Il calcio femminile in Germania si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. La DFB, la Federazione calcistica tedesca, ha annunciato un piano di investimento da 100 milioni di euro, destinato a trasformare radicalmente la Frauen-Bundesliga e a rilanciare l’intero movimento. Il progetto, che sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea Generale il prossimo mese, rappresenta il più grande investimento mai realizzato nel settore femminile in Germania. L’obiettivo del calcio femminile in Germania è ambizioso: colmare il divario con le leghe più evolute d’Europa, come la Women’s Super League inglese e la Liga F spagnola, e avviare una nuova fase di autonomia e professionalizzazione.
Calcio femminile in Germania, una nuova governance per una lega moderna
Al centro della proposta c’è la creazione di una nuova entità gestionale, una joint venture che vedrà collaborare il braccio commerciale della DFB e un’associazione che rappresenta i club della Bundesliga femminile. Questo organismo sarà responsabile delle operazioni della lega, del marketing e dello sviluppo strategico, ispirandosi ai modelli già adottati con successo in Inghilterra e Spagna. L’intento è quello di garantire una gestione più efficiente e orientata alla crescita, capace di valorizzare il prodotto del Calcio femminile in Germania, e di attrarre nuovi investimenti.
Il presidente della DFB, Bernd Neuendorf, ha sottolineato l’urgenza di questo cambiamento: “La Women’s Bundesliga deve essere professionalizzata con urgenza. Vogliamo che sia in grado di stare in piedi da sola – dal punto di vista economico, strutturale e di visibilità.” Le sue parole riflettono una visione chiara e determinata, che punta a rendere la lega femminile tedesca competitiva su scala internazionale.
Calcio femminile in Germania, un fondo da 100 milioni per infrastrutture, benessere e visibilità
Il piano prevede un fondo da 100 milioni di euro, che sarà destinato a tre aree strategiche: la modernizzazione delle infrastrutture, il miglioramento delle condizioni delle giocatrici e il rafforzamento della dimensione commerciale della Bundesliga femminile. L’obiettivo è costruire una base solida e sostenibile, che permetta alla lega di crescere in termini di ricavi, pubblico e appeal internazionale.
Nonostante i progressi degli ultimi anni, la Frauen-Bundesliga continua a registrare numeri inferiori rispetto alle sue controparti europee, sia per quanto riguarda l’affluenza negli stadi che per i diritti televisivi. Il piano della DFB mira a invertire questa tendenza, offrendo alle giocatrici condizioni migliori e alle società strumenti più efficaci per crescere.
Un progetto che guarda al futuro e all’Europa
Il progetto della DFB si inserisce in un contesto strategico più ampio relativo al calcio femminile in Germania. Il Paese è infatti candidato a ospitare gli Europei femminili del 2029, e la decisione della UEFA è attesa a breve. Un investimento di questa portata rafforza la candidatura tedesca, dimostrando l’impegno concreto della federazione per lo sviluppo del calcio femminile. La creazione di una lega moderna e competitiva rappresenta un tassello fondamentale per convincere l’UEFA e per offrire alle giocatrici tedesche un palcoscenico all’altezza delle loro ambizioni.
Christian Wück, commissario tecnico della nazionale femminile, ha espresso il suo pieno sostegno all’iniziativa: “Questa proposta è essenziale per trattenere i talenti in Germania e mantenere competitiva la lega rispetto a Inghilterra e Francia.” Le sue parole risuonano in un momento particolarmente favorevole per la selezione tedesca, che ha appena superato la Francia in semifinale di Nations League grazie alle reti di Nicole Anyomi e Klara Bühl, e si prepara ad affrontare la Spagna campione del mondo in una finale che promette spettacolo.
Il tempismo perfetto per una svolta epocale
Il lancio del piano da 100 milioni arriva in un momento strategico. La nazionale femminile è protagonista sul campo, l’attenzione mediatica è in crescita e il dibattito sulla parità di genere nello sport è più vivo che mai. La DFB coglie l’occasione per rilanciare il movimento del calcio femminile in Germania con una visione strutturata e ambiziosa, che punta a trasformare la Bundesliga femminile in una delle leghe più moderne e competitive d’Europa.
Se approvato, il progetto entrerà in funzione a partire dal 2026, con i club chiamati a contribuire economicamente accanto al finanziamento iniziale garantito dalla federazione. Sarà l’inizio di una nuova era, in cui il calcio femminile tedesco potrà finalmente esprimere tutto il suo potenziale.
Una sfida culturale e sportiva
La svolta annunciata dalla DFB non è solo economica, ma anche culturale. Investire nel calcio femminile significa riconoscerne il valore, promuoverne la visibilità e offrire alle atlete le stesse opportunità dei colleghi maschi. Significa costruire una narrazione nuova, in cui il talento, la passione e la professionalità delle giocatrici siano al centro del progetto sportivo nazionale.
La Germania ha tutte le carte in regola per diventare un modello europeo di sviluppo del calcio femminile. Con una federazione determinata, una nazionale competitiva e un piano di investimenti senza precedenti, il futuro del calcio femminile in Germania è già iniziato.



