidente è Vincenzo Papalinetti, figura centrale nella gestione e nella crescita del progetto, capace di guidare il club attraverso le fasi più delicate e di rilanciarlo con ambizione.

Un progetto sportivo e territoriale

L’Academy Pescara Futsal non è solo una squadra. È un progetto che coinvolge il territorio, le scuole, le famiglie e i giovani. La società investe nel settore giovanile, promuove iniziative sociali e collabora con le istituzioni locali per diffondere i valori dello sport. La fusione con Acqua&Sapone e Montesilvano ha rafforzato la struttura, creando un polo che punta a riportare Pescara ai vertici del futsal nazionale.

Il club lavora per costruire una cultura sportiva inclusiva, dove il calcio a 5 diventa strumento di crescita, di educazione e di coesione. Le attività con le scuole, i progetti formativi e le collaborazioni con enti locali testimoniano una visione che va oltre il campo, e che punta a fare dell’Academy Pescara un riferimento per tutto il territorio.

Obiettivi e visione futura

L’obiettivo dichiarato per la stagione 2025-2026 è quello di competere per la promozione in Serie A, ma senza perdere di vista la sostenibilità e la crescita del progetto. La squadra ha dimostrato di avere qualità, organizzazione e spirito, e il percorso intrapreso lascia ben sperare.

A lungo termine, l’Academy Pescara punta a consolidarsi come una delle principali realtà del futsal italiano, investendo in strutture, formazione e sviluppo. Il sogno è quello di riportare Pescara stabilmente in Serie A, ma anche di costruire un modello replicabile, capace di generare valore sportivo e sociale.

Con una storia fatta di promozioni, trofei e resilienza, l’Academy Pescara si conferma una delle realtà più ambiziose e strutturate del calcio a 5 italiano. La stagione in corso è solo l’inizio di un nuovo capitolo, e la squadra è pronta a scriverlo con determinazione e talento.

Articoli correlati

Nazionale Futsal, le Azzurre verso il Mondiale

Il conto alla rovescia per la Nazionale Futsal femminile è cominciato. Dal 21 novembre al 7 dicembre, le Azzurre del futsal saranno protagoniste della...

Futsal U19 abruzzese, le regole del campionato 2025/26

Il futsal u19 abruzzese riparte con l’energia di chi sa di avere, dentro, una storia da scrivere. A ogni autunno, le luci dei palazzetti...

Nazionale Futsal Under 19 eliminata all’Europeo

La Nazionale Futsal Under 19 ha visto svanire il sogno europeo nel momento più delicato. Nell’ultima gara del girone, decisiva per l’accesso alle semifinali,...
spot_img

Ultimi Articoli