Le protagoniste della Serie C sono spesso squadre con un importante passato o assolute outsider che spuntano nel panorama calcistico dopo anni di progettazione.
La Serie C non è soltanto il terzo livello del calcio italiano. È una fucina di emozioni, rivalità e sogni, dove ogni stagione può riscrivere la storia.
Piazze storiche e squadre ambiziose
Il campionato 2025/26 si preannuncia come uno dei più affascinanti degli ultimi anni, con piazze storiche, seconde squadre ambiziose e neopromosse affamate di gloria. Ecco le possibili protagoniste della Serie C pronte a infiammare i tre gironi.
Girone C: il Sud che sogna
Il Girone C vede tante protagoniste della Serie C ed è da sempre il più caldo, e quest’anno lo sarà più che mai. Il Catania torna dopo una stagione di consolidamento, il club etneo punta alla promozione con una rosa esperta e una tifoseria tra le più appassionate d’Italia. La Salernitana, retrocessa dalla Serie B, vuole subito tornare tra i cadetti. La rosa è competitiva e la piazza è abituata a palcoscenici superiori.
In cerca di riscatto
Il Benevento, sempre nel Girone C, è un’altra ex Serie A che cerca riscatto. Il progetto tecnico è ambizioso e la dirigenza ha investito per tornare in alto. Casertana e Foggia sono outsider di lusso, capaci di sorprendere con gioco e continuità. Juventus Next Gen, la seconda squadra bianconera è ormai una realtà consolidata, con giovani di talento e una struttura solida.
Girone B: tradizione e rivalità
Il Girone B è il regno delle piazze storiche e delle rivalità accese, sono tante le protagoniste della Serie C che militano in questo girone. Il Perugia, dopo la delusione della scorsa stagione, vuole tornare protagonista. La rosa è profonda e il pubblico del Curi è pronto a spingere. Per la Ternana è pronto un derby infuocato con il Perugia, ma ci sono anche ambizioni da vertice. La squadra è esperta e ben allenata.
Storie gloriose
In questo girone anche il Livorno, neopromossa dalla Serie D, ma con una storia gloriosa e una tifoseria che sogna il ritorno ai fasti del passato. La Sambenedettese, altra neopromossa con ambizioni, è pronta a stupire con entusiasmo e organizzazione. L’Inter U23 è al debutto assoluto, la seconda squadra nerazzurra è piena di giovani promesse e potrebbe essere la mina vagante del girone.
Girone A: Nord in cerca di riscatto
Il Girone A è il più equilibrato, ma non mancano le squadre pronte a imporsi e a diventare protagoniste della Serie C. Vicenza è una piazza storica, rosa competitiva e fame di Serie B.
La Triestina, nonostante la penalizzazione, resta una squadra temibile. Il Cittadella, retrocessa dalla B, ha l’esperienza per risalire subito. L’Atalanta U23 è la seconda squadra bergamasca che punta a valorizzare giovani e competere ad alti livelli. Lumezzane e Pro Vercelli sono outsider con progetti solidi e ambizioni crescenti.
Le seconde squadre: opportunità o vetrina?
Le squadre Under 23 di Serie A sono una novità ancora in fase di rodaggio. Juventus, Atalanta e Inter hanno investito nel progetto, ma resta da capire se saranno strumenti di crescita tecnica o semplici vetrine di mercato. Il campo darà le risposte.
Le Neopromosse: fame e sorpresa
Occhio alle squadre salite dalla Serie D possibili protagoniste della Serie C: Livorno, Sambenedettese, Siracusa, Casarano, Bra, Forlì, Guidonia, Dolomiti Bellunesi, Ospitaletto, tutte con entusiasmo, progetti ambiziosi e voglia di stupire.
Chi può salire?
Con tre promozioni dirette e una via playoff, la lotta sarà serrata. Le favorite protagoniste della Serie C? Catania, Perugia, Vicenza, Salernitana e Benevento, ma attenzione alle seconde squadre e alle outsider come Foggia, Livorno e Inter U23.
Danilo Iervolino, riportata da TuttoSalernitana dopo la retrocessione in Serie C:
Ripartire
Il presidente della Salernitana, Danilo Iervolino, in una dichiarazione a TuttoSalernitana dopo la retrocessione in Serie C: “Ripartiamo con dignità e orgoglio. La Serie C non è una punizione, ma un’opportunità per ricostruire. Vogliamo riportare entusiasmo, valorizzare i giovani e restituire alla città una squadra competitiva. Salerno merita rispetto e una squadra all’altezza della sua passione”. La squadra granata, con lo spirito giusto, sarà sicuramente tra le protagoniste della Serie C.