Il calcio di un'altra categoria
venerdì 24 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DPalmese 1914 in Serie D, tradizione e ambizione rossonera

Palmese 1914 in Serie D, tradizione e ambizione rossonera

La Palmese 1914 in Serie D ha una storia longeva e radicata. Fondata nel primo dopoguerra, ha attraversato epoche diverse del calcio italiano, mantenendo sempre viva la propria identità. Nata a Palma Campania, in provincia di Napoli, la squadra ha rappresentato per generazioni un punto di riferimento sportivo e sociale per il territorio vesuviano. I colori rosso e nero e il soprannome “Le Furie Rossonere” sono diventati simboli di appartenenza per una tifoseria appassionata e fedele.

Palmese 1914 in Serie D, dalla Serie C2 alla quarta serie nazionale

Nel corso della sua lunga storia, la Palmese 1914 ha militato in diverse categorie, tra cui la Serie C2, dove ha disputato otto stagioni, l’ultima delle quali nei primi anni Duemila. Tuttavia, la Palmese 1914 in Serie D ha costruito gran parte della sua reputazione, affrontando avversarie storiche del calcio dilettantistico italiano. La partecipazione alla quarta serie ha permesso alla società di consolidare un progetto sportivo basato sulla valorizzazione dei talenti locali e su un forte radicamento territoriale.

Palmese 1914 in Serie D, la rifondazione e il ritorno 

Negli ultimi anni, la Palmese 1914 ha vissuto una fase di rifondazione e rilancio, tornando a competere con ambizione in Serie D. Inserita nel Girone G, la squadra è guidata dal presidente Mario Russo e dall’allenatore Nello Di Costanzo, figure che hanno saputo costruire un gruppo solido e determinato. Il Comunale di Palma Campania, con una capienza di oltre quattromila posti, è il teatro delle sfide casalinghe, dove ogni domenica si rinnova la passione per il calcio.

Un avvio di stagione equilibrato

La stagione attuale della Palmese in Serie D la vede protagonista di un avvio equilibrato, con diverse gare terminate in parità. L’ultima, contro il Budoni, si è conclusa a reti inviolate, con entrambe le squadre che hanno portato a casa un punto dopo una partita priva di grandi emozioni. Il match ha evidenziato una certa solidità difensiva da parte dei rossoneri, ma anche la necessità di trovare maggiore incisività in fase offensiva per ambire a posizioni più alte in classifica.

Una squadra giovane e ambiziosa

La rosa della Palmese 1914 in Serie D è composta da giocatori giovani e motivati, selezionati per affrontare con determinazione le insidie del Girone G. L’allenatore Di Costanzo ha impostato un lavoro tecnico e tattico mirato alla crescita del gruppo, puntando su equilibrio, intensità e disciplina. Ogni partita è affrontata con spirito competitivo e voglia di migliorarsi, in un campionato che si conferma tra i più difficili e combattuti della Serie D.

Il ruolo della tifoseria e della comunità

Il legame tra la Palmese e la città di Palma Campania è profondo e radicato. La tifoseria rossonera è calorosa, presente e partecipe, capace di trasformare ogni gara casalinga in un evento collettivo. Lo stadio Comunale è il luogo dove si celebra questa passione, dove il calcio diventa espressione di identità e appartenenza. La società ha sempre promosso iniziative sociali e investito nel settore giovanile, rafforzando il rapporto con la comunità e contribuendo alla crescita del movimento calcistico locale.

Obiettivi e prospettive future

La Palmese 1914 in Serie D continua a lavorare con impegno per ritagliarsi un ruolo da protagonista nel Girone G. L’obiettivo è quello di consolidarsi nella categoria, costruire una base solida e guardare con ambizione al futuro. La società ha dimostrato di avere le risorse e la visione per affrontare le sfide del calcio dilettantistico, mantenendo viva la tradizione e puntando su una gestione attenta e sostenibile.

Una storia che continua a emozionare

La storia della Palmese 1914 in Serie D è fatta di sfide, sogni e orgoglio. È la storia di una squadra che ha saputo resistere, reinventarsi e tornare protagonista. Oggi, più che mai, il club rappresenta un esempio virtuoso di calcio dilettantistico, capace di coniugare tradizione e ambizione. Il futuro è aperto, e la Palmese è pronta a scrivere nuove pagine, con l’obiettivo di riportare in alto il nome della città e del calcio campano.

Articoli correlati

Trastevere in Serie D: tradizione viva e slancio vincente

Il Trastevere in Serie D si è ritagliato ormai un posto importantissimo. Nel cuore pulsante di Roma, tra i vicoli storici e l’anima popolare...

Uefa Futsal Euro 2026: l’Italia sfida i campioni

Uefa Futsal Euro 2026 si avvicina. Dopo aver conquistato l’accesso alla fase finale attraverso i playoff, la Nazionale di futsal italiana si prepara a...

Serie D società centenarie: il cuore antico del calcio

Nel vasto e variegato panorama della categoria, emergono con forza in Serie D società centenarie che vantano una storia antichissima. Questi club non sono...
spot_img

Ultimi Articoli