Il Casarano Calcio identifica la cultura, identità e orgoglio salentino ormai da quasi un secolo. Fondato nel 1927, il club rossoazzurro ha attraversato epoche e generazioni, diventando un punto di riferimento per la città e per l’intero territorio. Lo stadio Giuseppe Capozza, situato nel centro urbano, è da sempre il teatro delle emozioni calcistiche casaranesi, dove si sono vissuti momenti di gloria e di rinascita.
Casarano Calcio, la scalata dalla Serie D alla Serie C
Tra gli anni Ottanta e Novanta, il Casarano ha vissuto il suo periodo d’oro, militando stabilmente in Serie C1 e C2. In quegli anni affrontava squadre di grande tradizione, costruendo una reputazione solida a livello nazionale. Il Capozza era gremito, la tifoseria vibrava, e il club rappresentava con fierezza il calcio pugliese nel panorama professionistico.
Casarano Calcio, la rifondazione e il ritorno in Serie D
Dopo una fase di declino, il Casarano ha saputo rialzarsi. Ripartito dalle categorie regionali, ha ritrovato slancio e ambizione, tornando in Serie D nella stagione 2019-2020. Da quel momento, ha disputato sei stagioni consecutive nella massima categoria dilettantistica, dimostrando continuità e competitività. Il club ha spesso chiuso il campionato nelle zone medio-alte della classifica, sfiorando più volte l’accesso ai play-off per la promozione in Serie C.
La stagione 2024-2025 ha segnato la svolta. Con una rosa equilibrata e una guida tecnica solida, il Casarano Calcio ha centrato la promozione in Serie C, tornando tra i professionisti dopo anni di attesa. Un traguardo che ha riacceso l’entusiasmo della città e ha riportato il club nel calcio che conta.
Casarano Calcio, il debutto in Serie C
Nella stagione 2025-2026, il Casarano Calcio milita nel Girone C della Serie C, affrontando avversari di grande tradizione come Benevento, Trapani, Catania e Foggia. Dopo cinque giornate, la squadra ha raccolto sette punti, frutto di due vittorie, un pareggio e due sconfitte. Tra i risultati più significativi spiccano il successo per 1-0 contro il Benevento, firmato da Cosimo Chiricò, e la vittoria esterna per 2-1 sul campo dell’AZ Picerno, con una doppietta dello stesso attaccante.
La trasferta contro l’Atalanta U23 è stata meno fortunata, terminata con una sconfitta per 6-2. Ma la squadra ha saputo reagire con carattere, battendo la Cavese per 3-0 nella gara successiva. Il percorso è appena iniziato, ma il Casarano ha già dimostrato di poter competere con le migliori.
Il Capozza e il vivaio rossoazzurro
Lo stadio Giuseppe Capozza è il cuore pulsante del Casarano Calcio. Ristrutturato negli ultimi anni per rispondere agli standard della Lega Pro, ospita anche le attività del settore giovanile, che comprende squadre iscritte ai campionati nazionali e regionali. Il vivaio è considerato una risorsa strategica per il futuro del club, con un lavoro costante di scouting e formazione.
Negli ultimi anni, diversi giovani cresciuti nel settore giovanile hanno trovato spazio in prima squadra, confermando la bontà del progetto tecnico. Il Casarano punta a costruire una filiera interna, capace di alimentare la rosa con talenti locali e di rafforzare il legame con il territorio.
Il sostegno dell’imprenditoria locale
Una delle chiavi del successo recente del Casarano è il forte legame con il mondo dell’imprenditoria locale. Il club è sostenuto da LeoShoes, azienda leader nel settore calzaturiero, che ha contribuito in modo decisivo alla stabilità economica e alla crescita del progetto sportivo. Questo connubio tra calcio e impresa ha permesso al Casarano di costruire una struttura solida, con una visione a lungo termine e obiettivi chiari.
La dirigenza ha puntato su un mix di esperienza e gioventù, affidando la guida tecnica a uno staff competente e investendo in infrastrutture e formazione. Il risultato è un club moderno, ambizioso, capace di affrontare le sfide della Serie C con determinazione.
Una città che sogna
Il ritorno tra i professionisti è vissuto con entusiasmo dalla città di Casarano. La tifoseria ha risposto con passione e partecipazione, riempiendo il Capozza e sostenendo la squadra in ogni gara. Il club ha dimostrato di avere le qualità per competere in una categoria difficile, e l’obiettivo è quello di consolidarsi, crescere e continuare a scrivere pagine significative nel calcio italiano.
La stagione 2025-2026 rappresenta un capitolo importante nella storia del Casarano Calcio. Dopo anni di attesa, la scalata dalla Serie D alla Serie C è diventata realtà. Ora il sogno è quello di restare, di costruire, di guardare ancora più in alto. E il Salento è pronto a viverlo, passo dopo passo, con il cuore rossoazzurro.