Nel panorama del futsal italiano, l’Aosta Calcio 511 rappresenta una delle realtà più solide e ambiziose del Nord-Ovest. Con sede nel capoluogo valdostano, il club gialloblu è diventato negli anni un punto di riferimento per il calcio a 5 regionale, grazie a una struttura multisportiva, una visione lungimirante e una presenza costante nei campionati nazionali. La stagione 2025-2026 conferma il ruolo centrale dell’Aosta Calcio 511, con la partecipazione al Girone A della Serie A2 maschile e della Serie B femminile, oltre a un settore giovanile in piena espansione.
Aosta Calcio 511, identità, sede e valori
L’Aosta Calcio 511 ha sede in Via Piccolo San Bernardo 73, presso il Centro Sportivo Montfleuri, impianto che ospita le gare casalinghe e le attività di allenamento. I colori sociali sono il giallo e il blu, simboli di una tradizione sportiva che affonda le radici nel territorio. Il club è attivo anche sui social, con una comunicazione diretta e coinvolgente che rafforza il legame con la comunità locale.
L’Aosta Calcio 511 si distingue per la sua capacità di coniugare competitività e formazione. Il futsal non è solo una disciplina sportiva, ma uno strumento educativo e sociale, che coinvolge giovani, famiglie e scuole. L’Aosta Calcio 511 promuove valori come il rispetto, la collaborazione e la crescita personale, investendo in progetti che vanno oltre il campo.
Una lunga militanza nel futsal nazionale
La storia dell’Aosta Calcio 511 nel futsal nazionale è fatta di continuità e ambizione. Dal 2014-2015, la prima squadra maschile ha partecipato con regolarità alla Serie A2, consolidando la propria presenza nella seconda serie italiana. In passato, il club ha anche disputato campionati di Serie B, ma negli ultimi anni ha trovato stabilità e competitività nella A2, affrontando avversari di alto livello e costruendo una rosa capace di competere.
La stagione 2025-2026 vede la squadra maschile inserita nel Girone A, insieme a formazioni provenienti da Piemonte, Lombardia, Veneto e Sardegna. Il debutto avverrà l’11 ottobre contro l’Avis Isola, al Montfleuri, e la regular season si concluderà il 28 marzo 2026. Il girone di ritorno inizierà il 10 gennaio, con un calendario fitto e impegnativo.
Tra le avversarie figurano squadre di grande tradizione come Altovicentino, Cornedo, Energy Saving, Orange Asti, Olimpia Verona, Quartu, Real Sesto, VDL Fiano Plus, Videoton Crema e Villorba. Si tratta di un girone competitivo, che richiede organizzazione, continuità e spirito di squadra per puntare alla zona playoff.
Leonesse gialloblu: il progetto femminile
Il settore femminile dell’Aosta Calcio 511 è alla sua seconda stagione in Serie B, confermato nel Girone A per il campionato 2025-2026. Il progetto femminile è cresciuto rapidamente, grazie a un lavoro tecnico mirato e a una visione inclusiva che ha coinvolto atlete, famiglie e scuole.
La squadra femminile rappresenta un pilastro del club, con un’identità forte e una voglia di emergere. Le Leonesse gialloblu affrontano ogni gara con determinazione, consapevoli di essere parte di un progetto che punta a valorizzare il futsal femminile in Valle d’Aosta e a livello nazionale.
Settore giovanile e formazione
Uno dei punti di forza dell’Aosta Calcio 511 è il settore giovanile, che coinvolge centinaia di ragazzi e ragazze in percorsi formativi e sportivi. Il club è iscritto ai campionati Under 19 Nazionale, Under 17 Regionale, Under 15 Regionale e al circuito Élite Torino, offrendo opportunità di crescita e di confronto con le migliori realtà del Nord Italia.
Nel femminile, il club partecipa ai tornei giovanili con le categorie Under 17 e Under 15, e ha una squadra Under 19 iscritta al Girone A nazionale. L’obiettivo è quello di costruire un vivaio solido, capace di alimentare le prime squadre e di formare atleti completi, sia dal punto di vista tecnico che umano.
Oltre al futsal, l’Aosta Calcio 511 è attivo anche nel calcio a 11, con squadre in Seconda Categoria, Juniores Regionali U19, Allievi Provinciali U17 e U16, e Giovanissimi Regionali U14. Questa struttura multisportiva permette di offrire un ventaglio ampio di opportunità, favorendo la crescita dei giovani e la diffusione della cultura sportiva.
Una stagione da vivere
La stagione 2025-2026 si preannuncia intensa e ricca di emozioni. Le squadre maschile e femminile dell’Aosta Calcio 511 sono pronte a dare battaglia in campionato, con l’obiettivo di migliorare i risultati e di consolidare il proprio ruolo nel futsal nazionale. Il club lavora con passione e competenza, coinvolgendo tecnici, dirigenti, atleti e famiglie in un progetto condiviso.
Il Centro Sportivo Montfleuri sarà il teatro di sfide importanti, di momenti di crescita e di emozioni da vivere insieme. Il futsal in Valle d’Aosta ha trovato nella 511 una guida solida, un punto di riferimento e un motore di sviluppo. La stagione è appena iniziata, ma le ambizioni sono chiare: competere, crescere, coinvolgere.



