Il calcio di un'altra categoria
giovedì 25 Settembre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DForsempronese, storia e orgoglio in Serie D

Forsempronese, storia e orgoglio in Serie D

La Forsempronese non è soltanto una squadra di calcio. È un pezzo di storia marchigiana, un simbolo di identità cittadina, un laboratorio sportivo che da oltre settantacinque anni accompagna la vita di Fossombrone. Fondata nel 1949 nei locali dell’ex cinema Italia, la società ha attraversato epoche, generazioni e trasformazioni, mantenendo sempre intatto il suo legame con il territorio. Il nome ufficiale è Associazione Sportiva Dilettantistica Forsempronese, ma per molti resta semplicemente “Fossombrone Calcio”, un riferimento affettuoso che racconta la vicinanza tra squadra e comunità.

Forsempronese, storia e orgoglio in Serie D

Nel dopoguerra, il calcio rappresentava una forma di riscatto sociale, di aggregazione, di speranza. La Forsempronese nacque in quel contesto, con l’obiettivo di dare ai giovani della città un luogo dove crescere, competere e sognare. Da allora, il club ha costruito una cultura sportiva fondata su valori autentici: passione, partecipazione, rispetto. Ogni stagione ha portato con sé nuove sfide, nuovi volti, nuovi traguardi. E ogni vittoria, ogni promozione, ogni festa ha avuto il sapore della condivisione.

Forsempronese, l’era Bikkembergs: quando moda e sport si incontrano

Tra i capitoli più curiosi e affascinanti della storia della Forsempronese c’è l’era Bikkembergs. Il noto stilista belga, appassionato di calcio e visionario creativo, decise di investire nel club, trasformandolo in un esperimento che univa sport e moda. La squadra fu protagonista di campagne promozionali, sfilate e progetti di comunicazione che portarono il nome di Fossombrone oltre i confini nazionali. I giocatori indossavano divise firmate, le partite diventavano eventi, il campo si trasformava in passerella.

Fu un periodo di grande visibilità, ma anche di rilancio tecnico. L’investimento di Bikkembergs contribuì a rafforzare l’immagine del club e a dare nuova linfa al progetto sportivo. La Forsempronese, pur restando fedele alla sua dimensione dilettantistica, riuscì a catturare l’attenzione dei media e a raccontare un modo diverso di vivere il calcio. Un esperimento audace, che ancora oggi viene ricordato come una delle pagine più originali della storia del club.

I successi sportivi e la promozione in Serie D

Dal punto di vista sportivo, la Forsempronese ha costruito la sua reputazione con pazienza e competenza. Per decenni ha militato nei campionati regionali, affrontando con dignità e determinazione le sfide dell’Eccellenza e della Promozione. Il club ha conquistato due Coppe Italia di Eccellenza, trofei che testimoniano la qualità del lavoro tecnico e la solidità della struttura societaria.

La promozione in Serie D, il massimo livello dilettantistico italiano, è arrivata dopo anni di crescita costante. Un traguardo costruito valorizzando i ragazzi del vivaio, investendo in professionalità e mantenendo sempre viva la passione della città. La Forsempronese ha dimostrato che anche una piccola realtà può competere con le grandi, se guidata da idee chiare e da un progetto condiviso.

La stagione 2025-2026: una nuova sfida nel Girone F

Nella stagione 2025-2026, la Forsempronese partecipa regolarmente al campionato di Serie D, inserita nel Girone F. Il girone comprende squadre provenienti da Marche, Abruzzo, Lazio, Molise ed Emilia-Romagna, rendendo la competizione equilibrata e stimolante. Le partite casalinghe si disputano allo Stadio Comunale di Fossombrone, impianto che ogni domenica si riempie di tifosi, famiglie e appassionati. È qui che il calcio diventa rito, incontro, festa.

La squadra si presenta con una rosa giovane e motivata, guidata da uno staff tecnico che conosce bene le dinamiche della categoria. L’obiettivo è quello di consolidare la posizione in Serie D, migliorare il piazzamento rispetto alle stagioni precedenti e continuare a valorizzare i talenti locali. La società ha investito in strutture, comunicazione e settore giovanile, costruendo una base solida per affrontare le sfide del presente e del futuro.

Le celebrazioni per i 75 anni: memoria e orgoglio

Nel 2024, la Forsempronese ha celebrato i suoi 75 anni di attività con due serate aperte al pubblico, che hanno ripercorso tutta la storia del sodalizio. Testimonianze, aneddoti, video-saluti di ex giocatori e allenatori hanno raccontato un viaggio fatto di emozioni, sacrifici e traguardi condivisi. È stato un momento di memoria collettiva, di riconoscimento, di gratitudine.

Le celebrazioni hanno coinvolto tutta la città, dimostrando ancora una volta quanto il club sia radicato nel tessuto sociale di Fossombrone. La Forsempronese non è solo una squadra: è un patrimonio culturale, un punto di riferimento, un luogo dove si intrecciano storie personali e passioni comuni.

Un futuro da costruire con ambizione

Guardando al futuro, la Forsempronese ha tutte le carte in regola per continuare a crescere. La Serie D è un campionato difficile e competitivo, ma il club ha dimostrato di avere le risorse tecniche, organizzative e umane per affrontarlo con successo. La stagione 2025-2026 può rappresentare un ulteriore passo avanti, verso una stabilizzazione nella categoria e verso traguardi ancora più ambiziosi.

Il lavoro quotidiano, la visione della dirigenza e il sostegno della città sono gli ingredienti di un progetto che guarda lontano. La Forsempronese non è più solo una promessa: è una realtà che ha già dimostrato di poter competere, di poter vincere e di poter rappresentare con orgoglio il calcio marchigiano.

Articoli correlati

Calabria in Serie D: radici, carattere e nuove sfide

La Calabria in Serie D è sempre stata presente e ha sempre avuto un rapporto profondo con il calcio dilettantistico. In particolare, il campionato...

Afrorenze, la squadra che unisce calcio e speranza

Afrorenze rappresenta non solo squadra di calcio, ma progetto umano, sociale e culturale che unisce giovani africani residenti nel capoluogo toscano. Il nome, Afrorenze,...

Casarano Calcio, la scalata dalla Serie D alla Serie C

Il Casarano Calcio identifica la cultura, identità e orgoglio salentino ormai da quasi un secolo. Fondato nel 1927, il club rossoazzurro ha attraversato epoche...
spot_img

Ultimi Articoli