Il calcio di un'altra categoria
venerdì 24 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFemminileAzzurrine convocate per il Mondiale Under 17 in Marocco

Azzurrine convocate per il Mondiale Under 17 in Marocco

Il conto alla rovescia per le Azzurrine è iniziato. Il Mondiale femminile Under 17 è alle porte e l’Italia è pronta a vivere la sua seconda storica partecipazione. La città di Rabat, capitale del Marocco, ospiterà dal 17 ottobre la nona edizione della rassegna iridata, che per la prima volta vedrà coinvolte 24 nazionali suddivise in sei gironi da quattro.

Le Azzurrine, guidate dalla Ct Viviana Schiavi, partiranno martedì 14 ottobre alla volta del Nord Africa, dopo essersi ritrovate domenica 12 al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma per l’ultimo briefing tecnico.

Azzurrine: le ventuno protagoniste azzurre

La lista delle Azzurrine convocate è ufficiale. Ventuno calciatrici vestiranno la maglia dell’Italia, con venti nate nel 2008 e una sola, Giulia Guerzoni del Sassuolo, classe 2009, la più giovane del gruppo. La rosa è stata definita al termine del raduno di Tirrenia, concluso con un’amichevole contro il Giappone, persa 3-1, ma utile per testare condizione e assetto tattico. Rispetto all’Europeo Under 17 disputato a maggio alle Isole Faroe, che ha regalato all’Italia il pass mondiale grazie alla semifinale raggiunta, ci sono quattro nuovi innesti: il portiere Giulia Martinazzi, la centrocampista Marzia Piermarini e le attaccanti Caterina Iannaccone e Viola Volpini.

Azzurrine: un gruppo costruito per competere

La selezione delle Azzurrine è frutto di un lavoro meticoloso, che ha coinvolto club di Serie A e settori giovanili d’eccellenza. Juventus, Inter, Roma, Sassuolo, Milan e Fiorentina sono le società di provenienza delle convocate, a testimonianza della crescita del calcio femminile italiano. Tra i pali ci saranno Martinazzi e Sossai della Juventus, insieme a Robbioni dell’Inter. In difesa, spazio a Bertero, Venturelli, Randazzo, Pomati, Bressan, Terlizzi e Verrini. A centrocampo, oltre alla giovane Guerzoni, figurano Bedini, Giudici, Piccardi, Piermarini e Robino. In attacco, Copelli, Galli, Iannaccone, Romanelli e Volpini completano una rosa equilibrata e ricca di talento.

Il calendario e le sfide del girone

L’Italia è inserita nel Gruppo D, insieme a Costa Rica, Marocco e Brasile. L’esordio è previsto per sabato 18 ottobre alle ore 14 locali contro il Costa Rica. Martedì 21 ottobre, alle 20, le Azzurrine affronteranno le padrone di casa del Marocco, mentre venerdì 24 ottobre, sempre alle 20, chiuderanno la fase a gironi contro il Brasile, una delle nazionali più quotate del torneo. Le prime due classificate di ciascun girone e le quattro migliori terze accederanno agli ottavi di finale, dando il via alla fase a eliminazione diretta.

Un precedente che ispira

Quella del 2025 sarà la seconda partecipazione dell’Italia al Mondiale Under 17 femminile. La prima risale al 2014, quando le Azzurrine, allenate da Enrico Sbardella, conquistarono uno storico terzo posto in Costa Rica. In quella squadra figuravano giocatrici oggi protagoniste con la Nazionale maggiore, come Laura Giuliani, Lisa Boattin, Manuela Giugliano, Annamaria Serturini, Martina Piemonte, Valentina Bergamaschi e Aurora Merlo. Un’eredità importante, che le ragazze di oggi porteranno con sé in campo.

Il contesto internazionale e la sede

Il Mondiale Under 17 femminile è nato nel 2008 in Nuova Zelanda e ha visto trionfare nazionali come Corea del Nord, Spagna, Corea del Sud, Francia e Giappone. La Corea del Nord è la più vincente con tre titoli (2008, 2016, 2024), seguita dalla Spagna con due (2018, 2022). Il torneo del 2025 sarà il primo di una serie di cinque edizioni consecutive ospitate dal Marocco, grazie a un accordo pluriennale con la FIFA. Tutte le partite si disputeranno a Rabat, che diventerà il centro nevralgico del calcio giovanile femminile mondiale fino al 2029.

Le parole della Ct Viviana Schiavi

Viviana Schiavi, ex difensore della Nazionale maggiore e oggi Ct dell’Under 17, ha espresso grande fiducia nel gruppo. “Sognare deve aiutarci ad arrivare più lontano possibile”, ha dichiarato in un’intervista alla FIFA. Il suo lavoro negli ultimi mesi è stato orientato alla costruzione di una squadra compatta, capace di affrontare avversarie di alto livello con coraggio e determinazione. Le Azzurrine hanno dimostrato di avere qualità e spirito, e ora sono pronte a misurarsi con il mondo.

Articoli correlati

Azzurrine Under 19: vittoria e talento contro la Danimarca

La Nazionale Under 19 Femminile è tornata in campo con il piede giusto. Dopo l’entusiasmante cavalcata all’Europeo polacco, conclusa in semifinale contro la Spagna,...

Quarto Tempo, Abodi e la rivoluzione sostenibile del calcio

Ferrara si è trasformata, per un giorno, nella capitale del rinnovamento sportivo italiano grazie a Quarto Tempo – L’Innovazione del Calcio Dilettantistico, l’evento promosso...

Scegliamo da Campioni: il calcio sano a Quarto Tempo

Quando si parla di calcio dilettantistico, spesso si pensa a passione, sacrificio, amicizia, sogni che si rincorrono tra i campi di periferia e le...
spot_img

Ultimi Articoli