Il calcio di un'altra categoria
lunedì 8 Settembre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DManiago Vajont: dalla Serie D a una nuova sfida, stessa identità

Maniago Vajont: dalla Serie D a una nuova sfida, stessa identità

Il Maniago Vajont non è una semplice squadra di calcio. È il frutto di una fusione intelligente e lungimirante tra due storiche realtà locali, Maniago e Vajont, unite dal desiderio di costruire un progetto sportivo solido, radicato nel territorio e capace di guardare lontano. La nascita dell’ASD Maniago Vajont ha rappresentato un punto di svolta per il calcio dilettantistico friulano, portando nuova linfa a un movimento che da sempre vive di passione, sacrificio e senso di comunità.

Maniago Vajont: dalla Serie D a una nuova sfida, stessa identità

Fin dai primi anni, il Maniago Vajont ha saputo distinguersi per organizzazione, visione e capacità di valorizzare i giovani. Il percorso è stato graduale ma costante, con una scalata che ha portato la squadra a conquistare la promozione in Serie D, la quarta serie nazionale, dove il livello tecnico e agonistico si alza notevolmente.

Maniago Vajont, la storia: il debutto in Serie D e l’impatto nel Girone C

Il salto nella Serie D è arrivato due anni fa con entusiasmo e determinazione. Il Maniago Vajont ha affrontato il debutto nella stagione 2023-2024, inserito nel Girone C, uno dei più competitivi del panorama dilettantistico italiano. In quel contesto, la squadra friulana ha dovuto misurarsi con avversarie di grande tradizione come Mestre, Campodarsego, Clodiense, Cjarlins Muzane e Dolomiti Bellunesi. Ogni partita è stata una sfida, ogni punto conquistato un traguardo.

La filosofia del Maniago Vajont non è cambiata: valorizzare le risorse locali, costruire un gruppo coeso e affrontare le difficoltà con spirito combattivo. Lo stadio comunale di Vajont, seppur modesto nelle dimensioni, è diventato il cuore pulsante delle domeniche calcistiche, dove tifosi e appassionati hanno sostenuto la squadra con calore e partecipazione.

Una stagione difficile e la retrocessione

La stagione 2024-2025 ha segnato un momento di transizione. I risultati sono stati altalenanti, la classifica non ha premiato gli sforzi del gruppo e la retrocessione è arrivata al termine di un’annata complicata. Il Maniago Vajont ha affrontato la realtà con lucidità, consapevole che la Serie D è una categoria impegnativa, dove la gestione tecnica, economica e organizzativa deve essere impeccabile.

La retrocessione del Maniago Vajont non ha rappresentato una sconfitta, ma piuttosto un’opportunità per ripensare il progetto, per rafforzare le fondamenta e per tornare a costruire con rinnovata energia. La società ha avviato un processo di rinnovamento, puntando su giovani di prospettiva e su una struttura tecnica capace di affrontare le sfide del campionato regionale.

La stagione 2025-2026 in Promozione Friuli Venezia Giulia

Nel 2025-2026, il Maniago Vajont partecipa al campionato di Promozione Friuli Venezia Giulia, Girone A. Si tratta di un ritorno alle origini, ma anche di una fase cruciale per il rilancio del club. La rosa è stata costruita con attenzione, mescolando esperienza e gioventù, e il nuovo staff tecnico ha già iniziato a lavorare con intensità per riportare la squadra ai vertici del calcio dilettantistico regionale.

Il campionato di Promozione è competitivo, con squadre ben organizzate e piazze storiche. Il Maniago Vajont, forte della sua esperienza in Serie D, può contare su una base solida e su una comunità che non ha mai smesso di credere nel progetto. Lo stadio Bertoli di Maniago, sede ufficiale della società, sarà il teatro delle nuove sfide, con l’obiettivo di tornare a entusiasmare i tifosi e a scrivere pagine importanti.

Un’identità che resiste

La storia del Maniago Vajont è fatta di promozioni, di sfide vinte, di domeniche vissute con orgoglio. È una storia che non si cancella con una retrocessione, ma che si rafforza nella capacità di ripartire. Il club ha dimostrato negli anni di saper affrontare le difficoltà con dignità e spirito costruttivo. La stagione 2025-2026 sarà l’occasione per scrivere un nuovo capitolo, con lo sguardo rivolto al futuro e con la memoria viva di ciò che è stato.

Il calcio dilettantistico vive di passione, di sacrifici e di sogni condivisi. Il Maniago Vajont incarna tutto questo, e lo fa con una visione che guarda oltre il risultato. La valorizzazione dei giovani, l’attenzione alla formazione e il rispetto per la tradizione sono i pilastri su cui poggia il progetto. La squadra è pronta a tornare in campo, consapevole che il cammino sarà lungo ma che la propria identità sarà la forza su cui costruire il riscatto.

Una rosa giovane e ambiziosa

Secondo i dati aggiornati, la rosa del Maniago Vajont per la stagione 2025-2026 ha un’età media di circa 26 anni. Tra i giocatori figurano profili interessanti come il portiere Tommaso Nutta, il difensore Aleksandar Boskovic e il centrocampista Tin Devčić. La società ha puntato su elementi capaci di garantire equilibrio e intensità, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva e pronta a lottare per le posizioni di vertice.

Il mercato estivo ha visto l’arrivo di diversi giovani promettenti, segno della volontà di investire sul futuro. La dirigenza ha scelto di affidarsi a un nuovo allenatore e a un direttore sportivo che conoscono bene il territorio e le dinamiche del calcio regionale. La sinergia tra staff tecnico e società sarà fondamentale per affrontare una stagione che si preannuncia intensa e ricca di contenuti.

Articoli correlati

Imolese, passato e presente in Serie D con orgoglio

L'Imolese è una realtà importante del calcio dilettantistico e non solo. Nel cuore dell’Emilia-Romagna, tra le colline di Imola e il rombo dei motori...

Giovani D Valore: la Serie D investe nel futuro

Giovani D Valore è il progetto con il quale la Serie D rinnova il suo impegno verso i giovani con per la stagione 2025/2026....

Coppa Italia Serie D: svelati gli accoppiamenti dei 32esimi

La Coppa Italia Serie D entra nel vivo. Il Dipartimento Interregionale ha ufficializzato gli accoppiamenti dei Trentaduesimi di finale, che si disputeranno in gara...
spot_img

Ultimi Articoli