Il calcio di un'altra categoria
lunedì 8 Settembre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFemminileMondiale femminile futsal: Italia pronta alla sfida

Mondiale femminile futsal: Italia pronta alla sfida

Il Mondiale femminile futsal è realtà. Il 2025 segna una svolta epocale per il futsal femminile: per la prima volta nella storia, la FIFA organizza una Coppa del Mondo dedicata esclusivamente alle nazionali femminili. Un traguardo atteso da anni, che premia lo sviluppo costante di una disciplina in crescita e che finalmente riceve il riconoscimento internazionale che merita. Dal 21 novembre al 7 dicembre, Pasig City, nella metropoli di Manila, ospiterà le sedici squadre qualificate per il torneo, in un evento che promette spettacolo, emozioni e una nuova visione del calcio a cinque.

Mondiale femminile futsal, l’Italia tra le protagoniste: seconda fascia e ambizioni alte

Tra le nazionali protagoniste del Mondiale femminile futsal c’è anche l’Italia, guidata dalla selezionatrice Francesca Salvatore. Le Azzurre sono state inserite nella seconda fascia del sorteggio, in programma lunedì 15 settembre al BGC Arts Center di Taguig, nelle Filippine. Una collocazione che riflette il valore della squadra, ma anche le sfide che l’attendono. Insieme all’Italia, nella seconda urna ci sono Argentina, Giappone e Tailandia, tutte formazioni competitive e in crescita.

La prima fascia del Mondiale femminile futsal è riservata alle big: Brasile, Spagna, Portogallo e le Filippine padrone di casa. Proprio una tra queste sarà l’avversaria dell’Italia nel girone, con l’unica eccezione rappresentata dal divieto di incrociare squadre europee nella fase a gironi. Questo significa che le Azzurre affronteranno una tra Brasile e Filippine, due realtà molto diverse ma entrambe insidiose.

Mondiale femminile futsal, il ranking che racconta l’evoluzione del movimento

Contestualmente all’annuncio delle urne del Mondiale femminile futsal, la FIFA ha aggiornato il ranking mondiale del futsal femminile. Il Giappone ha compiuto il balzo più significativo, salendo dal decimo al quinto posto grazie alla vittoria nella Coppa d’Asia. La Tailandia, finalista sconfitta, ha guadagnato una posizione, piazzandosi quarta. L’Italia, invece, ha perso una posizione, scivolando al settimo posto, ma resta saldamente tra le prime dieci nazionali al mondo.

Il ranking evidenzia anche un dato sorprendente: nel 2025 si sono disputate più partite internazionali di futsal femminile che maschile, 206 contro 165. Un segnale chiaro della vitalità del movimento e della crescente attenzione che le federazioni stanno dedicando alle selezioni femminili. Dodici nazioni sono entrate per la prima volta nel ranking, tra cui Canada, Panama, Tanzania e Cuba, a testimonianza di una diffusione globale sempre più ampia.

Un sorteggio che può cambiare tutto

Il sorteggio del 15 settembre del Mondiale femminile futsal sarà un momento cruciale per tutte le squadre. Le urne sono state definite con criteri di equilibrio e rappresentanza geografica. Oltre alle già citate prime due fasce, la terza comprende Colombia, Iran, Polonia e Nuova Zelanda, mentre la quarta include Marocco, Canada, Panama e Tanzania. La composizione dei gironi sarà determinante per le ambizioni delle squadre, e l’Italia dovrà affrontare con lucidità e determinazione qualsiasi accoppiamento.

La selezionatrice Francesca Salvatore ha già dimostrato di saper costruire gruppi solidi e competitivi. La sua esperienza e la conoscenza del futsal internazionale saranno fondamentali per affrontare il torneo con la giusta mentalità. La squadra italiana, composta da atlete che militano nei principali club della Serie A femminile di futsal, ha tutte le carte in regola per essere protagonista.

Pasig City: il cuore del Mondiale

Tutte le partite del Mondiale femminile futsal si giocheranno a Pasig City, nella città metropolitana di Manila. Una metropoli da oltre 12 milioni di abitanti, vibrante e multiculturale, che si prepara ad accogliere il meglio del futsal femminile mondiale. Le strutture sono state adeguate per ospitare l’evento, e l’organizzazione promette standard elevati e una cornice spettacolare.

Il BGC Arts Center, sede del sorteggio, è uno dei poli culturali più importanti della regione, e rappresenta simbolicamente l’incontro tra sport e società. La scelta delle Filippine come paese ospitante è un segnale forte della volontà della FIFA di promuovere il futsal in nuove aree geografiche, favorendo l’inclusione e la crescita del movimento.

Le Azzurre e il sogno mondiale

Per l’Italia, partecipare alla prima edizione della Coppa del Mondo femminile di futsal è già un traguardo storico. Ma l’obiettivo è andare oltre la semplice presenza. Le Azzurre vogliono competere, sorprendere, emozionare. Il gruppo è motivato, consapevole delle difficoltà ma anche delle proprie potenzialità. Il lavoro svolto negli ultimi anni, con stage, amichevoli internazionali e tornei di preparazione, ha costruito una base solida su cui poggiare le ambizioni.

Il sorteggio del mondiale femminile futsal sarà il primo passo. Poi arriveranno le sfide vere, quelle sul campo, dove ogni dettaglio può fare la differenza. La preparazione sarà intensa, con raduni programmati e test contro avversarie di livello. La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha confermato il proprio impegno nel sostenere la nazionale femminile di futsal, riconoscendone il valore e il potenziale.

Un movimento in crescita

Il futsal femminile italiano sta vivendo una fase di espansione. I campionati nazionali sono sempre più competitivi, le società investono nella formazione e nella promozione, e le giovani atlete trovano spazi e opportunità. La Coppa del Mondo rappresenta una vetrina straordinaria, ma anche uno stimolo per continuare a crescere.

La visibilità internazionale può generare nuove sinergie, attrarre sponsor, coinvolgere il pubblico. Il futsal, con il suo ritmo frenetico e la sua spettacolarità, è perfetto per raccontare storie di sport e di passione. E il fatto che il femminile stia guadagnando terreno è una notizia che va celebrata.

Articoli correlati

Lia Wälti, il nuovo acquisto della Juventus che cambia il gioco

Lia Wälti è il nuovo acquisto della Juventus. L’estate 2025 ha segnato difatti un momento di svolta per il calcio femminile italiano, un periodo...

Nazionale italiana Futsal, ultima chiamata per Euro 2026

La Nazionale italiana Futsal è pronta per una prova importante. Il cammino verso UEFA Futsal Euro 2026 si è ridotto a una doppia sfida...

Meta Catania lancia la sfida tricolore ed europea

Il Meta Catania inizia la sua stagione 2025/2026 nel segno dell’entusiasmo e della passione. Il “Meta Day”, evento ufficiale di presentazione della squadra, si...
spot_img

Ultimi Articoli