Il Sambiase in Serie D si presenta come un’espressione autentica del calcio calabrese. Fondato nel 1923, il club ha rappresentato per decenni il quartiere Sambiase di Lamezia Terme, diventando un punto di riferimento sportivo e sociale per la comunità locale. La sua storia è fatta di passione, sacrificio e orgoglio territoriale, con una forte vocazione dilettantistica che ha attraversato generazioni e che continua a vivere nel presente.
Sambiase in Serie D: la voce di un quartiere in campo
Nel corso del tempo, il Sambiase ha militato prevalentemente nei campionati regionali, distinguendosi per la costanza e per la capacità di costruire progetti solidi anche con risorse limitate. Il Sambiase in Serie D trova un obiettivo lungo e finalmente raggiunto nella stagione 2024-2025, grazie a una promozione conquistata con merito e determinazione. La stagione 2025-2026 segna la seconda partecipazione consecutiva alla quarta serie nazionale, un traguardo che testimonia la crescita e la maturazione della società.
Il cuore del Gianni Renda
Le partite casalinghe del Sambiase in Serie D si disputano allo stadio “Gianni Renda”, impianto che può accogliere circa 2.500 spettatori e che rappresenta il cuore pulsante della tifoseria giallorossa. L’atmosfera che si respira durante le gare interne è quella di una vera festa di quartiere, dove il calcio diventa occasione di aggregazione e di identità. Il club ha sempre puntato sulla valorizzazione del talento locale, con un settore giovanile attivo e una forte attenzione alla formazione dei ragazzi.
Il Gianni Renda non è solo un campo da gioco, ma un luogo dove si intrecciano storie, emozioni e appartenenze. Ogni partita del Sambiase in Serie D è un momento di condivisione, ogni gol è una celebrazione collettiva. Il Sambiase ha saputo trasformare il proprio impianto in un simbolo di comunità, dove il calcio diventa strumento di coesione.
L’avvio della stagione 2025-2026
Nel campionato 2025-2026, il Sambiase in Serie D è inserito nel Girone I, uno dei più competitivi e seguiti del panorama dilettantistico. Dopo un avvio complicato, la squadra ha saputo reagire con carattere. Nella prima giornata, disputata il 7 settembre, il Sambiase ha perso 2-0 in trasferta contro il Gelbison, nel secondo turno, giocato il 14 settembre, ha visto la squadra pareggiare 1-1 in casa contro il Castrumfavara.
Il terzo turno, disputato il 21 settembre, ha segnato la svolta. Il Sambiase ha ottenuto una vittoria prestigiosa per 2-1 sul campo del Ragusa, grazie alle reti di Sueva su rigore e dello stesso Frasson, che si sta confermando uno dei punti di riferimento offensivi della squadra. Il quarto turno, giocato il 25 settembre, ha regalato ai giallorossi una delle soddisfazioni più grandi della stagione: la vittoria per 3-0 nel derby contro la Vibonese. Una prestazione dominante, con gol di Sueva, Kouamé e Calabrò, che ha infiammato il Gianni Renda e rilanciato le ambizioni del club.
Dopo quattro giornate, il Sambiase in Serie D si presenta parte medio-alta della classifica e dimostra di poter competere con le migliori del girone. La squadra allenata da mister Morelli ha mostrato compattezza, spirito di gruppo e una buona organizzazione tattica, elementi fondamentali per affrontare un campionato lungo e insidioso.
Una tifoseria che non smette di credere
Una curiosità legata al Sambiase in Serie D riguarda il forte senso di appartenenza che caratterizza la tifoseria. I sostenitori giallorossi sono tra i più calorosi della regione e hanno accompagnato la squadra anche nei momenti più difficili, contribuendo con iniziative e sostegno concreto alla vita del club. Il derby cittadino contro la Vigor Lamezia è uno degli appuntamenti più sentiti della stagione, una sfida che va oltre il calcio e che coinvolge l’intera città di Lamezia Terme.
Il tifo organizzato ha sempre rappresentato una risorsa per il club, capace di creare un clima unico durante le partite e di sostenere la squadra anche nei momenti di difficoltà. La passione dei lametini per il Sambiase è un elemento che distingue il club e che ne rafforza l’identità.
Un progetto che guarda al futuro
Il Sambiase in Serie D continua a rappresentare un esempio di calcio vissuto con passione, radicamento e ambizione. La stagione 2025-2026 è un nuovo capitolo di una storia che non ha mai smesso di essere scritta, con l’obiettivo di consolidarsi nella categoria e di costruire un progetto duraturo, capace di unire sport, territorio e comunità.
Il club lavora per rafforzare la propria struttura, investendo nel settore giovanile, nella formazione e nella promozione del calcio come strumento educativo. La rosa è composta da un mix di giovani promettenti e giocatori esperti, guidati da uno staff tecnico competente e motivato. L’obiettivo è quello di crescere, di competere e di costruire una realtà solida e sostenibile.
Il calcio a Sambiase non è solo sport. È cultura, è identità, è comunità. Il Sambiase Calcio ne è l’espressione più autentica, e il cammino in Serie D è una sfida che il club affronta con la forza delle proprie radici e con lo sguardo rivolto al futuro.