Nel cuore del calcio dilettantistico italiano, dove la passione si intreccia con il sogno, il progetto “Giovani D Valore” rappresenta una delle iniziative più significative per la crescita del movimento. Promosso dal Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti, il programma premia i club di Serie D che si distinguono per la valorizzazione dei giovani under 19, andando oltre la quota obbligatoria prevista dal regolamento. È un riconoscimento concreto, che si traduce in contributi economici e che mira a incentivare una cultura sportiva fondata sulla formazione e sul coraggio di investire nel futuro.
Giovani D Valore, una nuova formula per premiare la continuità
A partire dalla stagione 2025-2026, il progett Giovani D Valore ha introdotto una novità importante: la suddivisione dei premi in due tranche distinte. La prima graduatoria viene stilata al termine del girone d’andata, mentre la seconda tiene conto dei punteggi accumulati dalla diciottesima alla trentesima giornata. Questo sistema consente di premiare non solo l’avvio brillante, ma anche la costanza nel tempo, valorizzando i club che mantengono l’impegno verso i giovani per tutta la durata del campionato.
Giovani D Valore, i primi verdetti dopo sei giornate
Il primo aggiornamento delle classifiche di Giovani D Valore, pubblicato dopo sei giornate, offre uno spaccato interessante del panorama nazionale. In testa al Girone A c’è il Derthona con 376 punti, seguito da Asti e Sanremese appaiate a quota 226. Il Club Milano si attesta a 224, mentre il Novaromentin chiude la top five con 182 punti. Nel Girone B guida la Nuova Sondrio con 189 punti, davanti a Casatese Merate e Vogherese con 117. Varesina e Breno completano il gruppo con 65 e 54 punti rispettivamente.
Il Girone C vede Union Clodiense Chioggia e Legnago Salus in vetta con 167 punti, seguiti da Este, Campodarsego e Obermais. Nel Girone D, la Pistoiese si impone con 137 punti, davanti a Imolese, Crema, Pro Sesto e Rovato Vertovese. Il Girone E è dominato dallo Sporting Trestina, che ha accumulato ben 372 punti, davanti ad Aquila Montevarchi con 330. Seguono Ghiviborgo, Orvietana e Vivi Altotevere Sansepolcro, confermando la vitalità del calcio giovanile umbro.
Nel Girone F, Sammaurese e Maceratese sono in testa con 67 punti, seguite da Ostiamare, Castelfidardo e Teramo. Il Girone G premia Ischia con 233 punti, davanti a COS Sarrabus Ogliastra e Trastevere, entrambi a quota 196. Montespaccato e Anzio chiudono la cinquina. Nel Girone H, Nardò guida con 217 punti, seguito da Ferrandina con 207. Fidelis Andria, Barletta e Flegrea Puteolana completano la classifica. Infine, nel Girone I, Ragusa è primo con 112 punti, davanti a Sancataldese, Nuova Igea Virtus, Paternò e Athletic Palermo.
Sporting Trestina e Derthona, modelli da seguire
Tra le realtà più virtuose spiccano lo Sporting Trestina e il Derthona, che hanno saputo costruire progetti tecnici solidi e orientati alla crescita. Il club umbro ha dimostrato una straordinaria capacità di coinvolgere giovani talenti, superando di gran lunga la soglia minima prevista dal regolamento. Il Derthona, invece, conferma la tradizione piemontese di attenzione al vivaio, con numeri che parlano di un impegno costante e strutturato.
Un calcio che forma e ispira
Il progetto “Giovani D Valore” non è solo una classifica, ma un manifesto culturale. In un calcio spesso dominato da logiche di risultato immediato, questa iniziativa ricorda che la formazione è il vero investimento. Ogni minuto giocato da un under 19 è un passo verso un calcio più sostenibile, più umano, più lungimirante. I club che scelgono di dare spazio ai giovani non solo costruiscono il proprio futuro, ma contribuiscono alla crescita dell’intero movimento.
Il ruolo del Dipartimento Interregionale
Il Dipartimento Interregionale della LND svolge un ruolo fondamentale nella promozione di questo progetto “Giovani D Valore”. Attraverso monitoraggi costanti, aggiornamenti puntuali e una gestione trasparente, garantisce che il sistema sia equo e che i contributi vengano assegnati con criteri oggettivi. La suddivisione in due fasi consente di premiare sia l’impegno iniziale che la continuità, valorizzando i club che mantengono fede alla propria missione formativa.
Una sfida che coinvolge tutti
Il progetto “Giovani D Valore” è una sfida che coinvolge dirigenti, allenatori, famiglie e territori. Ogni giovane che scende in campo porta con sé una storia, un sogno, una comunità. Dare loro spazio significa credere nel potenziale umano, nella capacità di apprendere, di migliorare, di crescere. E significa anche costruire un calcio più inclusivo, dove il talento non è solo una questione di tecnica, ma anche di opportunità.
Guardando avanti, con fiducia
Con il primo aggiornamento delle classifiche, il progetto Giovani D Valore entra nel vivo. I club sanno che ogni scelta tecnica può fare la differenza, che ogni minuto giocato può contribuire al punteggio. Ma sanno anche che il vero premio è la crescita dei ragazzi, la loro maturazione, il loro percorso. Il calcio dilettantistico italiano ha bisogno di iniziative come questa, che guardano oltre il risultato e che mettono al centro le persone.



