Il calcio di un'altra categoria
giovedì 25 Settembre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioFidelis Andria in Serie D: il ritorno di un’identità calcistica

Fidelis Andria in Serie D: il ritorno di un’identità calcistica

Una squadra di riferimento per generazioni di tifosi e una delle società più rappresentative della Puglia. Questa è la Fidelis Andria in Serie D oggi, ma da sempre protagonista nel calcio pugliese. Fondata nel 1971, la Fidelis ha attraversato decenni di storia calcistica, alternando momenti di gloria a fasi di ricostruzione, ma sempre mantenendo vivo il legame con il territorio e con la propria gente. Il nome Fidelis, che richiama fedeltà e appartenenza, è diventato negli anni sinonimo di orgoglio cittadino e di passione sportiva.

Fidelis Andria in Serie D: una storia, un’identità

Nel corso della sua storia, il club ha vissuto diverse trasformazioni societarie, cambi di denominazione e rifondazioni. Nonostante le difficoltà, la Fidelis ha sempre saputo rialzarsi, ricostruire e tornare a competere, mantenendo intatta la propria identità. Il pubblico andriese ha accompagnato la squadra in ogni fase, dalle promozioni alle retrocessioni, dimostrando una fedeltà che va oltre il risultato sportivo. La Fidelis Andria in Serie D è tornata, con uno spirito mai domo e la voglia di andare oltre.

Il ritorno in Serie D e la stagione 2025-2026

Nella stagione 2025-2026, la Fidelis Andria in Serie D è regolarmente iscritta al campionato di Serie D, Girone H. La squadra ha iniziato il campionato con una vittoria convincente per 2-0 contro il Ferrandina, dimostrando fin da subito la volontà di competere per le posizioni di vertice. Le gare casalinghe si disputano allo stadio Degli Ulivi, impianto storico della città con una capienza di oltre novemila posti, che rappresenta il cuore pulsante del calcio andriese.

La rosa è composta da ventisei giocatori, con un’età media di circa ventitré anni e mezzo, e un valore complessivo stimato in circa 1,42 milioni di euro. La squadra è guidata da uno staff tecnico preparato, che ha costruito un gruppo equilibrato, capace di coniugare esperienza e prospettiva. L’obiettivo dichiarato è quello di tornare tra i professionisti, consolidando la posizione della Fidelis Andria in Serie D e costruendo le basi per un progetto duraturo.

Le partecipazioni in Serie D e i record

La Fidelis Andria in Serie D ha una lunga tradizione, categoria che ha frequentato in diverse epoche, sia con la denominazione attuale sia con quelle precedenti. Dopo la rifondazione del 2013, il club ha vinto il campionato di Eccellenza nella stagione 2013-2014, conquistando l’accesso alla Serie D. Nella stagione 2014-2015 la Fidelis Andria in Serie D ha vinto il Girone H, ottenendo la promozione in Lega Pro. Da quel momento ha alternato stagioni in Serie C e Serie D, con una nuova retrocessione in quarta serie al termine della stagione 2022-2023.

Con l’attuale partecipazione, la Fidelis Andria in Serie D ha disputato in totale sette stagioni dal 2013 a oggi, considerando anche le annate 2014-2015, 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2022-2023, 2023-2024, 2024-2025 e quella in corso. Il miglior risultato ottenuto in questa categoria è proprio la vittoria del girone nel 2014-2015, che ha segnato il ritorno tra i professionisti. In Serie C, la squadra ha militato per diverse stagioni, con buoni piazzamenti e una partecipazione costante, ma senza mai riuscire a compiere il salto verso la Serie B.

Una società radicata e ambiziosa

La storia della Fidelis Andria è segnata da una forte vocazione territoriale, da una tifoseria calorosa e da una dirigenza che ha cercato nel tempo di costruire un progetto sostenibile. Il club ha sempre puntato sulla valorizzazione dei giovani, sulla solidità difensiva e su un gioco pragmatico, capace di adattarsi alle esigenze della categoria. Il settore giovanile è attivo e ben strutturato, con squadre iscritte ai principali campionati regionali e nazionali, e rappresenta una risorsa fondamentale per il futuro della società.

La Fidelis ha saputo costruire nel tempo una rete di collaborazioni, investendo in infrastrutture e formazione tecnica. Il progetto sportivo è accompagnato da una visione manageriale che punta alla sostenibilità e alla crescita graduale. La città di Andria, con la sua storia e la sua passione per il calcio, rappresenta un contesto ideale per sviluppare un modello virtuoso, capace di coniugare tradizione e innovazione.

Il futuro tra sogni e concretezza

La stagione 2025-2026 della Fidelis Andria in Serie D si apre con grandi aspettative. La vittoria all’esordio ha dato fiducia all’ambiente, e la rosa costruita in estate sembra avere le caratteristiche giuste per affrontare un campionato competitivo. Il Girone H è tra i più difficili della Serie D, con squadre blasonate e piazze calde, ma la Fidelis ha già dimostrato di poter competere con determinazione.

Il cammino è lungo, e ogni partita sarà una sfida. Ma la Fidelis Andria ha dalla sua parte la storia, la passione e la competenza. Il sogno di tornare tra i professionisti è vivo, e la città è pronta a sostenere la squadra in ogni fase. Il calcio, ad Andria, è molto più di uno sport. È un linguaggio comune, un rito collettivo, un patrimonio condiviso.

La Fidelis Andria in Serie D non è solo una squadra che gioca un campionato. È l’espressione di una comunità che crede nel calcio come strumento di identità, di riscatto e di futuro. E ogni domenica, allo stadio Degli Ulivi, quella storia continua a essere scritta, con orgoglio e con ambizione.

Articoli correlati

Calabria in Serie D: radici, carattere e nuove sfide

La Calabria in Serie D è sempre stata presente e ha sempre avuto un rapporto profondo con il calcio dilettantistico. In particolare, il campionato...

Afrorenze, la squadra che unisce calcio e speranza

Afrorenze rappresenta non solo squadra di calcio, ma progetto umano, sociale e culturale che unisce giovani africani residenti nel capoluogo toscano. Il nome, Afrorenze,...

Casarano Calcio, la scalata dalla Serie D alla Serie C

Il Casarano Calcio identifica la cultura, identità e orgoglio salentino ormai da quasi un secolo. Fondato nel 1927, il club rossoazzurro ha attraversato epoche...
spot_img

Ultimi Articoli