Il Notaresco in Serie D è ormai una presenza di tutto rispetto, è una delle realtà più solide e riconoscibili del calcio dilettantistico abruzzese. La sua storia recente è legata a una trasformazione significativa avvenuta nel 2018, quando la società San Nicolò Calcio decise di trasferire il titolo sportivo a Notaresco, dando vita alla S.S.D. Notaresco Calcio 1924 S.r.l. Da quel momento, il club ha intrapreso un percorso di crescita e consolidamento che lo ha portato a disputare sette stagioni consecutive in Serie D, sempre nel Girone F, affrontando avversarie di Marche, Abruzzo, Molise, Lazio ed Emilia-Romagna.
Notaresco in Serie D come casa e trampolino
La stagione 2018-2019 ha segnato l’inizio di una nuova era per il Notaresco, che ha saputo costruire una reputazione di squadra organizzata, ambiziosa e ben radicata nel territorio. Il Notaresco in Serie D ha trovato la casa del club, ma anche il trampolino per sogni più grandi. Il punto più alto del Notaresco in Serie D è stato raggiunto nella stagione 2020-2021, quando ha chiuso il campionato al secondo posto, sfiorando la promozione in Serie C. In quella stagione, la squadra ha mostrato una difesa tra le meno battute del girone e un attacco prolifico, confermando la qualità del progetto tecnico.
Notaresco in serie D: il legame con il territorio e lo stadio Savini
l calcio a Notaresco è molto più di uno sport. È un elemento identitario, un collante sociale, una passione che attraversa generazioni. Lo stadio Vincenzo Savini, con una capienza di circa 1.000 posti, è il cuore pulsante di questa passione. Ogni domenica, i tifosi si ritrovano per sostenere i colori rosso e blu, rinnovando un legame che va oltre il risultato. La società ha investito anche nel settore giovanile, consapevole che la crescita passa dalla formazione e dalla continuità.
La stagione 2025-2026 e le nuove ambizioni
Nella stagione 2025-2026, il Notaresco in Serie D è regolarmente iscritto al Girone F della Serie D. La squadra ha iniziato il campionato con una vittoria convincente contro la Recanatese, imponendosi per 4-1 in trasferta. La rosa è composta da un mix di giovani promettenti e giocatori esperti, tra cui spiccano Saveriano Infantino, attaccante di lunga esperienza e già capocannoniere con tre reti, e Andrea Arrigoni, centrocampista con trascorsi nei professionisti. Il club punta a una stagione di consolidamento e rilancio, dopo alcune annate più complesse come quella del 2022-2023, conclusa con la salvezza ai play-out.
Una gestione coerente e lungimirante
La gestione societaria del Notaresco Calcio è rimasta coerente con i valori fondanti del progetto: serietà, programmazione e radicamento territoriale. La dirigenza ha saputo mantenere una struttura solida, investendo in infrastrutture, comunicazione e rapporti con il territorio. Il sito ufficiale e i canali social raccontano quotidianamente la vita del club, coinvolgendo tifosi e appassionati in ogni fase della stagione.
Il futuro tra sogni e concretezza
Il Notaresco in Serie D continua a rappresentare un esempio virtuoso nel panorama dilettantistico italiano. La Serie D è il palcoscenico su cui il club costruisce il proprio futuro, con ambizione e concretezza. La squadra è pronta a lottare per i vertici del girone, ma senza perdere di vista i valori che l’hanno resa una realtà rispettata: il rispetto, la dedizione, la passione. Il calcio a Notaresco è una storia che continua, scritta ogni domenica sul campo e ogni giorno nella vita della comunità.
Il Notaresco ha conquistato l’accesso ai sedicesimi di finale di Coppa Italia Serie D grazie al successo per 2-0 sul Termoli, maturato con una rete per tempo. A sbloccare il match è stato Rossano, che ha trovato il gol dopo appena otto minuti dall’inizio. Il raddoppio è arrivato nel finale, al 43’ della ripresa, firmato da Buonavoglia, che ha chiuso definitivamente i conti. Il prossimo appuntamento in Coppa è fissato per il 22 ottobre, quando la squadra abruzzese affronterà l’Albalonga, con la sede della gara ancora da stabilire tramite sorteggio della LND. Prima, però, il Notaresco sarà impegnato in campionato in una trasferta insidiosa sul campo della Vigor Senigallia.



