Nel panorama del futsal italiano, il nome Eagles Futsal comincia a risuonare con forza. Nato da un progetto ambizioso e radicato nel territorio friulano, il club di Cividale ha saputo in pochi anni costruire una realtà solida, capace di affrontare le sfide della Serie B e di guardare con determinazione al futuro. La stagione appena conclusa ha rappresentato un punto di svolta: dopo mesi difficili, la squadra ha conquistato la salvezza con una prestazione memorabile contro il Neugries, chiudendo il campionato con un 8-4 che ha sancito la permanenza nella categoria.
Eagles Futsal: un mercato mirato per rilanciare il progetto tecnico
La dirigenza delle Eagle Futsal, guidata dal presidente Kevin Gaddi, ha subito messo in moto il motore del mercato estivo. Tra le operazioni più significative spicca l’ingaggio di Martin Hora, pivot ceco classe 2001, proveniente dall’Inter Kadaň. Con 16 gol e 14 assist nell’ultima stagione, Hora porta con sé un bagaglio di esperienza internazionale, avendo militato in club storici come Sparta Praga e Chrudim, con cui ha disputato la UEFA Futsal Champions League. Il suo arrivo rappresenta un salto di qualità per il reparto offensivo, che potrà contare su un giocatore capace di creare spazi, finalizzare e dare profondità all’azione.
Eagles Futsal, la valorizzazione dei talenti locali e il ritorno di volti noti
Accanto ai nuovi innesti, Eagles Futsal ha confermato alcuni dei suoi pilastri. Il capitano Nils Turolo, protagonista assoluto nella sfida salvezza con una tripletta, continuerà a guidare il gruppo con la sua leadership e il suo carisma. Anche Mattia Fabbro e Alessio Petris faranno parte del roster per la stagione 2025-26, segno di una continuità tecnica che il club considera fondamentale. Inoltre, è stato ufficializzato il ritorno di Stefano Todon nel ruolo di team manager, figura chiave per la coesione interna e il dialogo tra squadra e società.
Un progetto giovanile che guarda lontano
Uno degli aspetti più innovativi del progetto Eagles Futsal è la creazione di un settore giovanile strutturato. Grazie alla collaborazione con la Reanese, società di calcio a 11, è nato il progetto Under 19, pensato per accompagnare i giovani nel passaggio al calcio a 5. Il direttore sportivo Daniele Zuccaccia ha sottolineato l’importanza di trasmettere entusiasmo e senso di appartenenza ai ragazzi, offrendo loro un percorso formativo completo e stimolante. Questo investimento sui giovani è parte integrante della visione del club, che punta a costruire una base solida per il futuro.
Una sinergia territoriale che rafforza l’identità
Il legame con il territorio è uno dei punti di forza delle Eagles Futsal. I giocatori provengono in gran parte dalle zone friulane, e il club si propone come ambasciatore sportivo della regione. La presenza del marchio “Io sono FVG” sulle divise rappresenta un simbolo di appartenenza e di orgoglio, come sottolineato dal presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, durante la conferenza stampa di presentazione della stagione. Lo sport, in questo contesto, diventa veicolo di valori e strumento di coesione sociale.
Obiettivi ambiziosi e una visione chiara
Dopo aver evitato la retrocessione, le Eagles Futsal guardano avanti con rinnovata fiducia. L’obiettivo dichiarato è quello di puntare ai playoff per la promozione in Serie A2, un traguardo che appare alla portata se il progetto continuerà a crescere con la stessa determinazione. La conferma di Alan Bearzi alla guida tecnica garantisce continuità e competenza, mentre la struttura societaria si rafforza con figure esperte e motivate.
Un club che vuole diventare punto di riferimento
La crescita delle Eagles Futsal non si limita ai risultati sportivi. Il club sta lavorando per diventare un punto di riferimento nel futsal italiano, promuovendo iniziative, eventi e collaborazioni che coinvolgano il territorio e gli appassionati. La visibilità mediatica aumenta, così come l’interesse degli sponsor e delle istituzioni. La giovane età della società non è un limite, ma una spinta verso l’innovazione e la costruzione di un’identità forte e riconoscibile.