Il calcio di un'altra categoria
venerdì 24 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFemminileItalia femminile pronta a stupire, test con il Giappone

Italia femminile pronta a stupire, test con il Giappone

L’Italia femminile torna in campo con il cuore ancora pieno delle emozioni vissute a EURO 2025. La semifinale raggiunta in Svizzera ha lasciato un segno profondo, non solo nei risultati, ma nella consapevolezza di un gruppo che ha saputo crescere, soffrire e stupire. Ora, con lo sguardo rivolto al Mondiale del 2027, le Azzurre dell’Italia femminile si preparano ad affrontare due amichevoli di prestigio contro Giappone e Brasile, squadre che occupano posizioni più alte nel Ranking FIFA e che rappresentano un banco di prova ideale per misurare il livello raggiunto.

Italia femminile, l’atmosfera di Coverciano

A Coverciano si respira entusiasmo. Barbara Bonansea ed Emma Severini, protagoniste dell’avventura europea, hanno parlato con lucidità e passione del momento che la Nazionale dell’Italia femminile sta vivendo. “È davvero stimolante poter giocare partite di questo livello”, ha dichiarato Bonansea, sottolineando quanto sia importante affrontare avversarie forti per crescere. La Juventus Women, che ha segnato il gol del vantaggio nella semifinale contro l’Inghilterra, ha ribadito la voglia di mettersi alla prova e di continuare a migliorare.

Emma Severini, capitana della Fiorentina, ha aggiunto che “questa squadra ha già stupito e continuerà a farlo”. Le sue parole, cariche di maturità nonostante la giovane età, riflettono lo spirito di un gruppo che non si accontenta. “Il traguardo raggiunto è stato enorme e ci dà la consapevolezza di poter crescere ancora”, ha detto, ricordando il percorso europeo e guardando con determinazione alle sfide future.

Italia Femminile, il ritorno di Sara Gama

Un momento particolarmente emozionante è stato il ritorno di Sara Gama, storica capitana azzurra, ora nel ruolo di capo delegazione dell’Italia Femminile. “Quando l’abbiamo vista di nuovo vestita come noi ci ha fatto impressione”, ha raccontato Bonansea con un sorriso. Gama è sempre stata una figura centrale nello spogliatoio, e la sua presenza continua a essere fonte di ispirazione. Severini ha definito la sua nomina “un’immagine molto bella per la Nazionale”, sottolineando quanto sia importante avere accanto chi ha vissuto e guidato momenti cruciali della storia recente del calcio femminile italiano.

Il programma e la sfida di Como

La prima amichevole dell’Italia Femminile si giocherà venerdì 24 ottobre alle 18.15 allo stadio Sinigaglia di Como, trasmessa in diretta su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Un impianto che Bonansea conosce bene, avendo vinto lì la Coppa Italia lo scorso maggio davanti a oltre 7.000 spettatori. Il Giappone, ottava forza del mondo, è noto per il suo gioco tecnico e il palleggio raffinato. Sarà una sfida impegnativa, ma anche un’occasione per testare la crescita della squadra allenata da Andrea Soncin.

Dopo la rifinitura di giovedì mattina e la conferenza stampa del pomeriggio, le Azzurre partiranno alla volta di Como, pronte a vivere un’altra serata di calcio e passione. Il test con il Giappone sarà seguito, martedì 28 ottobre, dall’amichevole contro il Brasile allo stadio Tardini di Parma, altro appuntamento di grande fascino.

Le convocate e le aspettative

Il gruppo convocato da Soncin è ricco di talento ed esperienza. Tra i portieri figurano Rachele Baldi, Francesca Durante, Astrid Gilardi e Laura Giuliani. In difesa, spiccano nomi come Lisa Boattin, Elena Linari e Cecilia Salvai. A centrocampo, oltre a Severini, ci sono Giulia Dragoni, Giada Greggi e Marta Teresa Pandini. In attacco, Bonansea sarà affiancata da Cristiana Girelli, Sofia Cantore e Martina Piemonte.

La squadra ha dimostrato di avere carattere, tecnica e una mentalità vincente. Il test con il Giappone sarà un’occasione per mettere in pratica gli insegnamenti di Soncin, che ha chiesto alle sue giocatrici di “non pensare di non poterlo fare”. Un messaggio chiaro, che incarna la filosofia di una Nazionale che vuole continuare a stupire.

Verso il Mondiale 2027

Il percorso verso il Mondiale inizierà ufficialmente a febbraio con le qualificazioni, ma già da ora le Azzurre dell’Italia Femminile stanno costruendo le basi per affrontare al meglio la competizione. Le amichevoli contro Giappone e Brasile sono parte di un progetto più ampio, che mira a consolidare il gruppo, a migliorare la qualità del gioco e a rafforzare la fiducia.

Severini ha parlato anche del suo sogno: “Se penso al Mondiale mi vengono già i brividi. Sappiamo quanto lo vogliamo e faremo di tutto per esserci”. Parole che raccontano la determinazione di una generazione che vuole portare il calcio femminile italiano dove merita.

Un messaggio contro l’odio

In chiusura, Severini ha voluto lanciare un messaggio forte contro gli insulti ricevuti sui social dopo l’Europeo. “Le persone spesso parlano con ignoranza, un errore non può giustificare le minacce ricevute”, ha detto, dimostrando grande maturità e coraggio. La sua risposta è stata un esempio di come lo sport possa essere anche uno strumento di educazione e di rispetto.

Articoli correlati

Quarto Tempo: il futuro del calcio dilettantistico italiano

Nel cuore di Ferrara Expo, nella prestigiosa Sala dei Trofei, si è aperta una nuova pagina per il calcio di base con il primo...

Quarto Tempo, si parte: al via il grande evento della LND

Il conto alla rovescia è terminato: Quarto Tempo prende il via a Ferrara dal 23 al 25 ottobre 2025. Tre giornate intense, dedicate alla...

Quarto Tempo, FIGC e LND: la visione straordinaria di Gravina

Quarto tempo non è solo il titolo di un evento, ma l’immagine limpida di un calcio che sceglie di ascoltare prima di decidere. Nasce...
spot_img

Ultimi Articoli