venerdì 18 Luglio 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie CSerie C, impazza il calciomercato: tutti i colpi dei gironi

Serie C, impazza il calciomercato: tutti i colpi dei gironi

Il calciomercato estivo rappresenta da sempre il cuore pulsante del calcio italiano, soprattutto nei campionati di Serie C, dove passione, sacrificio e sogni si mescolano in una narrazione spesso più avvincente di quella dei massimi tornei. E quest’anno, la terza serie professionistica italiana si è riaccesa con nuovi colpi, giovani promesse, ritorni attesi e qualche addio che segna la fine di un ciclo.

Il Forlì FC ha ufficializzato l’ingaggio del difensore Stefano Pellizzari, che vestirà la maglia biancorossa nella prossima stagione. Un colpo significativo, che rappresenta più di un semplice innesto difensivo: è una dichiarazione di intenti. Il club punta a consolidare il proprio progetto tecnico con l’arrivo di un profilo esperto, capace di guidare un reparto difensivo in un campionato sempre più competitivo.

Rinforzi e giovani scommesse: il mix perfetto

Se Pellizzari rappresenta l’esperienza, dall’altra parte della bilancia troviamo l’entusiasmo e la freschezza di Michele Tempre, terzino sinistro classe 2006, approdato al Pontedera in prestito dall’Empoli. Dopo un’ottima stagione con la Nocerina in Serie D, dove ha collezionato 28 presenze e 3 assist, Tempre è pronto a fare il salto in Serie C. Versatile e dinamico, è uno dei profili più interessanti in ottica futura, capace di adattarsi anche come centrale difensivo. Il Pontedera, con questa mossa, si conferma ancora una volta club attento alla valorizzazione dei giovani talenti.

Il mercato dei bomber: rinnovi, prestiti e sogni di gloria

Il Trapani ha rinnovato il contratto con l’attaccante Diego Zuppel, per poi programmare un prestito che favorisca la sua crescita e farsi le ossa per la Serie C. Il Guidonia sembra essere in pole position per accoglierlo. Un’operazione che guarda al domani, con l’obiettivo di far maturare un giocatore dalle ottime potenzialità.

Intanto il Picerno lavora sulla risoluzione del contratto con Emilio Volpicelli, attaccante richiesto in Serie D da Scafatese e Pistoiese. Un segnale chiaro: anche tra i dilettanti c’è voglia di scommettere su profili esperti in cerca di rilancio.

Difese blindate e scommesse Under

Non solo attacco. Anche i reparti difensivi stanno conoscendo una vera e propria rivoluzione. Il Team Altamura ha annunciato l’arrivo dell’ex Lazio Matteo Zazza, un innesto di esperienza che si somma al giovane Marco Nazzaro, centrocampista classe 2005, anche lui proveniente dai biancocelesti.

Sempre più dinamico anche il Pro Vercelli, che ha rinnovato il contratto con Alessandro Carosso, classe 2002, cresciuto nel vivaio del club. Una scelta di continuità, che testimonia la volontà di costruire su basi solide valorizzando i propri talenti.

Centrocampo in fermento: nuovi registi del gioco

A catalizzare l’attenzione è anche il reparto di centrocampo. Il Catania è in pressing su Michele D’Ausilio dell’Avellino, conteso anche dal Trento. Sempre dall’Avellino arriva l’interesse della Casertana per Salvatore Pezzella, protagonista con la Cavese la scorsa stagione. Le trattative sono in corso e nei prossimi giorni potrebbero arrivare conferme importanti per la nuova Serie C.

Nel frattempo, Leonardo Piran è diventato ufficialmente un nuovo giocatore della Pro Vercelli, dopo l’ultima esperienza alla Pro Patria. Giovane e promettente, rappresenta un profilo interessante per arricchire il centrocampo biancorosso.

Cessioni, sogni e ritorni: il volto umano del calciomercato

Il Lumezzane ha ceduto Niccolò Corti alla Pergolettese, dopo 38 presenze e due reti. Un saluto affettuoso a un calciatore apprezzato dentro e fuori dal campo, che lascia un’impronta positiva nella memoria dei tifosi.

Nel frattempo, il Foggia ha mostrato interesse per il giovane attaccante Akpa-Chukwu, attualmente di proprietà del Bari ma reduce da un’esperienza in prestito al Novara. Un profilo da tenere d’occhio per il futuro, così come Matteo Arena, ex difensore della SPAL, oggi svincolato e conteso tra Arezzo e Salernitana.

Tra i ritorni più emozionanti, spicca quello di Tiago Casasola alla Salernitana, che per la terza volta nella sua carriera vestirà la maglia granata. Un legame speciale, che va oltre i numeri e si fonda su una sintonia rara tra giocatore e tifoseria.

Le nuove leve: la Serie C investe nei giovani

Tra le novità più stimolanti nella prossima Serie C, da segnalare anche l’arrivo di Giulio Camarlinghi alla Vis Pesaro, attaccante classe 1999 proveniente dal Desenzano, e quello di Diego Rossi al Monopoli, proveniente dal Cesena. Con lui anche Diego Ronco, difensore classe 2004, ex Como.

Il Pineto chiude per Lorenzo Gagliardi dal Genoa, e il Gubbio accoglie Amoako Minta, talentuoso esterno in arrivo in prestito dal Sassuolo. Il Casarano, infine, ha firmato Vincenzo Millico, attaccante ex Ternana, pronto a rilanciarsi in Puglia.

Serie C, un laboratorio di emozioni

Quello che emerge con forza da questa finestra di calciomercato è il volto autentico della Serie C. Un campionato che non è solo il gradino sotto alla Serie B, ma un vero e proprio laboratorio calcistico, dove si intrecciano destini, speranze e progetti di vita.

Squadre come Pro Vercelli, Pontedera, Forlì e Trapani dimostrano quanto il lavoro sul territorio, la valorizzazione dei vivai e l’intelligenza sportiva possano dare vita a progetti credibili e appassionanti. Il calcio di Serie C è il calcio delle città di provincia, dei campi difficili, delle domeniche di pioggia e degli stadi pieni di storie.

E mentre il mercato continua a regalare sorprese, possiamo già iniziare a immaginare una stagione intensa, combattuta e ricca di emozioni. Perché è qui, nei campi della terza serie, che il calcio italiano costruisce il suo futuro.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli