La Lazio Sud Academy si affaccia alla stagione 2025-2026 con lo sguardo rivolto al futuro e i piedi ben piantati nella propria identità. Il club lidense, ormai punto di riferimento nel panorama del futsal laziale, si prepara ad affrontare il campionato di Serie C1 con una rosa rinnovata, una dirigenza consolidata e un progetto tecnico che punta a confermare quanto di buono costruito negli ultimi anni.
Il Palatorrino di Roma sarà ancora una volta il teatro delle ambizioni biancocelesti, dove ogni partita diventerà un tassello di un percorso che vuole portare la squadra sempre più in alto.
Lazio Sud Academy: una nuova stagione, la stessa fame di crescita
La conferma di Giovanni Cocco nel ruolo di dirigente della prima squadra rappresenta una scelta di continuità e di cuore. Figura storica del club, Cocco incarna lo spirito della Lazio Sud Academy, fatta di passione, dedizione e visione. Con il nuovo stemma cucito sulla maglia, è pronto a vivere un’altra stagione da protagonista, guidando il gruppo con esperienza e carisma.
Le sue parole, pronunciate all’inizio della preparazione, tracciano la rotta: “Ripartiamo dagli ottimi risultati ottenuti già l’anno scorso. La squadra è stata rinforzata con un ottimo mercato e pensiamo di essere ancora più competitivi. Mando a tutti i ragazzi un grande in bocca al lupo per questa nuova avventura”.
Lazio Sud Academy: giovani talenti e ritorni di qualità
Il lavoro del direttore sportivo Marco Cocomeri non conosce pause. Dopo una stagione intensa, il DS ha continuato a muoversi con determinazione sul mercato, portando alla corte di mister Alessio Grassi profili di grande prospettiva e giocatori capaci di fare la differenza.
Tra i volti nuovi spicca quello di Valerio Acquista, laterale classe 2005, reduce da un’esperienza in Serie B con il Club Sport Roma. Cresciuto nelle giovanili di Lido di Ostia e Roma C5, Valerio arriva alla Lazio Sud Academy con entusiasmo e voglia di mettersi in gioco.
“Sono molto felice di arrivare alla Lazio Sud Academy, sia perché ritrovo vecchi compagni di squadra sia perché conosco le ambizioni di mister Alessio Grassi”, ha dichiarato il giovane laterale. “L’obiettivo per la prossima stagione non va neanche detto, è solo uno. A livello personale vengo da diversi campionati giovanili, nei quali ho anche raggiunto delle finali, quindi spero di poter dare il mio contributo alla squadra imparando il più possibile per arrivare all’obiettivo prefissato”.
Ma il colpo più rumoroso del mercato biancoceleste porta il nome di Francesco Fantini. Laterale classe 1997, Fantini è un giocatore che ha sempre calcato palcoscenici nazionali, vestendo le maglie di Eur, Roma C5 e Circolo Canottieri Lazio. Con i giallorossi ha raggiunto la semifinale di Coppa Italia e i playoff, traguardi replicati anche nella scorsa stagione. Il suo arrivo alla Lazio Sud Academy è stato fortemente voluto da mister Grassi, con cui Fantini ha condiviso esperienze passate e un rapporto speciale.
“Sono molto contento di questa scelta. Determinante è la presenza di mister Alessio Grassi, con cui ho un ottimo rapporto e che considero una persona speciale”, ha raccontato Fantini. “Ho lavorato con lui con l’Under del Torrino e ci siamo divertiti molto. La sua presenza mi ha convinto a scendere di categoria. Ritroverò anche alcuni ex compagni come Ricciarini e Biraschi e sono molto contento di iniziare questa nuova sfida con la Lazio Sud Academy”.
Il progetto tecnico e la guida di Alessio Grassi
Al timone della squadra ci sarà ancora Alessio Grassi, tecnico preparato e motivatore capace di costruire gruppi solidi e competitivi. La sua filosofia di gioco si basa su intensità, organizzazione e valorizzazione del talento. Con un mix di giovani promettenti e giocatori esperti, Grassi punta a dare continuità al lavoro svolto e a portare la Lazio Sud Academy tra le protagoniste del Girone B della Serie C1 laziale.
Il calendario ufficiale, pubblicato dalla LND Lazio, ha inserito la Lazio Sud Academy nel Girone B, dove affronterà squadre come Club Sport Roma, Futsal Portuense, Gap, Casalbertone, Sporting Club Santos, Tc Parioli, Fabrica Futsal e Virtus Anguillara. La prima giornata, in programma il 20 settembre, vedrà i biancocelesti impegnati contro il Gap, mentre la seconda li vedrà affrontare il Casalbertone. Un avvio subito intenso, che metterà alla prova la tenuta del gruppo e la qualità del lavoro estivo.
Una struttura solida e una visione chiara
La Lazio Sud Academy non è solo prima squadra. Il club investe con convinzione nel settore giovanile, con formazioni iscritte ai campionati regionali Under 15, Under 17 e Under 19. L’obiettivo è costruire un percorso formativo che permetta ai ragazzi di crescere tecnicamente e umanamente, in un ambiente sano e stimolante. Il Palatorrino, sede delle attività, è una struttura moderna e funzionale, che ospita allenamenti e gare in un contesto professionale e accogliente.
La società, con sede a Lido di Ostia, continua a rappresentare un punto di riferimento per il futsal romano, grazie a una dirigenza competente e a una visione che unisce ambizione e radicamento territoriale. I colori sociali, azzurro e bianco, sono il simbolo di una comunità che crede nel valore dello sport e nella forza del gruppo.
Una stagione da vivere con entusiasmo
La stagione 2025-2026 si apre con grandi aspettative. La Lazio Sud Academy ha costruito una rosa competitiva, ha confermato figure chiave e ha inserito tasselli di qualità. Il lavoro del direttore sportivo Marco Cocomeri, la guida tecnica di Alessio Grassi e l’impegno della dirigenza rappresentano le fondamenta di un progetto che vuole crescere e consolidarsi. Ogni partita sarà una sfida, ogni allenamento un passo verso l’obiettivo.
Il futsal, in casa Lazio Sud Academy, è molto più di un gioco. È passione, è identità, è futuro. E questa nuova avventura in Serie C1 promette emozioni, spettacolo e una storia tutta da scrivere.