Il calcio di un'altra categoria
lunedì 6 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFutsalNazionale Futsal Under 19 eliminata all’Europeo

Nazionale Futsal Under 19 eliminata all’Europeo

La Nazionale Futsal Under 19 ha visto svanire il sogno europeo nel momento più delicato. Nell’ultima gara del girone, decisiva per l’accesso alle semifinali, gli Azzurrini sono stati sconfitti 2-0 dall’Ucraina, venendo così eliminati dal Campionato Europeo UEFA Under 19 2025. La sfida della Nazionale Futsal Under 19, disputata alla Chisinau Arena in Moldova, si è trasformata in uno spareggio diretto per il secondo posto nel Gruppo A, dominato dal Portogallo.

Nazionale Futsal Under 19, la sfida con l’Ucraina

Entrambe le squadre erano appaiate a tre punti e solo una avrebbe potuto proseguire il cammino. Per l’Italia, allenata da Massimiliano Pedrini, serviva una vittoria. L’Ucraina, invece, poteva contare anche su un pareggio. La partita è stata intensa, combattuta, ma alla fine sono stati gli ucraini a trovare la via del gol e a conquistare il pass per la semifinale, dove affronteranno la Spagna, vincitrice del Gruppo B. Nell’altra semifinale, il Portogallo incrocerà la Slovenia. Per l’Italia, invece, si conferma il tabù della fase a eliminazione diretta, già sfiorata nelle edizioni di Jaén 2022 e Porec 2023.

Nazionale Futsal Under 19, un primo tempo di speranza

Gli Azzurrini della Nazionale Futsal Under 19 sono scesi in campo con determinazione, prendendo subito in mano il pallino del gioco. Le iniziative offensive si sono concentrate sulle fasce, con numerosi uno contro uno che hanno messo alla prova la retroguardia ucraina. La squadra di Moskvychov, però, ha saputo reggere l’urto, mantenendo ordine e compattezza.

La prima vera occasione per la Nazionale Futsal Under 19 è arrivata al decimo minuto, con un’azione di Belfassi sulla corsia laterale, ma il portiere Bielimov ha risposto con prontezza. A cinque minuti dalla fine del primo tempo, Cutruneo ha orchestrato una ripartenza servendo Grosso, il cui tiro di prima intenzione è stato nuovamente neutralizzato da Bielimov. Poco dopo, Ceccarelli ha provato a sorprendere la difesa avversaria con un’azione personale, ma il suo destro è stato deviato in corner, negando a Centorrino la possibilità di intervenire sul secondo palo.

La svolta nella ripresa

Nel secondo tempo l’Ucraina ha cambiato marcia. Al terzo minuto Pershyn ha colpito il palo, preludio al gol che sarebbe arrivato poco dopo. All’ottavo minuto, lo stesso Pershyn ha superato Musumeci sulla fascia e ha servito Shpak, che ha visto il suo primo tentativo respinto da Zanotto, ma ha ribadito in rete con un tap-in vincente.

La Nazionale Futsal Under 19 ha provato a reagire con orgoglio. Pedrini ha inserito Greco come portiere di movimento, cercando di aumentare la pressione offensiva. Le occasioni non sono mancate, ma l’Ucraina ha continuato a rendersi pericolosa. Malynovskyi ha sfiorato il raddoppio con un tocco sotto che ha colpito la traversa, e Pershyn ha mancato clamorosamente il gol a porta vuota sulla respinta.

Nel finale, Merlo ha indossato la maglia del cinque contro quattro, ma il forcing azzurro non ha prodotto i frutti sperati. A un minuto dalla sirena, Pershyn ha rubato palla e ha firmato il 2-0 che ha chiuso definitivamente i conti, spegnendo le speranze italiane.

Le formazioni e i protagonisti

L’Italia ha schierato Zanotto in porta, con Cutruneo, Alves Rodrigues, Moratelli e Grosso a completare il quintetto iniziale. A disposizione c’erano Greco, Moufqkir, G. Musumeci, Merlo, M. Musumeci, Ceccarelli, Centorrino, Ciardelli e Belfassi. Alla guida tecnica, Massimiliano Pedrini.

L’Ucraina ha risposto con Bielimov tra i pali, Klimchuk, Shpak, Pershyn e Malynovskyi in campo, e una panchina composta da Rybak, Shvets, Tsap, Hospodenko, Savych, Shkliaruk, Rostkivskyi, Khibovskyi e Kamets, sotto la direzione di Moskvychov.

I gol sono stati segnati da Shpak al minuto 7’48’’ del secondo tempo e da Pershyn al 18’55’’. Gli arbitri dell’incontro sono stati Dino Kramar (Croazia), Diego Martinez Garcia (Spagna) e Radim Cep (Repubblica Ceca), con Arttu Kyynaeraeinen (Finlandia) come cronometrista. Sono stati ammoniti Shpak per l’Ucraina, e Cutruneo e Alves Rodrigues per l’Italia.

Un cammino che lascia comunque segnali positivi

Nonostante l’eliminazione, il percorso degli Azzurrini all’Europeo Under 19 di futsal 2025 ha mostrato segnali incoraggianti. La Nazionale Futsal Under 19 ha dimostrato carattere, qualità e capacità di competere a livello internazionale. Le prestazioni contro Moldavia e Portogallo, unite alla prova contro l’Ucraina, confermano che il gruppo ha potenziale e può crescere ulteriormente.

La fase a eliminazione diretta resta un obiettivo da conquistare, ma l’esperienza accumulata in questa edizione sarà preziosa per le future competizioni. Il lavoro della FIGC e dello staff tecnico continua a puntare sulla formazione e sulla valorizzazione dei giovani talenti, con l’obiettivo di costruire una Nazionale sempre più competitiva.

Uno sguardo al futuro

La delusione per l’eliminazione della Nazionale Futsal Under 19 è forte, ma non deve oscurare il percorso di crescita intrapreso. I ragazzi di Pedrini hanno mostrato maturità e spirito di squadra, e molti di loro rappresentano il futuro del futsal italiano. La prossima edizione dell’Europeo sarà un nuovo banco di prova, e il lavoro comincia già da ora.

Il futsal giovanile italiano ha bisogno di continuità, investimenti e visione. Le esperienze internazionali come quella di Chisinau sono fondamentali per formare atleti completi, capaci di affrontare le sfide del professionismo. La strada è tracciata, e l’Italia ha tutte le carte in regola per tornare a competere ai massimi livelli.

Articoli correlati

Nazionale Futsal, le Azzurre verso il Mondiale

Il conto alla rovescia per la Nazionale Futsal femminile è cominciato. Dal 21 novembre al 7 dicembre, le Azzurre del futsal saranno protagoniste della...

Academy Pescara, storia e obiettivi nel futsal italiano

L’Academy Pescara Futsal è oggi una delle realtà più solide e ambiziose del futsal italiano. La sua storia comincia nel 2002, quando nasce come...

Futsal U19 abruzzese, le regole del campionato 2025/26

Il futsal u19 abruzzese riparte con l’energia di chi sa di avere, dentro, una storia da scrivere. A ogni autunno, le luci dei palazzetti...
spot_img

Ultimi Articoli