La quarta giornata del campionato Futsal femminile Serie B ha lasciato il segno, modificando gli equilibri nei quattro gironi e accendendo la corsa verso la vetta. In attesa del secondo turno di Coppa Italia, previsto per domenica prossima, le squadre hanno dato vita a sfide intense e ricche di gol, con risultati che hanno ridisegnato la classifica e acceso nuove rivalità.
Futsal femminile Serie B, Girone A, il Pero resta in fuga
Nel girone A, il Pero si conferma leader solitario del Futsal femminile Serie B grazie alla vittoria per 5-2 sull’Ittiri Calcio. La squadra lombarda continua a dettare il ritmo, mostrando solidità e capacità realizzativa. Dietro, la lotta per il secondo posto si fa serrata: il Cus Cagliari travolge l’Atletico Taurinense con un netto 5-0, mentre il Solarity espugna Aosta con un convincente 7-2. La Top Five resta agganciata al treno delle inseguitrici grazie al 7-3 ottenuto in trasferta contro l’Oristanese. Il turno si completerà martedì 4 novembre con la sfida tra Athena Sassari e San Remigio, che potrebbe ulteriormente influenzare la zona alta della classifica.
Futsal femminile Serie B, Girone B, Infinity Futsal prende il comando
Nel girone B del Futsal femminile Serie B, il fattore campo viene completamente sovvertito. L’Infinity Futsal Academy, guidata da Marta Carluccio, conquista la vetta in solitaria imponendosi 5-4 nel derby ad alta quota contro il Boca Junior. Il CF Scandicci ottiene tre punti preziosi sul campo del Prato (2-1) e raggiunge De Cao e compagne al secondo posto con 9 punti. La giornata regala anche i primi successi stagionali per Atletico Chiaravalle, che supera 2-1 la Polisportiva 1980, e per il Futsal Hurricane, protagonista di un roboante 8-2 esterno nella sfida regionale contro Grisignano. Il girone si conferma il più imprevedibile, con distacchi minimi e sorprese a ogni turno.
Futsal femminile Serie B, Girone C, duello in vetta tra Levante Caprarica e Littoriana
Nel girone C, Levante Caprarica e Littoriana continuano a marciare fianco a fianco in testa alla classifica. Le salentine battono 4-1 il Nora tra le mura amiche, mentre Littoriana si impone 6-3 in trasferta sull’Eventi Futsal. Dietro di loro, la Virtus Cap San Michele si fa largo con un secco 3-0 nel derby contro il Futsal Veglie, che scivola in quarta posizione. La Ternana Thyrus si avvicina con un successo di misura: 1-0 sul Club Sport Roma, firmato da Angeletti. L’unico pareggio di giornata è quello tra Atletico Foligno e Sivel Avezzano, che si dividono la posta sull’1-1. Il girone C Futsal femminile Serie B si conferma equilibrato, con almeno cinque squadre in grado di competere per i vertici.
Girone D, tre squadre a punteggio pieno
Nel girone D, la classifica si spacca in due. Woman Napoli regola lo Spartak San Nicola con un 5-1 senza appello, Lady Mondragone dilaga 8-3 contro l’Athletic Club Palermo, mentre la Calcio Sangiovannese soffre ma porta a casa il 2-1 sul Team Scaletta. Tutte e tre le squadre comandano a punteggio pieno con 12 punti, mentre lo Spartak resta a quota 6.
Meta Catania e Nuova Futsal Pisticci si annullano a vicenda in un pirotecnico 5-5, confermando la vocazione offensiva del girone. Prima gioia stagionale per la Michele Priolo Gallinese, che espugna il campo della Salernitana con un 3-1 che vale i primi tre punti e rilancia le ambizioni del club.
Verso il secondo turno di Coppa Italia
Con la classifica Futsal femminile Serie B la classifica prende forma, l’attenzione si sposta ora sul secondo turno di Coppa Italia, in programma domenica. Le squadre Futsal femminile Serie B cercheranno conferme e risposte, in un torneo che rappresenta anche una vetrina importante per testare ambizioni e profondità della rosa. La Futsal femminile Serie B si conferma campionato avvincente, dove ogni giornata può cambiare le sorti della stagione.



