Il calcio di un'altra categoria
martedì 9 Settembre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFutsalBeach Soccer Femminile: energia e passione sulle spiagge d'Italia

Beach Soccer Femminile: energia e passione sulle spiagge d’Italia

C’è un vento nuovo che soffia sulle spiagge italiane. Non è solo brezza marina, ma energia pura, fatta di grinta, talento e passione. È il Beach soccer femminile, una disciplina che sta conquistando il cuore degli appassionati e che, finalmente, si prende la scena che merita.

Una storia giovane, ma già leggendaria

La Nazionale femminile di beach soccer dell’Italia è nata nel 2021, ma ha già scritto pagine importanti. Sotto la guida esperta di Emiliano Del Duca, storico allenatore del Terracina BS, le Azzurre hanno debuttato nel 2022 con un clamoroso secondo posto all’Euro Beach Soccer League. Un risultato che ha acceso i riflettori sul Beach soccer femminile, un movimento in piena espansione.

Tra le protagoniste assolute spicca Veronica Privitera, capocannoniera e recordwoman di presenze. Con lei, atlete come Roberta Illiano, Fabiana Vecchione e Debora Naticchioni stanno costruendo una squadra solida, spettacolare e affiatata. Anche atlete come Stephanie Galluccio (Lady Terracina) e Fabiana Costi (Genova) stanno diventando vere e proprie icone di questo sport. Il portiere giapponese del Cagliari, Yu, ha persino segnato una doppietta decisiva: un gesto tecnico che ha fatto il giro dei social.

Serie A Femminile: adrenalina e spettacolo

Il campionato italiano di beach soccer femminile, organizzato dalla FIGC-LND, è un concentrato di emozioni. La stagione 2025 ha preso il via a Terracina, culla storica di questo sport, con sei squadre pronte a contendersi l’accesso alle Final Four di Cirò Marina.

Tra le formazioni più attese ci sono:

Lady Terracina, sei volte campione d’Italia;

Cagliari BS, detentrice dello Scudetto 2024;

Genova BS e Città di Milano, sempre più competitive;

Le debuttanti Cus Cosenza e Vjs Velletri, pronte a sorprendere.

Il format del Beach soccer femminile è semplice ma avvincente: due gironi, partite serrate e una Supercoppa che promette scintille. Il 20 giugno, ad esempio, Lady Terracina e Cagliari si sono affrontate in una finale da brividi, trasmessa in diretta sul canale YouTube della Lega Nazionale Dilettanti.

Un movimento che cresce

Il beach soccer femminile non è solo spettacolo: è anche un’opportunità di crescita per tante giovani atlete. La sinergia con il calcio a 11 e il futsal permette a molte giocatrici di esprimersi su più fronti, arricchendo il proprio bagaglio tecnico e tattico.

Inoltre, la visibilità mediatica è in aumento. Le partite vengono trasmesse in streaming, i social raccontano storie di passione e sacrificio, e le federazioni stanno investendo in strutture e formazione.

Un’estate di emozioni

Il beach soccer femminile non è solo sport: è cultura, socialità, turismo. Le tappe del campionato animano località come Terracina, Viareggio e Cirò Marina, trasformandole in arene a cielo aperto. Il pubblico partecipa, tifa, si emoziona. E le atlete, con il loro impegno e la loro grinta, diventano modelli di determinazione e passione.

Perché seguirlo (e amarlo)

Il beach soccer femminile è un concentrato di emozioni: partite veloci, gol spettacolari, acrobazie sulla sabbia e un’atmosfera estiva che coinvolge tutti. È uno sport che unisce tecnica e cuore, dove ogni tuffo è una dichiarazione d’amore per il gioco.

E poi c’è l’orgoglio. Vedere le Azzurre lottare con determinazione, sentire il boato del pubblico sulla spiaggia, vivere la magia di un tramonto sportivo: tutto questo è beach soccer. E tutto questo è donna.

Dove vederlo e come seguirlo

Tutte le partite della Serie A Q8 sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Nazionale Dilettanti, rendendo accessibile lo spettacolo anche a chi non può essere sugli spalti. Inoltre, il sito ufficiale della FIGC e quello della LND Beach Soccer offrono aggiornamenti, calendari e approfondimenti.

Se vuoi scoprire di più, visita la pagina ufficiale della Nazionale Femminile Beach Soccer o consulta il calendario completo della stagione 2025.

Pronti a lasciarvi conquistare dalla sabbia?

Articoli correlati

Futsal Lazio, i calendari accendono la nuova stagione

Il futsal Lazio ha ufficialmente alzato il sipario sulla stagione 2025-2026 con la tradizionale Festa dei Calendari, un appuntamento che ormai rappresenta molto più...

Nazionale italiana Futsal, ultima chiamata per Euro 2026

La Nazionale italiana Futsal è pronta per una prova importante. Il cammino verso UEFA Futsal Euro 2026 si è ridotto a una doppia sfida...

Meta Catania lancia la sfida tricolore ed europea

Il Meta Catania inizia la sua stagione 2025/2026 nel segno dell’entusiasmo e della passione. Il “Meta Day”, evento ufficiale di presentazione della squadra, si...
spot_img

Ultimi Articoli