L’Italgronda Futsal Prato scrive una nuova pagina della sua giovane ma già intensa storia sportiva, conquistando l’accesso ai 32esimi di finale della Coppa della Divisione. Un traguardo che arriva al termine di un percorso brillante, fatto di prestazioni convincenti, spirito di gruppo e una chiara identità tattica. I biancazzurri, guidati da mister Alessandro Calamai, hanno superato il turno grazie al successo del Livorno 9 Boca per 9-1 sul Versilia Calcio a Cinque, risultato che ha consolidato la classifica e spalancato le porte della fase successiva.
Coppa della Divisione: il cammino di Prato
Il cammino di Prato nella prima fase del torneo è stato segnato da due risultati chiave: la vittoria per 3-2 contro i labronici e il pareggio per 2-2 con i lucchesi. Due gare che hanno messo in luce la tenacia e la qualità della squadra, capace di gestire momenti di difficoltà e di capitalizzare le occasioni decisive. Il passaggio del turno non è solo una conquista sportiva, ma anche un segnale forte lanciato al futsal toscano e nazionale: Italgronda c’è, e vuole continuare a crescere.
Coppa della Divisione: un gruppo che sa soffrire e reagire
La forza dell’Italgronda Futsal Prato non risiede solo nei numeri, ma nella compattezza del gruppo. Mister Calamai ha saputo costruire una squadra equilibrata, capace di alternare fasi di pressione alta a momenti di gestione, con un impianto tattico flessibile e una rosa che risponde con maturità. Le prime uscite stagionali hanno mostrato una squadra che sa soffrire, che non si disunisce, che trova risorse anche nei momenti più complicati.
La vittoria contro Livorno 9 Boca è stata il manifesto di questa mentalità. Una gara combattuta, decisa da episodi e da una gestione lucida dei momenti chiave. Il pareggio con Versilia, invece, ha confermato la capacità di resistere alla pressione e di portare a casa un risultato utile, anche quando la partita sembrava sfuggire di mano.
Il prossimo ostacolo: la Mattagnanese
Ora, il cammino di Italgronda prosegue con una sfida che promette spettacolo e intensità. Martedì 28 ottobre, al Palazzetto Gaddo Cipriani, i biancazzurri affronteranno la Mattagnanese, compagine di Borgo San Lorenzo che ha centrato la qualificazione espugnando il campo dell’Arpi Nova con un secco 3-0. Una vittoria netta, che testimonia la forza e la determinazione della squadra fiorentina, costretta a vincere per passare il turno.
La gara metterà in palio il pass per i sedicesimi di finale della Coppa della Divisione, e si preannuncia come un confronto ad alta intensità. Italgronda avrà il vantaggio del fattore campo, ma dovrà fare i conti con un avversario che ha già dimostrato di saper affrontare le partite da dentro o fuori con grande efficacia.
Il Palazzetto Gaddo Cipriani, teatro di emozioni
Il Palazzetto Gaddo Cipriani sarà il palcoscenico di questa sfida cruciale. Un impianto che negli ultimi anni è diventato casa e fortezza per Italgronda, dove la squadra ha costruito vittorie e alimentato sogni. Il pubblico pratese, sempre presente e caloroso, sarà chiamato a sostenere i propri ragazzi in una serata che potrebbe segnare un nuovo passo nella crescita del club.
La Coppa della Divisione è una competizione che premia il coraggio, la profondità della rosa, la capacità di adattarsi. E Italgronda ha dimostrato di avere tutte queste qualità. La sfida con la Mattagnanese sarà anche un test di maturità, un’occasione per misurarsi con un avversario di livello e per confermare le ambizioni di una stagione che si preannuncia ricca di emozioni.
Un progetto che guarda lontano
Dietro i risultati, c’è un progetto tecnico e societario che lavora con visione e metodo. Italgronda Futsal Prato non è solo una squadra, ma un ambiente che promuove valori, che investe nei giovani, che costruisce relazioni con il territorio. Il lavoro di mister Calamai e del suo staff è parte di un disegno più ampio, che punta a consolidare il club nel panorama nazionale e a far crescere il futsal a Prato.
La qualificazione ai 32esimi di Coppa della Divisione è un tassello importante, ma non è un punto di arrivo. È una tappa, una conferma, un incentivo a continuare a lavorare con dedizione. La squadra ha dimostrato di avere le qualità per competere, e ora è chiamata a dimostrarlo anche contro avversari sempre più forti.
L’attesa per il grande match
Martedì 28 ottobre sarà una data da segnare. Italgronda e Mattagnanese si affronteranno per un posto nei sedicesimi, e il Palazzetto Gaddo Cipriani sarà il cuore pulsante di questa sfida. I tifosi, i dirigenti, gli appassionati di futsal vivranno una serata che promette emozioni, tensione, spettacolo.
Il futsal, con la sua intensità e la sua imprevedibilità, regala partite che restano nella memoria. E Italgronda, con il suo percorso, ha già dimostrato di saperle affrontare. Ora, serve un altro passo, un’altra prova, un’altra vittoria. Per continuare a scrivere una storia che parla di passione, di lavoro, di ambizione.