Il calcio di un'altra categoria
giovedì 25 Settembre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioMartina Calcio in Serie D: ottant’anni di passione

Martina Calcio in Serie D: ottant’anni di passione

Il Martina Calcio in Serie D è presente con la sua storia lunghissima e la sua forte identità. Fondata il 5 gennaio 1947 da Giuseppe Domenico Tursi, il club ha attraversato decenni di vicende calcistiche, portando con sé i colori bianco e azzurro e il simbolo del cavallo rampante. La prima partita ufficiale, disputata contro il Grottaglie e terminata 1-1, fu il primo passo di un cammino che avrebbe segnato profondamente il calcio pugliese.

Nel corso degli anni, il Martina Calcio in Serie D e non solo ha saputo costruire una narrazione fatta di entusiasmo, cadute e rinascite. Dalla militanza nei campionati regionali alla prima promozione in Serie D nel 1970, il club ha sempre saputo rialzarsi, anche nei momenti più difficili. In quella stagione storica, il portiere De Iaco stabilì il record italiano di imbattibilità con 691 minuti senza subire gol, mentre Mario Laudisa iniziava a scrivere il suo primato di presenze, arrivando a quota 426.

Martina Calcio in Serie D: gli anni d’oro e la crisi

Il Martina Calcio in Serie D ha vissuto momenti importanti, ma il periodo più brillante della storia recente del Martina si colloca tra il 2002 e il 2008, quando la squadra militò stabilmente in Serie C1. Furono anni di visibilità nazionale, di consolidamento societario, di sogni che sembravano finalmente realizzarsi. Ma nel 2008, a causa di problemi finanziari, il club venne radiato dalla FIGC. Fu un colpo durissimo, che segnò l’inizio di una nuova fase.

Da quella crisi nacque la Gioventù Martina, poi ridenominata A.S.D. Martina, che ripartì dalla Prima Categoria. Nel 2012, il club riuscì a compiere una scalata impressionante, ottenendo quattro promozioni consecutive e tornando tra i professionisti in Lega Pro Seconda Divisione. Ma nel 2016, la mancata iscrizione al campionato portò a un nuovo scioglimento. Ancora una volta, il calcio martinese si trovava davanti a un bivio. Prima di arrivare al Martina Calcio in Serie D altra strada sarebbe stata percorsa.

Martina Calcio in Serie D: la rinascita e il ritorno

Dalla crisi del 2016 nacque l’attuale S.S.D. Martina Calcio 1947, che ripartì dalla Prima Categoria con una determinazione rara. La società ha saputo ricostruire dalle fondamenta, investendo nel territorio, nel settore giovanile, nella passione della gente. Oggi, il Martina è una realtà solida, ben strutturata, con una visione chiara e ambiziosa.

Nella stagione 2025-2026, il club è regolarmente iscritto al campionato di Serie D, Girone H. Si tratta della quarta partecipazione consecutiva alla categoria, dopo le stagioni 2022-2023, 2023-2024 e 2024-2025. In totale, considerando anche le annate precedenti alla rifondazione, il Martina in Serie D ha disputato oltre dieci stagioni, alternando fasi di consolidamento a momenti di ambizione.

L’esordio stagionale è stato positivo, con una vittoria esterna per 1-0 contro l’Acerrana 1926. Un risultato che ha confermato le buone sensazioni emerse durante la preparazione estiva e che ha acceso l’entusiasmo della tifoseria biancoazzurra.

Lo stadio Tursi e la città che sogna

Il Martina Calcio in Serie D gioca le proprie partite casalinghe allo stadio Giuseppe Domenico Tursi, impianto da cinquemila posti che porta il nome del fondatore del club. Lo stadio è il cuore pulsante della città, il luogo dove si intrecciano emozioni, ricordi e speranze. È qui che il calcio diventa rito collettivo, che la passione prende forma, che la storia continua a scriversi.

Martina Franca è una città che vive il calcio con intensità. Ogni partita è un evento, ogni gol è un’emozione condivisa. Il club è parte integrante della vita cittadina, e la sua storia è intrecciata con quella della comunità. Dai campi polverosi alle sfide professionistiche, il Martina ha sempre rappresentato un punto di riferimento, un motivo di orgoglio, un simbolo di appartenenza.

Il progetto tecnico e le ambizioni

La dirigenza ha investito nella costruzione di una rosa competitiva, con l’obiettivo di migliorare il piazzamento della scorsa stagione e di avvicinarsi alle posizioni di vertice. Il settore giovanile è attivo e ben organizzato, con squadre iscritte ai campionati Juniores Nazionali e regionali. Il vivaio è considerato una risorsa strategica per il futuro del club, e la società ha scelto di puntare sulla formazione e sulla crescita dei talenti locali.

Il Martina Calcio in Serie D non è solo una squadra che partecipa a un campionato. È il racconto di una rinascita, di una visione, di un progetto che guarda lontano. La stagione 2025-2026 rappresenta un nuovo capitolo, e la città è pronta a viverlo con la stessa passione che da quasi ottant’anni accompagna il cammino biancoazzurro.

Un calcio che resiste

La storia del Martina Calcio è fatta di cadute e risalite, di entusiasmo popolare e di radicamento territoriale. È il racconto di una squadra che ha saputo resistere alle difficoltà, reinventarsi e tornare a competere con dignità. In un calcio che spesso si perde tra interessi e logiche di mercato, il Martina Calcio in Serie D rappresenta una voce autentica, una testimonianza di come la passione possa ancora essere il motore di tutto.

La Serie D è una categoria difficile, competitiva, piena di insidie. Ma il Martina ha già dimostrato di saperci stare, di poter competere, di avere le risorse per affrontare le sfide. La stagione è appena iniziata, ma il cammino è già tracciato. E la città è pronta a seguirlo, passo dopo passo, con il cuore e con la voce.

Articoli correlati

Calabria in Serie D: radici, carattere e nuove sfide

La Calabria in Serie D è sempre stata presente e ha sempre avuto un rapporto profondo con il calcio dilettantistico. In particolare, il campionato...

Afrorenze, la squadra che unisce calcio e speranza

Afrorenze rappresenta non solo squadra di calcio, ma progetto umano, sociale e culturale che unisce giovani africani residenti nel capoluogo toscano. Il nome, Afrorenze,...

Casarano Calcio, la scalata dalla Serie D alla Serie C

Il Casarano Calcio identifica la cultura, identità e orgoglio salentino ormai da quasi un secolo. Fondato nel 1927, il club rossoazzurro ha attraversato epoche...
spot_img

Ultimi Articoli