lunedì 4 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFemminileInghilterra femminile sul tetto d’Europa: trionfo epico a Euro 2025

Inghilterra femminile sul tetto d’Europa: trionfo epico a Euro 2025

L’Inghilterra femminile ha compiuto l’impresa. A Basilea, nella finale di Euro 2025, le Leonesse hanno battuto la Spagna ai calci di rigore dopo un combattutissimo 1-1 nei tempi regolamentari e supplementari. È il secondo titolo europeo consecutivo per la nazionale guidata da Sarina Wiegman, che conferma la propria supremazia nel calcio femminile continentale. Un trionfo che va oltre il risultato: è la consacrazione di un gruppo che ha saputo soffrire, reagire e vincere contro ogni pronostico.

Inghilterra femminile: una finale intensa e ricca di emozioni

La partita si è giocata nello stadio St. Jakob-Park di Basilea, davanti a un pubblico caloroso e partecipe. La Spagna è passata in vantaggio al 25° minuto con un colpo di testa preciso di Mariona Caldentey, frutto di una manovra corale che ha messo in difficoltà la retroguardia inglese. Ma l’Inghilterra femminile non si è arresa. Al 56°, Alessia Russo ha pareggiato i conti con un’incornata perfetta su assist di Chloe Kelly, riportando equilibrio e speranza.

Inghilterra femminile: la sfida con le campionesse del mondo

Nei supplementari, le occasioni si sono alternate, con la Spagna più propositiva ma incapace di superare una difesa inglese solida e una Hannah Hampton in stato di grazia. Ai rigori, la portiera inglese ha parato tre tiri su quattro, regalando il titolo alle sue compagne. Il rigore decisivo è stato trasformato da Chloe Kelly, già protagonista nella finale del 2022, che ha confermato il suo sangue freddo e la sua leadership.

Un percorso fatto di rimonte e resilienza

Il cammino dell’Inghilterra femminile a Euro 2025 è stato tutt’altro che lineare. Dopo la sconfitta all’esordio contro la Francia, le Leonesse hanno dovuto affrontare un torneo in salita. Nei quarti di finale, hanno superato la Svezia ai rigori dopo una rimonta spettacolare. In semifinale, contro l’Italia, hanno pareggiato all’ultimo minuto e vinto con un rigore al 119°. Ogni partita è stata una battaglia, ogni vittoria una dimostrazione di carattere.La squadra ha mostrato una mentalità vincente, una coesione rara e una capacità di adattamento che ha fatto la differenza. Sarina Wiegman ha saputo gestire il gruppo con lucidità, cambiando modulo e interpreti quando necessario, senza mai perdere il controllo.

Le protagoniste di un successo memorabile

Tra le protagoniste assolute del torneo nell’Inghilterra femminile spiccano Hannah Hampton, decisiva tra i pali, e Chloe Kelly, autrice del rigore finale e di assist fondamentali. Alessia Russo ha confermato il suo talento con gol pesanti, mentre Lucy Bronze ha giocato l’intero torneo con una frattura al perone, dimostrando una tenacia fuori dal comune. Anche le giovani come Michelle Agyemang, premiata come miglior giovane del torneo, hanno dato un contributo importante, segno che il futuro è già presente. La capitana Leah Williamson ha guidato il gruppo con carisma, nonostante l’errore dal dischetto, dimostrando che la leadership si misura anche nei momenti difficili.

Sarina Wiegman, la regina delle panchine

Con questo successo, Sarina Wiegman entra nella leggenda. È il suo terzo titolo europeo consecutivo, dopo quelli vinti con l’Olanda nel 2017 e con l’Inghilterra femminile nel 2022. La sua capacità di leggere le partite, motivare le giocatrici e costruire un’identità tattica solida è stata determinante. Wiegman ha trasformato le Leonesse in una squadra capace di vincere anche quando tutto sembra perduto. Le sue parole al termine della finale sono emblematiche: “È stato il torneo più caotico che abbia mai vissuto, ma questa squadra ha sempre creduto di poter vincere. La forza del gruppo è stata incredibile.”

Un trionfo che va oltre il campo

La vittoria dell’Inghilterra femminile ha un significato che supera il calcio. È il simbolo di un movimento in crescita, di una generazione che sta cambiando la percezione dello sport femminile. Le Leonesse sono diventate un punto di riferimento per milioni di ragazze, ispirando sogni e abbattendo barriere. Il successo a Euro 2025 è anche il primo titolo vinto da una nazionale inglese senior fuori dai confini britannici, un primato che aggiunge valore storico all’impresa. La federazione inglese ha già annunciato investimenti per rafforzare il settore giovanile e promuovere l’accesso al calcio nelle scuole, seguendo l’onda lunga di questo trionfo.

Le statistiche che raccontano la grandezza

I numeri confermano la straordinarietà del percorso inglese. L’Inghilterra ha giocato tre partite consecutive da 120 minuti, ha vinto due serie di rigori e ha segnato in ogni match decisivo. Chloe Kelly ha realizzato il rigore più veloce del torneo, a 110 km/h, mentre Lucy Bronze ha effettuato il maggior numero di interventi difensivi, nonostante l’infortunio. La squadra ha mantenuto una media di possesso palla del 46%, contro il 54% della Spagna, dimostrando che la solidità difensiva e la concretezza possono prevalere sulla tecnica. Hampton ha effettuato il maggior numero di recuperi palla, confermandosi portiera completa e affidabile.

Il futuro delle Leonesse

Con questo titolo, l’Inghilterra femminile si prepara a un nuovo ciclo vincente. La squadra è giovane, motivata e ben guidata. La coesione interna, la profondità della rosa e la qualità tecnica fanno pensare che le Leonesse possano essere protagoniste anche ai prossimi Mondiali e alle Olimpiadi. La federazione ha già avviato il progetto per co-ospitare il Mondiale femminile del 2035 insieme a Scozia, Galles e Irlanda del Nord, un’opportunità per consolidare il ruolo dell’Inghilterra come leader nel calcio femminile.

Una vittoria che resterà nella memoria

Il trionfo dell’Inghilterra femminile a Euro 2025 è destinato a restare nella storia. Non solo per il risultato, ma per il modo in cui è stato ottenuto. Le Leonesse hanno dimostrato che il calcio è fatto di cuore, sacrificio e determinazione. Hanno vinto contro avversarie forti, superato ostacoli e scritto una pagina indimenticabile. Il calcio femminile inglese è ormai una realtà consolidata, e questo successo ne è la conferma più luminosa. Le Leonesse sono tornate sul tetto d’Europa, e da lì guardano al futuro con ambizione e orgoglio.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli