Il calcio di un'altra categoria
domenica 7 Settembre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DGiovani D Valore: la Serie D investe nel futuro

Giovani D Valore: la Serie D investe nel futuro

Giovani D Valore è il progetto con il quale la Serie D rinnova il suo impegno verso i giovani con per la stagione 2025/2026. Il Dipartimento Interregionale e la Lega Nazionale Dilettanti hanno confermato una delle iniziative più significative del panorama calcistico nazionale, stanziando un contributo economico di 1.035.000 euro destinato alle società che investono concretamente nella crescita dei calciatori Under 19. Un segnale forte, che ribadisce quanto il futuro del calcio italiano passi anche e soprattutto dai campi della Serie D.

Giovani D Valore: la Serie D investe nel futuro

Il progetto Giovani D Valore, avviato quattordici anni fa, ha visto negli ultimi anni un’evoluzione importante. La scorsa stagione ha portato un raddoppio delle risorse e un ampliamento della platea dei beneficiari, passando da tre a cinque società premiate per ciascun girone. Ora, per il 2025/2026, arriva una novità sostanziale: il premio sarà erogato in due tranche, la prima al termine del girone d’andata e la seconda a fine campionato. Una scelta che mira a garantire un supporto economico più immediato e concreto, premiando non solo il merito sportivo, ma anche la programmazione e la sostenibilità dei club.

Giovani D Valore: come funziona il progetto

Il meccanismo del progetto Giovani D Valore è tanto rigoroso quanto meritocratico. Le prime cinque società di ogni girone riceveranno il premio in base alla classifica finale stilata al termine del girone d’andata e di quello di ritorno, escludendo dal conteggio le ultime quattro giornate. Il punteggio viene calcolato in base all’impiego, dal primo minuto e per tutta la durata del primo tempo, di calciatori nati tra il 2006 e il 2010, oltre la quota prevista dal regolamento.

Il sistema di assegnazione dei punti è studiato per incentivare l’utilizzo dei più giovani e premiare la fidelizzazione al vivaio. Un calciatore classe 2006 vale 2 punti a gara, che diventano 4 se proviene dal settore giovanile del club. Per i classe 2007 si sale a 5 punti, raddoppiati a 10 se cresciuti internamente. I classe 2008 portano 30 punti, che diventano 60 se tesserati da almeno tre anni. I più giovani, nati nel 2009 e 2010, valgono 40 punti, con un massimo di 90 se provenienti dal vivaio.

Bonus e premi: un incentivo concreto

Oltre ai punteggi base, il progetto Giovani D Valore prevede una serie di bonus che possono fare la differenza. Le società che schierano almeno quattro giovani per tutto il primo tempo ricevono 10 punti extra a gara, che salgono a 20 per cinque giovani e a 30 per sei. Un ulteriore bonus del 10% viene riconosciuto alla squadra vincente della finale del campionato Juniores Under 19, mentre alla perdente spetta un incremento del 5%.

Un altro 10% di bonus è previsto per le società che svolgono l’intera attività di settore giovanile, dai pulcini agli allievi, con tesserati registrati sotto la stessa matricola FIGC della prima squadra. Non sono validi accordi con società gemellate o collaborazioni esterne: il progetto premia chi investe direttamente e in modo strutturato.

I premi economici del progetto Giovani D Valore sono distribuiti su due graduatorie distinte, una per il girone d’andata e una per quello di ritorno. Per ciascun girone, la prima classificata riceverà 25.000 euro, la seconda 15.000, la terza 10.000, la quarta 5.000 e la quinta 2.500. In caso di parità, il criterio decisivo sarà la posizione nella Coppa Disciplina, secondo le classifiche ufficiali pubblicate dal Dipartimento Interregionale al termine della stagione.

Le esclusioni: regole chiare per garantire serietà

Non tutte le società possono accedere al premio Giovani D Valore. Sono escluse quelle che non partecipano al campionato nazionale Juniores Under 19, o che si ritirano nel corso della stagione, rinunciano a gare ufficiali o retrocedono in Eccellenza. Inoltre, le società che non presentano tutte le liberatorie previste dal Comunicato Ufficiale n. 154 del 6 giugno 2025 saranno escluse dalla graduatoria.

Queste regole garantiscono che il progetto premi solo chi dimostra continuità, serietà e impegno reale nella valorizzazione dei giovani. Non si tratta di una semplice operazione di facciata, ma di un percorso che richiede coerenza e visione.

Un investimento sul futuro del calcio italiano

Giovani D Valore non è solo un progetto economico, ma una dichiarazione d’intenti. La Serie D, spesso considerata il cuore pulsante del calcio italiano, si conferma campionato all’avanguardia nella promozione dei talenti. Come ha dichiarato il presidente della LND Giancarlo Abete, “vogliamo incentivare le società a dare fiducia ai giovani, specialmente quelli cresciuti nei propri vivai. È un passo importante per la crescita del movimento calcistico dilettantistico e per la valorizzazione dei nostri giovani”.

Il Dipartimento Interregionale si occuperà del monitoraggio e della compilazione delle classifiche, che saranno pubblicate regolarmente per garantire trasparenza e coinvolgimento. Le società potranno così seguire l’andamento del progetto e confrontarsi con le altre realtà del proprio girone.

Un modello da seguire

Il successo di Giovani D Valore dimostra che è possibile coniugare sport, formazione e sostenibilità. Le società che investono nei giovani non solo migliorano la propria competitività, ma contribuiscono alla crescita del calcio italiano. Il progetto premia chi crede nel futuro, chi lavora con passione, chi costruisce con pazienza.

In un momento storico in cui il calcio professionistico è sempre più condizionato da logiche di mercato, la Serie D rilancia un modello virtuoso, dove il talento si coltiva, si accompagna, si valorizza. Giovani D Valore è la risposta concreta a chi chiede un calcio più autentico, più vicino alle persone, più capace di guardare lontano.

Articoli correlati

Imolese, passato e presente in Serie D con orgoglio

L'Imolese è una realtà importante del calcio dilettantistico e non solo. Nel cuore dell’Emilia-Romagna, tra le colline di Imola e il rombo dei motori...

Coppa Italia Serie D: svelati gli accoppiamenti dei 32esimi

La Coppa Italia Serie D entra nel vivo. Il Dipartimento Interregionale ha ufficializzato gli accoppiamenti dei Trentaduesimi di finale, che si disputeranno in gara...

Calcio e sociale, Lanusei e l’iniziativa che unisce sport e comunità

Calcio e sociale vanno sempre più di pari passo insieme. Il Lanusei Calcio ha scelto di andare oltre il risultato sportivo, oltre il novantesimo...
spot_img

Ultimi Articoli