Il calcio di un'altra categoria
venerdì 24 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioBudoni in Serie D, emblema della Gallura

Budoni in Serie D, emblema della Gallura

Il Budoni in Serie D rappresenta con intensità e orgoglio la Gallura. Fondato nel 1973 con il nome Union 22, in omaggio alle frazioni del comune di Budoni, il club ha iniziato il suo cammino sportivo dalla Terza Categoria, costruendo passo dopo passo una realtà solida e rispettata. Negli anni, ha saputo scalare le gerarchie del calcio regionale, mantenendo sempre una forte identità locale e investendo con convinzione nel settore giovanile.

Budoni in Serie D, tra tradizione e ambizione

Il Budoni in Serie D ha disputato undici stagioni. Un traguardo che testimonia la continuità e la solidità del progetto sportivo. Inserito nel Girone G, il Budoni in Serie D ha affrontato squadre provenienti da Sardegna, Lazio e Campania, confrontandosi con realtà di grande tradizione e consolidando la propria posizione tra le protagoniste del calcio dilettantistico. Il  Budoni in Serie D ha potuto misurarsi con avversari di livello e affinare la propria struttura tecnica e organizzativa.

Budoni in Serie D: la rinascita del 2024-2025 e il ritorno tra i dilettanti nazionali

Dopo alcune stagioni in Eccellenza, il Budoni in Serie D è tornato nella stagione 2024-2025. Una promozione costruita con pazienza, lavoro e determinazione, culminata con il successo ottenuto con due giornate di anticipo. La vittoria decisiva è arrivata sul campo del Villasimius, in una gara che ha confermato la forza del gruppo guidato da Raffaele Cerbone. La squadra ha mostrato compattezza, qualità e spirito di sacrificio, sostenuta da una tifoseria calorosa e da una comunità che ha sempre creduto nel progetto.

Il cuore pulsante del calcio budonese

Il Budoni Calcio ha sede nell’omonimo comune in provincia di Sassari e disputa le proprie gare casalinghe allo stadio comunale Pasquale Pinna. L’impianto, con una capienza di 950 posti, è il centro nevralgico dell’attività sportiva locale, un luogo dove si respira passione e dove ogni partita è vissuta come un evento collettivo. I colori sociali del club sono il bianco e l’azzurro, simboli di appartenenza e di orgoglio territoriale.

Coppe e successi che raccontano una crescita costante

Nel corso della sua storia, il Budoni ha partecipato anche alla Coppa Italia di Serie D, competizione che ha permesso alla squadra di confrontarsi con avversari di tutta Italia. Nella stagione 2022-2023, il club ha conquistato la Coppa Sardegna, battendo il Carbonia in finale. Un successo che ha confermato la qualità del lavoro svolto e la capacità di competere con ambizione e determinazione. Ogni trofeo è stato il frutto di un percorso condiviso, di una visione sportiva che mette al centro il territorio e le persone.

Una squadra giovane e competitiva per scrivere nuove pagine

Oggi il Budoni in Serie D si presenta ai nastri di partenza con una squadra giovane, motivata e competitiva. Il club ha saputo rinnovarsi, puntando su talenti locali e su una gestione attenta e professionale. La nuova stagione nel Girone G della Serie D rappresenta un’opportunità per consolidare la propria posizione e per continuare a scrivere pagine importanti nella storia del calcio sardo. Il Budoni non è solo una squadra, ma un progetto che unisce sport, cultura e identità.

Il ruolo della FIGC e il futuro del calcio dilettantistico

Il ritorno del Budoni in Serie D si inserisce in un contesto più ampio, quello del calcio dilettantistico italiano, che continua a svolgere un ruolo fondamentale nella formazione dei giovani e nella promozione dei valori sportivi. La FIGC, attraverso il Comitato Regionale Sardegna, sostiene le società con iniziative, corsi di formazione e attività di base. Il Budoni è un esempio virtuoso di come sia possibile costruire una realtà solida e ambiziosa, partendo dal territorio e investendo nella crescita.

Una storia che continua a emozionare

La storia del Budoni in Serie D è fatta di passione, sacrifici e successi. È la storia di una squadra che ha saputo superare le difficoltà, che ha costruito un’identità forte e che continua a rappresentare con orgoglio la Gallura. Ogni stagione è una nuova sfida, ogni partita è un’occasione per dimostrare il valore di un progetto che mette al centro le persone e il territorio. Il Budoni Calcio è pronto a scrivere nuove pagine, con la forza di chi crede nel calcio come strumento di crescita e di comunità.

Articoli correlati

Lega Nazionale Dilettanti: il futuro parte da un nuovo volto

La Lega Nazionale Dilettanti cambia pelle. Nella prestigiosa cornice della Sala dei Trofei di Expo Ferrara, durante l’evento Quarto Tempo, è stato svelato il...

Calcio dilettantistico: ruolo, missione e prospettive a Quarto Tempo

Nel pomeriggio della giornata inaugurale di Quarto Tempo, un evento simbolo per il movimento sportivo italiano, si è tenuto il panel “Missione, ruolo e...

Foligno Calcio: “Nati per Giocare” accende il Blasone

Il Foligno Calcio ha deciso di fare qualcosa di speciale. In occasione della nona giornata di campionato, il club biancazzurro ha lanciato l’iniziativa “Nati...
spot_img

Ultimi Articoli