Il calcio di un'altra categoria
venerdì 24 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie D e Vivo Azzurro: alleanza vincente rinnovata

Serie D e Vivo Azzurro: alleanza vincente rinnovata

Serie D e Vivo Azzurro ripartono insieme. L’anima popolare, autentica e appassionata della categoria sarà ancora una volta raccontata in diretta grazie alla rinnovata partnership tra Lega Nazionale Dilettanti e FIGC con Vivo Azzurro TV. Dopo il successo della scorsa stagione, che ha visto la piattaforma federale trasmettere il meglio del girone di ritorno e le finali, l’accordo è stato confermato per l’intera annata 2025-2026. Un segnale forte, che testimonia quanto il Campionato d’Italia sia centrale nel progetto di valorizzazione del calcio italiano.

Serie D e Vivo Azzurro: un’alleanza vincente rinnovata

La nuova stagione si aprirà domenica 7 settembre con la diretta di Ancona-Ostiamare, prima giornata del Girone F. Il collegamento dallo Stadio Del Conero inizierà alle 14.45, con calcio d’inizio alle 15. Sarà solo il primo di trentaquattro appuntamenti settimanali, a cui si aggiungeranno le finali Scudetto, Coppa Italia, Under 19 e Juniores Cup. Un palinsesto ricco, pensato per accompagnare gli appassionati da settembre a giugno. Serie D e Vivo Azzurro continuano la loro programmazione.

Serie D e Vivo Azzurro: un progetto che cresce e coinvolge

Luigi Barbiero, Coordinatore del Dipartimento Interregionale della LND, ha espresso grande soddisfazione per il rinnovo dell’accordo. La Serie D, ha sottolineato, è un campionato imprevedibile, variegato e tecnicamente stimolante, soprattutto per i giovani. È qui che nascono i talenti, che si formano i futuri protagonisti del calcio professionistico. E proprio per questo, raccontare la Serie D significa raccontare il futuro del calcio italiano. Serie D e Vivo Azzurro proseguono il loro viaggio insieme.

La scelta di Vivo Azzurro TV come partner non è casuale. La piattaforma, casa delle Nazionali azzurre e dei migliori talenti italiani, offre un contesto ideale per valorizzare le storie, le emozioni e le sfide che animano la quarta serie. Il progetto non si limita alla trasmissione delle partite: nelle prossime settimane saranno disponibili contenuti di approfondimento, reportage, interviste e racconti che daranno voce ai club, alle città e ai calciatori.

Un campionato che unisce l’Italia

Con 162 squadre ai nastri di partenza, la Serie D rappresenta l’intero territorio nazionale. Diciannove regioni su venti, più lo Stato di San Marino, saranno protagonisti di una competizione che unisce grandi piazze e piccoli centri, tradizione e innovazione, storia e futuro. È il campionato dove ogni partita conta, dove ogni punto può cambiare il destino di una stagione, dove il calcio è vissuto con passione autentica. Serie D e Vivo Azzurro sono nuovamente unite per raccontarlo nel migliore dei modi.

La Serie D è anche il campionato delle sorprese. Ogni anno, squadre emergenti riescono a imporsi, a scalare le classifiche, a conquistare la promozione. È il campionato dove il merito sportivo è l’unico criterio, dove il campo è il giudice supremo, dove il sogno della Serie C è alla portata di chi lavora con dedizione e competenza.

Il programma delle prime giornate

Dopo l’esordio con Ancona-Ostiamare, il calendario delle dirette su Vivo Azzurro TV proseguirà con Reggina-Nissa il 14 settembre, Milan Futuro-Chievo il 21 settembre, Treviso-Campodarsego il 24 settembre e Vigor Lamezia-Sambiase il 28 settembre. Cinque appuntamenti che offriranno una panoramica delle diverse anime del campionato, tra Nord e Sud, tra club storici e nuove realtà.

Ogni partita sarà preceduta da un collegamento dedicato, con approfondimenti, interviste e analisi tecniche. Un modo per entrare nel clima della gara, per conoscere i protagonisti, per vivere il calcio in modo completo e coinvolgente. Serie D e Vivo Azzurro continueranno di pari passo a raccontare il campionato d’Italia.

Come seguire la Serie D su Vivo Azzurro TV

Per non perdere neanche un’emozione del Campionato d’Italia, basterà scaricare l’app Vivo Azzurro TV, disponibile su App Store, Google Play Store e Smart TV. La registrazione è gratuita e consente di attivare le notifiche push per essere avvisati dell’inizio delle partite. La versione web è accessibile all’indirizzo vivoazzurrotv.

La piattaforma offre un’esperienza di visione fluida, intuitiva e ricca di contenuti. Oltre alle dirette, sarà possibile rivedere le partite, consultare le statistiche, accedere a contenuti esclusivi e interagire con la community degli appassionati. Un modo moderno e dinamico di vivere il calcio dilettantistico grazie alla sinergia tra Serie D e Vivo Azzurro.

Un valore tecnico e sociale

La Serie D non è solo sport. È anche formazione, educazione, inclusione. È il luogo dove i giovani imparano a competere, a rispettare le regole, a crescere come atleti e come persone. È il campionato dove il calcio incontra la scuola, il lavoro, la vita quotidiana. È il calcio che forma, che ispira, che costruisce. L’unione Serie D e Vivo Azzurro va in questa direzione.

Secondo i dati della FIGC e dell’Istat, il calcio dilettantistico coinvolge milioni di persone in Italia, tra giocatori, dirigenti, tecnici e tifosi. La Serie D è il vertice di questo sistema, il punto di riferimento per chi sogna di arrivare in alto, ma anche per chi vive il calcio come passione e come impegno sociale.

Una stagione da vivere insieme

La stagione 2025-2026 si preannuncia intensa, emozionante, ricca di colpi di scena. La Serie D sarà ancora una volta il teatro delle grandi sfide, delle rivalità storiche, delle imprese inattese. E grazie all’unione Serie D e Vivo Azzurro TV, tutto questo sarà accessibile a tutti, in diretta, gratuitamente, con qualità e professionalità.

La partnership tra LND e FIGC è un esempio virtuoso di come il calcio possa evolversi, aprirsi, comunicare. È la dimostrazione che anche il dilettantismo può essere raccontato con strumenti moderni, con linguaggi nuovi, con visioni ambiziose. È il segno che il calcio italiano sta cambiando, e lo sta facendo partendo dalle sue radici.

Articoli correlati

Foligno Calcio: “Nati per Giocare” accende il Blasone

Il Foligno Calcio ha deciso di fare qualcosa di speciale. In occasione della nona giornata di campionato, il club biancazzurro ha lanciato l’iniziativa “Nati...

Valmontone in Serie D: rinascita e ambizione giallorossa

Dopo trentadue anni di assenza dai campionati nazionali, il Valmontone in Serie D è tornato, riportando entusiasmo e orgoglio in una piazza che non...

Pistoiese in Serie D: orgoglio arancione e futuro da protagonista

La Pistoiese in Serie D ha riacceso l’entusiasmo della sua tifoseria con una prestazione convincente nei Sedicesimi di Finale della Coppa Italia di Serie...
spot_img

Ultimi Articoli