Il calcio di un'altra categoria
martedì 7 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DVigor Lamezia in Serie D: storia, cuore e rilancio

Vigor Lamezia in Serie D: storia, cuore e rilancio

La Vigor Lamezia in Serie D si presenta come una parte viva della storia sportiva calabrese, un simbolo che attraversa generazioni e che continua a rappresentare con fierezza la città di Lamezia Terme. Fondata nel 1919 con il nome di Unione Sportiva Vigor Nicastro, la società ha vissuto oltre cento anni di calcio, affrontando cambiamenti, rifondazioni e sfide, ma mantenendo sempre intatta la propria identità biancoverde.

Nel corso del tempo, il club ha saputo costruire un legame profondo con il territorio, diventando punto di riferimento per migliaia di appassionati. Il Bastione di Malta, monumento storico della città, è il simbolo che campeggia sullo stemma della Vigor, a testimonianza di un radicamento che va oltre il campo da gioco.

Vigor Lamezia in Serie D: lo stadio e la comunità

Le partite casalinghe della Vigor Lamezia in Serie D si disputano allo stadio Guido D’Ippolito, impianto che può ospitare circa 3.700 spettatori e che rappresenta il cuore pulsante della tifoseria lametina. Qui, tra cori e bandiere, si respira la passione di una città che non ha mai smesso di credere nella propria squadra. Anche nei momenti più difficili, il pubblico ha continuato a sostenere i colori biancoverdi, dimostrando un attaccamento raro e prezioso.

Il club ha sempre cercato di valorizzare il talento locale, investendo nel settore giovanile e promuovendo il calcio come strumento di crescita sociale. Negli ultimi anni, sono stati avviati progetti di collaborazione con le scuole del territorio, con l’obiettivo di educare attraverso lo sport e di offrire ai giovani un percorso formativo completo.

Vigor Lamezia: una lunga storia in Serie D

La Serie D è da sempre il terreno naturale della Vigor Lamezia. Il club ha disputato oltre venti campionati nella quarta serie nazionale, alternando stagioni di vertice a momenti di transizione. Il miglior piazzamento della Vigor Lamezia in Serie D recente risale alla stagione 2004-2005, quando la squadra ottenne la promozione in Serie C2 dopo un campionato di alto livello. In quella fase, la Vigor riuscì a consolidarsi tra i professionisti, disputando due stagioni in terza serie e ottenendo come miglior risultato un nono posto. Dopo alcune stagioni difficili e la ripartenza dai campionati regionali, la Vigor Lamezia in Serie D è tornata, dove milita nella stagione 2025-2026 con l’ambizione di ritrovare stabilità e competitività.

L’avvio della stagione 2025-2026

Inserita nel Girone I, la Vigor Lamezia in Serie D ha iniziato il campionato con risultati altalenanti. La squadra ha ottenuto una vittoria importante contro l’Acireale, ha subito una sconfitta sul campo del Palermo, ha conquistato un altro successo in trasferta contro l’Enna e infine ha perso la partita contro il Gela. Questo andamento riflette un avvio di campionato con alti e bassi, ma anche con segnali di competitività e voglia di risalire la classifica.

Il valore del tifo organizzato

Una delle caratteristiche più distintive della Vigor Lamezia in Serie D è la presenza costante e appassionata del tifo organizzato. Gli ultras biancoverdi hanno accompagnato la squadra in ogni fase della sua storia, anche durante le rifondazioni e le ripartenze dai campionati minori. Il loro sostegno è stato fondamentale per mantenere viva la fiamma dell’identità lametina, trasformando ogni partita in un momento di condivisione e di orgoglio. Il derby cittadino contro il Sambiase, in programma il 28 settembre, è uno degli appuntamenti più sentiti della stagione. Una sfida che va oltre i tre punti, perché mette di fronte due anime della stessa città, divise dai colori ma unite dalla passione per il calcio.

Una squadra che guarda avanti

La rosa della Vigor Lamezia è composta da un mix di giovani promettenti e giocatori esperti. Lo staff tecnico, guidato da mister Foglia Manzillo, lavora con dedizione per costruire un’identità di gioco chiara e per valorizzare ogni elemento del gruppo. L’obiettivo stagionale è quello di consolidarsi, di crescere e di competere per le posizioni di vertice, ma senza perdere di vista la sostenibilità e il radicamento territoriale.

Il club continua a investire nel settore giovanile, nella formazione e nella promozione del calcio come strumento educativo. La Vigor non è solo una squadra, ma un progetto che coinvolge la città, le famiglie, le scuole e le associazioni.

Una storia che continua

La Vigor Lamezia in Serie D continua a rappresentare un esempio di calcio vissuto con passione, radicamento e ambizione. La stagione 2025-2026 è un nuovo capitolo di una storia che non ha mai smesso di essere scritta. Ogni partita è un’occasione per confermare il valore del progetto, per far crescere il gruppo, per alimentare il sogno.

Il calcio a Lamezia Terme non è solo sport. È cultura, è identità, è comunità. La Vigor ne è l’espressione più autentica, e il cammino in Serie D è una sfida che il club affronta con la forza delle proprie radici e con lo sguardo rivolto al futuro.

Articoli correlati

Giulianova in Serie D, storia e record giallorossi

Il Giulianova in Serie D è una delle società più antiche e rappresentative del calcio abruzzese. Nato ufficialmente il 7 dicembre 1924 con la...

Chieti in Serie D, storia e record neroverdi

Il Chieti in Serie D ha una lunga e importante tradizione, scopriamo le sue origini. Il Chieti Football Club 1922 con il tempo è...

Abruzzo in Serie D, storia e record delle grandi

L’Abruzzo in Serie D ha una tradizione tutta da scoprire e ha sempre avuto un rapporto profondo con il calcio. Dai campi di provincia...
spot_img

Ultimi Articoli