Il Follonica Gavorrano in Serie D, nato nel 2019 dalla fusione tra l’Unione Sportiva Gavorrano e l’Associazione Sportiva Real Follonica, ha unito due storie, due tifoserie e due territori in un progetto sportivo che ha saputo imporsi nel panorama della Serie D. L’obiettivo era chiaro fin dall’inizio: costruire una società competitiva, capace di rappresentare la provincia di Grosseto con orgoglio e di puntare al ritorno tra i professionisti.
La sede del club è a Bagno di Gavorrano, mentre le partite casalinghe si disputano allo stadio Romeo Malservisi-Mario Matteini, un impianto da 2.550 posti che è diventato il cuore pulsante della nuova identità biancorossoblù. La fusione ha portato con sé una riorganizzazione profonda, ma anche una spinta verso l’alto, con investimenti mirati e una visione sportiva coerente in grado di spingere il Follonica Gavorrano in Serie D più avanti possibile.
Follonica Gavorrano in Serie D: una struttura solida e una dirigenza lungimirante
Negli ultimi anni, il Follonica Gavorrano in Serie D ha alternato stagioni di alta classifica a momenti di difficoltà, ma ha sempre mantenuto una struttura societaria solida. Il presidente Paolo Balloni e il patron Luigi Mansi hanno costruito un progetto che punta alla sostenibilità, alla valorizzazione dei giovani e alla competitività. Il settore giovanile è attivo e ben organizzato, con l’obiettivo di formare talenti locali e di garantire continuità tecnica alla prima squadra.
La squadra è nota per il suo gioco tecnico e per la capacità di adattarsi alle diverse fasi del campionato. Il Girone E della Serie D è uno dei più impegnativi, con avversari storici e piazze calde, ma il Follonica Gavorrano in Serie D ha sempre saputo affrontare gli impegni con dignità e ambizione.
La stagione 2025-2026: tra ambizione e ostacoli
La stagione in corso ha visto il Follonica Gavorrano in Serie D affrontare diverse sfide, tra cui la recente sconfitta casalinga contro il Ghiviborgo. Il match, disputato al Malservisi-Matteini, si è concluso con un netto 0-2 a favore degli ospiti, che hanno dominato fin dalla prima frazione. Dopo una fase iniziale equilibrata, il Ghiviborgo ha trovato il vantaggio al 16’ con Mariotti, bravo a ribadire in rete una respinta di Pacini su tiro di Baldacci.
Il Follonica Gavorrano ha provato a reagire con Fremura e Remedi, ma le conclusioni non hanno trovato fortuna. Al 36’ la squadra di casa ha reclamato un rigore per un fallo su Mutton, ma l’arbitro ha lasciato proseguire. Nel secondo tempo, l’espulsione di Fremura al 2’ ha complicato ulteriormente la partita, lasciando i biancorossoblù in inferiorità numerica. Nonostante gli sforzi, il Ghiviborgo ha raddoppiato al 28’ con Boiga, chiudendo di fatto la gara.
Il Follonica Gavorrano ha tentato fino all’ultimo di riaprire il match, con Mion e Giordani protagonisti di due conclusioni respinte, ma il risultato non è cambiato. La sconfitta ha lasciato l’amaro in bocca, ma ha anche evidenziato la necessità di maggiore concretezza sotto porta e di una gestione più lucida nei momenti chiave.
Una squadra che non smette di credere
Nonostante le difficoltà, il Follonica Gavorrano in Serie D continua a essere una delle squadre più rispettate del Girone E. La sua storia recente è fatta di costruzione, di visione territoriale e di una costante ricerca di equilibrio tra ambizione e radicamento. Il club rappresenta un esempio di fusione riuscita, capace di unire due identità calcistiche e di costruire una nuova realtà competitiva.
Ogni stagione è una nuova sfida, e il Follonica Gavorrano affronta il campionato con la consapevolezza di poter crescere, migliorare e ambire a traguardi più alti. La Serie D è un campionato duro, ma anche ricco di opportunità per chi sa coglierle con intelligenza e determinazione.
Il futuro tra sogni e concretezza
Il progetto del Follonica Gavorrano guarda al futuro con ambizione. La dirigenza continua a investire in infrastrutture, formazione e scouting, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva e sostenibile. Il sogno del ritorno tra i professionisti è vivo, ma non è un’ossessione: è una meta da raggiungere con lavoro, pazienza e coerenza.
Il calcio dilettantistico toscano ha bisogno di realtà come il Follonica Gavorrano in Serie D, capaci di unire territorio, passione e visione. La squadra biancorossoblù è pronta a scrivere nuove pagine della sua storia, con il sostegno di una tifoseria fedele e con la forza di un progetto che ha radici profonde e orizzonti aperti.



