Il calcio femminile italiano si prepara a vivere uno dei momenti più attesi della stagione 2025/2026. Sono state sorteggiate le semifinali della prima edizione della Serie A Women’s Cup, nuova competizione che ha coinvolto i dodici club della massima serie. L’esito del sorteggio, avvenuto allo Yacht Club Marina di Stabia, ha regalato due sfide di altissimo profilo: martedì 23 settembre alle 20.30 si giocherà il derby Roma-Lazio, mentre mercoledì 24 alle 18.30 sarà la volta di Juventus-Inter, il classico derby d’Italia in versione femminile.
Le due semifinali della Serie A Women’s Cup saranno trasmesse in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, mentre la finale, in programma sabato 27 settembre alle 17.30, sarà visibile anche su Rai2 e RaiPlay. A ospitare la Final Four sarà lo stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia, pronto ad accogliere le prime classificate dei tre gironi – Lazio, Inter e Roma – e la Juventus, qualificata come migliore seconda.
Serie A Women’s Cup: una cornice prestigiosa per un evento storico
La presentazione ufficiale della Final Four della Serie A Women’s Cup si è tenuta nella Reggia di Quisisana, alla presenza del sindaco Luigi Vicinanza, del presidente del Cda della Juve Stabia Filippo Polcino, della presidente della Serie A Women Federica Cappelletti e di numerose personalità del mondo sportivo e istituzionale. Nell’occasione è stato svelato anche il trofeo che verrà alzato dalla squadra vincitrice, realizzato con i colori identificativi della competizione.
Il sindaco Vicinanza ha espresso grande orgoglio per l’opportunità di ospitare un evento così prestigioso, sottolineando il valore sociale del calcio femminile in un territorio che ha bisogno di riscatto. Dopo aver accolto a luglio la tappa italiana dell’Euro Beach Soccer League, Castellammare si conferma protagonista dello sport nazionale, pronta a vivere tre giorni di spettacolo e passione.
Serie A Women’s Cup: le parole dei protagonisti
Filippo Polcino ha evidenziato come la Final Four della Serie A Women’s Cup rappresenti una grande vetrina per la città, un’occasione per mostrare al pubblico nazionale la bellezza e la vitalità di Castellammare di Stabia. La nuova proprietà della Juve Stabia, targata Brera Holdings, ha già manifestato l’intenzione di investire nel calcio femminile, segno di un movimento in continua espansione.
Federica Cappelletti ha ringraziato il Comune e la società per aver colto al volo l’opportunità di ospitare la competizione. Per la presidente della Serie A Women, essere al Sud è un modo per promuovere il calcio femminile in territori che meritano visibilità e attenzione. Il professionismo, introdotto di recente, ha aperto nuove prospettive per le giovani calciatrici, che ora possono trasformare la loro passione in una carriera. La Final Four sarà un palcoscenico di altissimo livello, con molte delle Azzurre protagoniste dell’estate europea pronte a scendere in campo.
Serie A Women’s Cup: il programma delle gare
La Final Four della Serie A Women’s Cup si aprirà martedì 23 settembre con il derby capitolino tra Roma e Lazio, una sfida che promette emozioni forti e grande intensità. Il giorno successivo, Juventus e Inter si affronteranno in un match che mette di fronte due delle squadre più titolate e ambiziose del panorama femminile. La finale, prevista per sabato 27 settembre, decreterà la prima vincitrice della Serie A Women’s Cup, in un evento che si preannuncia memorabile.
In caso di parità nei 90 minuti, le semifinali saranno decise ai rigori, mentre la finale prevede tempi supplementari prima dell’eventuale lotteria dal dischetto. Tutte le gare si disputeranno allo stadio Romeo Menti, che si prepara ad accogliere tifosi da tutta Italia.
Biglietti e accesso allo stadio
I biglietti per le tre gare saranno disponibili a partire dalle ore 12 di giovedì 18 settembre, acquistabili presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito ufficiale figc.vivaticket.it.. Il costo per le semifinali è di 3 euro per il settore Distinti, mentre per la finale si sale a 5 euro. Sono previsti biglietti ridotti al costo simbolico di 1 euro per ragazze e ragazzi fino ai 20 anni, over 65, studenti universitari e abbonati della Juve Stabia. Gli studenti potranno usufruire della riduzione solo presso i punti vendita Vivaticket, presentando la tessera universitaria.
Inoltre, chi acquisterà un biglietto per una delle tre partite avrà diritto a un ulteriore tagliando per la stessa gara o per una delle altre due al costo di 1 euro. Un’iniziativa pensata per incentivare la partecipazione e rendere l’evento accessibile a tutti.
Un’occasione per il calcio femminile italiano
La Serie A Women’s Cup nasce con l’obiettivo di dare ulteriore visibilità al calcio femminile, offrendo una competizione di alto livello che possa coinvolgere tifosi, media e sponsor. La scelta di Castellammare di Stabia come sede della Final Four è un segnale forte, che punta a valorizzare il Sud e a promuovere una cultura sportiva inclusiva e partecipativa.
Il calcio femminile italiano sta vivendo una fase di crescita esponenziale, grazie all’introduzione del professionismo, ai risultati delle Nazionali e all’impegno delle società. La Final Four rappresenta un momento di sintesi, un’occasione per celebrare il talento, la passione e la determinazione delle protagoniste.
L’attesa per il grande spettacolo
Manca ormai poco all’inizio della Final Four e l’attesa cresce di giorno in giorno. Le squadre si preparano, i tifosi organizzano le trasferte, la città di Castellammare si veste a festa. Il calcio femminile è pronto a regalare emozioni, a scrivere una nuova pagina di storia, a conquistare il cuore di chi ancora non lo conosce.
Roma, Lazio, Juventus e Inter sono pronte a scendere in campo. Il Romeo Menti sarà il teatro di tre sfide indimenticabili. La Serie A Women’s Cup è realtà. E il calcio femminile italiano, ancora una volta, dimostra di avere tutto per brillare.