Il calcio di un'altra categoria
venerdì 29 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DCelle Varazze in Serie D: la favola che conquista il calcio

Celle Varazze in Serie D: la favola che conquista il calcio

Il Celle Varazze in Serie D ha raggiunto un sogno. La stagione 2025-2026 segna un momento storico per il calcio dilettantistico ligure: il Celle Varazze F.B.C., società nata appena tre anni fa dalla fusione tra il Varazze 1912 Don Bosco e il Celle Riviera Calcio, debutta ufficialmente in Serie D. Un traguardo che non è frutto del caso, ma il risultato di una visione chiara, di un progetto tecnico ambizioso e di una passione che ha saputo unire due comunità in nome del calcio.

Celle Varazze in Serie D: la favola che conquista il calcio

Il club, fondato nel 2022, ha scelto di costruire la propria identità su basi solide. I colori sociali bianco e blu rappresentano la continuità con il passato e la volontà di guardare al futuro. Il campo sportivo “Olmo-Ferro” di Celle Ligure è diventato il centro nevralgico di un progetto che ha saputo coinvolgere tifosi, dirigenti e giocatori in una scalata entusiasmante. Il Celle Varazze in Serie D ha realizzato il suo sogno.

Celle Varazze in Serie D: una scalata fulminea

Il primo anno di vita del Celle Varazze è stato dedicato all’assestamento. La squadra ha chiuso il campionato di Promozione al settimo posto, un risultato che ha posto le basi per la stagione successiva. Nel 2023-2024, il club ha compiuto il primo vero salto di qualità, conquistando la promozione in Eccellenza grazie alla vittoria nei play-off. Un segnale chiaro che il progetto stava funzionando.

Ma è nella stagione 2024-2025 che il Celle Varazze ha scritto la pagina più memorabile della sua giovane storia con il Celle Varazze in Serie D. Dopo un avvio incerto, la guida tecnica è passata da Enrico Valmati a Mario Pisano, e da quel momento la squadra ha cambiato marcia. Il girone di ritorno è stato semplicemente perfetto: quattordici vittorie e un pareggio hanno permesso ai biancoblù di superare il Rivasamba e conquistare il primo posto nel Girone A di Eccellenza. Un’impresa che ha spalancato le porte al Celle Varazze in Serie D, dove il club si appresta a vivere la sua prima storica partecipazione.

Un’identità costruita sulla fusione e sul territorio

La forza del Celle Varazze risiede nella sua identità. La fusione tra due realtà storiche ha permesso di unire competenze, risorse e passione. Il Varazze FBC, fondato nel 1912, ha vissuto momenti di gloria negli anni quaranta con quattro partecipazioni alla Serie C. Il Celle Riviera, invece, ha sempre gravitato tra Promozione e Prima Categoria. L’unione ha dato vita a una società che oggi rappresenta con orgoglio i comuni di Celle Ligure e Varazze, diventando un punto di riferimento per il calcio dilettantistico della riviera savonese. Il Celle Varazze in Serie D vuole costruire il suo futuro.

Questa identità si riflette anche nella scelta dei giocatori e nella filosofia del club. La valorizzazione dei talenti locali è uno dei pilastri del progetto, insieme alla costruzione di un gruppo coeso e competitivo. Il direttore sportivo Umberto Barletta ha orchestrato una rivoluzione tecnica in vista della Serie D, confermando solo sette giocatori della stagione precedente e costruendo un organico quasi completamente nuovo.

La Serie D come punto di partenza

Il debutto del Celle Varazze in Serie D rappresenta un salto di qualità significativo per il club. La quarta serie nazionale è un campionato impegnativo, dove si confrontano squadre con una tradizione consolidata e una struttura professionale. Ma il club ligure non si presenta come semplice comparsa. L’obiettivo dichiarato è quello di competere con dignità, di sorprendere e di consolidare il proprio posto nel panorama calcistico nazionale.

La strategia elaborata dalla dirigenza non si limita alla singola stagione. Il progetto tecnico ha un orizzonte triennale, con l’intenzione di costruire qualcosa di solido e duraturo. La rosa è stata pensata per affrontare le sfide della Serie D con ambizione, puntando su profili selezionati e su una conoscenza approfondita del campionato ligure.

Record e primati: una storia già scritta

Nonostante la giovane età, il Celle Varazze ha già scritto pagine importanti. Il girone di ritorno della stagione 2024-2025 in Eccellenza, concluso senza sconfitte, è un primato che difficilmente verrà dimenticato. Quattordici vittorie e un pareggio rappresentano una striscia positiva che ha pochi eguali nel panorama dilettantistico ligure. Inoltre, la promozione ottenuta in soli tre anni dalla fondazione è un altro dato che testimonia la solidità del progetto e la capacità di pianificazione della dirigenza.

Questi risultati non sono solo numeri, ma raccontano una storia di lavoro, di sacrificio e di visione. Ogni vittoria è stata costruita con determinazione, ogni passo avanti è stato frutto di una strategia chiara e condivisa.

La comunità come motore del successo

Uno degli aspetti più affascinanti del progetto Celle Varazze è il coinvolgimento della comunità. Il club non è solo una squadra di calcio, ma un simbolo di appartenenza, un punto di riferimento per i giovani e per le famiglie. Le tribune del “Olmo-Ferro” si riempiono di entusiasmo, di cori, di speranza. Ogni partita è un evento che unisce, che emoziona, che racconta una storia collettiva.

Il legame con il territorio è forte e autentico. La valorizzazione dei giocatori locali, la collaborazione con le istituzioni, la presenza attiva nel tessuto sociale fanno del Celle Varazze un modello virtuoso di calcio dilettantistico. Un modello che merita attenzione, rispetto e sostegno. Il Celle Varazze in Serie D sarà seguitissimo.

Il futuro è adesso

La stagione del Celle Varazze in Serie D 2025-2026 sarà una sfida, ma anche un’opportunità. Il Celle Varazze in Serie D con l’ambizione di scrivere nuove pagine di gloria. Ogni partita sarà una prova, ogni gol un’emozione, ogni risultato un tassello di una storia che sta prendendo forma.

Il calcio dilettantistico ha bisogno di storie come quella del Celle Varazze. Storie di passione, di territorio, di visione. Storie che dimostrano che anche senza grandi budget, senza riflettori, si può costruire qualcosa di straordinario. E il Celle Varazze lo sta facendo, giorno dopo giorno, con il lavoro, con il cuore, con la testa.

Una favola moderna che ispira

La favola del Celle Varazze in Serie D è appena iniziata, ma ha già conquistato il cuore di molti. Una società giovane, nata dalla fusione di due realtà storiche, che ha saputo scalare le categorie dilettantistiche fino a raggiungere la quarta serie nazionale. Un progetto che unisce tradizione e innovazione, che valorizza il territorio e che punta a costruire un futuro solido e ambizioso.

Il calcio italiano ha bisogno di storie come questa. Storie che ispirano, che emozionano, che dimostrano che la passione può davvero fare la differenza. E il Celle Varazze, con il suo debutto in Serie D, è pronto a scrivere il prossimo capitolo.

Articoli correlati

Coppa Italia Serie D: emozioni al via nella nuova stagione

La stagione 2025-2026 del calcio dilettantistico italiano si apre con il primo atto ufficiale: la Coppa Italia Serie D. Una competizione che, giunta alla...

Golix Tour 2025, tappa a Ovindoli in ritiro con L’Aquila

Il Golix Tour non si ferma. La seconda tappa dei tour dei ritiri di Serie D con Golix è stata Ovindoli, dove L’Aquila 1927...

Golix Tour 2025, tappa a San Gregorio Magno con la Scafatese

La terza tappa del Golix Tour dei ritiri di Serie D con Golix è stata San Gregorio Magno, in provincia di Salerno, dove la...

Ultimi articoli