Il Trento Femminile è un progetto sportivo e sociale che affonda le radici nel 1976, quando nel quartiere Clarina di Trento nacque l’Associazione Clarentia. Da allora, il club ha saputo evolversi, trasformandosi in una delle realtà più significative del calcio femminile del Trentino-Alto Adige. Dal 1995, l’associazione ha scelto di dedicarsi esclusivamente al calcio femminile, diventando un punto di riferimento per generazioni di giovani atlete.
Trento Femminile, cuore del calcio in Trentino
La vocazione territoriale del Trento Femminile è sempre stata chiara. Il club ha lavorato con costanza per promuovere lo sport tra le ragazze, costruendo un settore giovanile tra i più completi del Trentino. Oggi, la società può contare su sei squadre giovanili, dalle Juniores alle Pulcine, passando per Under 17, Under 15 ed Esordienti. Un vivaio che rappresenta il cuore pulsante del progetto, dove si formano non solo calciatrici, ma anche cittadine consapevoli e appassionate.
Trento Femminile, una squadra che cresce con il territorio
Il Trento Femminile ha saputo costruire nel tempo una solida reputazione anche a livello nazionale. La prima squadra milita stabilmente in Serie C, affrontando avversarie di rilievo in gironi competitivi. La partecipazione al campionato nazionale è il frutto di un lavoro paziente e coerente, che ha visto la società investire in formazione, strutture e relazioni con le istituzioni locali.
Il campo di gioco, situato in Piazzale Ergolding nella frazione di Mattarello, è diventato un punto di ritrovo per appassionati e famiglie. Qui si svolgono gli allenamenti e le partite casalinghe, in un ambiente che favorisce la crescita sportiva e personale delle atlete. La società ha saputo trasformare l’impianto in uno spazio aperto alla comunità, dove il calcio diventa occasione di incontro, dialogo e condivisione.
La stagione 2025-2026: una nuova sfida
La stagione 2025-2026 rappresenta una nuova tappa nel percorso del Trento Femminile. Inserita nel Girone B della Serie C nazionale, la squadra affronta un campionato impegnativo, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione e di valorizzare il lavoro svolto negli anni precedenti. L’esordio stagionale, avvenuto il 12 ottobre 2025, ha visto il Trento pareggiare 1-1 in trasferta contro la Pro Palazzolo. Un risultato che ha mostrato solidità e capacità di reazione, confermando le buone sensazioni emerse durante la preparazione estiva.
La rosa è composta da giovani talenti e da elementi di esperienza, in un equilibrio che consente alla squadra di affrontare le sfide con determinazione e spirito di gruppo. Il lavoro dello staff tecnico è orientato alla crescita individuale e collettiva, con un’attenzione particolare alla formazione umana delle atlete.
Un progetto che va oltre il campo
Il Trento Femminile investe nella promozione del calcio femminile, cercando di coinvolgere sempre più giovani e di dare visibilità a un movimento in continua espansione. Le partite, gli eventi e le attività sociali sono raccontati con passione, contribuendo a creare una narrazione positiva e coinvolgente.
Guardando al futuro
Il futuro del Trento Femminile è fatto di ambizione e consapevolezza. La stagione 2025-2026 è un’opportunità per consolidare il progetto sportivo, per far crescere le giovani promesse e per continuare a rappresentare con orgoglio la città di Trento nel calcio femminile nazionale. La società guarda avanti con lucidità, sapendo che ogni partita è un tassello che arricchisce un percorso iniziato quasi cinquant’anni fa.
La storia del Trento Femminile è fatta di passione, dedizione e visione. È la storia di una comunità che ha creduto nel calcio come strumento di emancipazione e di crescita. È la storia di atlete che ogni giorno scendono in campo con il desiderio di migliorarsi, di competere e di rappresentare con dignità i colori della propria città. È la storia di un progetto che continua a scrivere pagine importanti nel panorama sportivo italiano.



