Il calcio di un'altra categoria
lunedì 8 Settembre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioEccellenzaCalendario Eccellenza Basilicata: sfide e ambizioni al via

Calendario Eccellenza Basilicata: sfide e ambizioni al via

Il Calendario Eccellenza Basilicata 2025-2026 è stato reso noto. Domenica 7 settembre si alzerà il sipario sulla nuova stagione del campionato di Eccellenza Basilicata, organizzato dal Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti. Un torneo che, come ogni anno, promette emozioni, rivalità e sogni da inseguire. Le squadre sono pronte, i tifosi attendono con impazienza, e il calendario della prima giornata è già stato svelato, dando forma a un avvio che si preannuncia intenso e combattuto.

Calendario Eccellenza Basilicata: nuove sfide e ambizioni al via

Il calcio dilettantistico lucano è molto più di una competizione sportiva. È il riflesso di una comunità che vive il pallone come parte integrante della propria identità. Ogni campo, ogni maglia, ogni sfida racconta una storia fatta di sacrifici, ambizioni e orgoglio territoriale. E la stagione 2025-2026 non farà eccezione. Scopriamo di più sul calendario Eccellenza Basilicata.

Calendario Eccellenza Basilicata, le sfide della prima giornata: debutti e derby

Il calendario Eccellenza Basilicata dell’esordio propone otto partite distribuite su tutto il territorio regionale, con calcio d’inizio fissato alle ore 15:30. Tra le sfide più attese c’è sicuramente quella tra Atletico Montalbano e Melfi, con i gialloverdi chiamati a confermare le aspettative che li vedono tra i favoriti per la promozione. Il Melfi, forte di una rosa esperta e ambiziosa, dovrà affrontare un avversario ostico in trasferta, in un match che potrebbe già dare indicazioni importanti.

Il Matera Città dei Sassi, altra squadra accreditata per un ruolo da protagonista, farà il suo debutto allo stadio XXI Settembre-Franco Salerno contro l’Angelo Cristofaro Oppido. Una sfida che richiama la tradizione calcistica della città e che segna il ritorno del Matera in una stagione che si preannuncia cruciale per il rilancio del progetto sportivo.

La Santarcangiolese ospiterà la Lykos Tolve in una gara che promette equilibrio e intensità. Il San Cataldo, invece, esordirà in casa contro il Tricarico, con l’obiettivo di partire con il piede giusto e confermare le buone sensazioni della preparazione estiva.

Completano il quadro della prima giornata del Calendario Eccellenza Basilicata, Brienza-Real Chiaromonte, Vultur Rionero-Elettra Marconia, Lagonegro-Policoro, Montescaglioso-Angelo Cristofaro Oppido e Paternicum-Avigliano. Ogni partita sarà un’occasione per testare le ambizioni, per misurare la condizione e per iniziare a costruire il cammino verso la vetta.

Le squadre protagoniste: tra conferme e novità

L’organico del campionato di Eccellenza Basilicata 2025-2026 è stato ufficializzato con il Comunicato n. 13 del Comitato Regionale FIGC Basilicata. A seguito di alcune mancate iscrizioni, sono state ammesse tramite ripescaggio le società Policoro Calcio & Academy e Brienza Calcio, che si aggiungono a un gruppo già competitivo e variegato.

Tra le squadre da tenere d’occhio ci sono il Melfi, il Matera Città dei Sassi, la Vultur Rionero e il Montescaglioso, tutte realtà con una storia importante e con ambizioni dichiarate. Ma il campionato di Eccellenza è spesso teatro di sorprese, e anche le neopromosse o le squadre meno accreditate possono ritagliarsi un ruolo da protagoniste.

Il calcio lucano, infatti, è noto per la sua imprevedibilità e per la capacità di valorizzare il talento locale. Molti giocatori provenienti da queste categorie hanno poi trovato spazio in Serie D e anche in campionati professionistici, confermando il valore formativo della competizione.

La Promozione lucana: un altro campionato da seguire

Nel prossimo fine settimana prenderà il via anche il campionato di Promozione Basilicata, che vedrà in campo squadre storiche e nuove realtà pronte a mettersi in mostra. Tra le partite della prima giornata spiccano Viggiano-Comprensorio Bradanico, Virtus Genzano-Acs 09 Sant’Arcangelo, Libertas Montescaglioso-Invicta Matera e Miglionico-Balvano.

Anche in Promozione, il livello tecnico si è alzato notevolmente negli ultimi anni, e il torneo rappresenta una vetrina importante per giovani calciatori e per società che puntano alla crescita. Le sfide saranno combattute, e ogni punto potrà fare la differenza in un campionato che si preannuncia equilibrato e avvincente. Non solo Calendario Eccellenza Basilicata, ma anche tutti gli appuntamenti della Promozione.

Un calendario che racconta il territorio

Il sorteggio del calendario Eccellenza Basilicata si è svolto nel pomeriggio del 2 settembre, e nelle prossime ore saranno rese note le giornate successive del campionato. La distribuzione delle gare riflette la geografia calcistica della Basilicata, con squadre provenienti da ogni angolo della regione, pronte a difendere i colori della propria comunità.

Articoli correlati

Imolese, passato e presente in Serie D con orgoglio

L'Imolese è una realtà importante del calcio dilettantistico e non solo. Nel cuore dell’Emilia-Romagna, tra le colline di Imola e il rombo dei motori...

Giovani D Valore: la Serie D investe nel futuro

Giovani D Valore è il progetto con il quale la Serie D rinnova il suo impegno verso i giovani con per la stagione 2025/2026....

Coppa Italia Serie D: svelati gli accoppiamenti dei 32esimi

La Coppa Italia Serie D entra nel vivo. Il Dipartimento Interregionale ha ufficializzato gli accoppiamenti dei Trentaduesimi di finale, che si disputeranno in gara...
spot_img

Ultimi Articoli