Il calcio di un'altra categoria
venerdì 24 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DCoppa Italia Serie D, sfide decisive ai sedicesimi

Coppa Italia Serie D, sfide decisive ai sedicesimi

La Coppa Italia Serie D torna protagonista il 22 ottobre con i sedicesimi di finale, un turno che promette spettacolo, emozioni e verdetti importanti. La competizione, riservata alle squadre del massimo campionato dilettantistico nazionale, entra nel vivo con quattordici incontri in programma, mentre due sfide sono rinviate a causa di recuperi di campionato. Il fascino della gara secca, con i calci di rigore previsti in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, aggiunge ulteriore pathos a un torneo che ogni anno regala sorprese e storie da raccontare.

Coppa Italia Serie D, due recuperi rinviano il quadro completo

Non si disputeranno il 22 ottobre Breno-Milan Futuro e Vigasio-Mestre, match validi per la settima giornata di campionato rispettivamente nei gironi B e C. Le due squadre, ancora in corsa nella Coppa Italia Serie D, saranno impegnate nei recuperi e completeranno il quadro dei sedicesimi in date successive. Milan Futuro affronterà la Varesina il 29 ottobre, sfida valida per i trentaduesimi e decisiva per determinare l’avversaria della Virtus Ciseranobergamo agli ottavi. Mestre, invece, se la vedrà con il Brian Lignano il 5 novembre.

Coppa Italia Serie D, programma completo delle sfide

Il fischio d’inizio della Coppa Italia Serie D è fissato per le ore 15, con l’eccezione dell’anticipo Valmontone-Orvietana, che si giocherà alle 14.30, e dei due posticipi serali Pistoiese-Vado e Reggina-Nocerina, in programma alle 20.30. A porte chiuse si disputerà Rovato Vertovese-Este, una delle sfide più attese del nord Italia. Il regolamento prevede che, in caso di parità al termine dei novanta minuti, si vada direttamente ai calci di rigore, senza tempi supplementari.

Tra le sfide più interessanti della Coppa Italia Serie D spiccano Novaromentin-Asti, Pavia-Piacenza e Correggese-Prato, veri e propri derby regionali che promettono scintille. Club Milano ospita la Nuova Sondrio, mentre Unipomezia e Trastevere si sfidano in un derby laziale che vale l’accesso agli ottavi. Al sud, occhi puntati su Francavilla-Martina e Città di Fasano-Savoia, due incontri che mettono in palio molto più di un semplice passaggio del turno.

Reggina e Pistoiese sotto i riflettori

I due posticipi serali della Coppa Italia Serie D catalizzeranno l’attenzione degli appassionati. La Reggina, rinata e ambiziosa, ospita la Nocerina in un match che rievoca sfide storiche del calcio meridionale. La Pistoiese, invece, riceve il Vado in una gara che si preannuncia equilibrata e combattuta. Entrambe le formazioni puntano a proseguire il cammino in Coppa Italia Serie D per dare continuità al proprio progetto tecnico.

Un torneo che valorizza il calcio dilettantistico

La Coppa Italia Serie D rappresenta un’occasione preziosa per le società di mettersi in mostra, testare la profondità della rosa e alimentare l’entusiasmo dei tifosi. Il format a eliminazione diretta esalta le qualità delle squadre più organizzate e delle realtà capaci di sorprendere. Ogni turno è una storia a sé, e spesso sono proprio le outsider a scrivere le pagine più belle del torneo.

Il cammino verso la finale è ancora lungo, ma i sedicesimi rappresentano uno snodo cruciale. Le squadre che passeranno il turno torneranno in campo il 19 novembre per gli ottavi, in un calendario che si fa sempre più fitto e competitivo.

L’attesa per gli ottavi e il sogno della finale

Per conoscere il quadro completo delle qualificate agli ottavi bisognerà attendere la fine dei recuperi. La Virtus Ciseranobergamo, già qualificata, attende di conoscere la propria avversaria, che uscirà dalla sfida tra Milan Futuro e Varesina. Il torneo proseguirà poi con i quarti e le semifinali, fino alla finalissima che assegnerà il trofeo più ambito del calcio dilettantistico italiano.

La Coppa Italia Serie D non è solo una competizione, ma un viaggio attraverso le passioni, le rivalità e le ambizioni di un movimento che rappresenta il cuore autentico del calcio italiano. Domani si scriverà un nuovo capitolo, e ogni campo sarà teatro di emozioni vere.

Articoli correlati

Foligno Calcio: “Nati per Giocare” accende il Blasone

Il Foligno Calcio ha deciso di fare qualcosa di speciale. In occasione della nona giornata di campionato, il club biancazzurro ha lanciato l’iniziativa “Nati...

Valmontone in Serie D: rinascita e ambizione giallorossa

Dopo trentadue anni di assenza dai campionati nazionali, il Valmontone in Serie D è tornato, riportando entusiasmo e orgoglio in una piazza che non...

Pistoiese in Serie D: orgoglio arancione e futuro da protagonista

La Pistoiese in Serie D ha riacceso l’entusiasmo della sua tifoseria con una prestazione convincente nei Sedicesimi di Finale della Coppa Italia di Serie...
spot_img

Ultimi Articoli