Il Murata Futsal ha inaugurato la stagione 2025-2026 nel modo più convincente possibile, sollevando la Supercoppa Sammarinese Givova con una prestazione dominante che ha lasciato il segno. L’11-1 inflitto al Pennarossa al Multieventi di San Marino non è solo un risultato, ma una dichiarazione di forza da parte dei Bianconeri di Max Spada, reduci da una stagione trionfale e da una storica spedizione europea in UEFA Futsal Champions League.
La squadra campione in carica ha ripreso esattamente da dove aveva lasciato, mostrando una superiorità tecnica, tattica e mentale che ha reso la finale un monologo. Il primo trofeo futsal stagionale è arrivato con una prestazione corale, ma anche con individualità che hanno brillato, su tutte quella di Danilo Busignani, autore di quattro reti e premiato come Givova Player of the Match, riconoscimento introdotto quest’anno per tutte le finali sammarinesi.
Murata, un avvio travolgente
Sin dai primi minuti, il Murata ha imposto il proprio ritmo. Jamicic e Busignani hanno subito messo alla prova il portiere avversario Bizzocchi, che ha retto l’urto iniziale con interventi decisivi. Il Pennarossa ha provato a rispondere con Oddone e Ceccoli, ma la pressione dei Bianconeri è stata costante. Al minuto 8, Jamicic ha aperto le danze con una finta sul mancino e un tiro preciso. Tre minuti dopo, il croato ha raddoppiato con un colpo da posizione defilata, confermando il suo status di leader tecnico.
Il Murata ha continuato a spingere, trovando un Bizzocchi in stato di grazia, capace di neutralizzare Moretti, Aruci e Morri in rapida successione. Ma al 22’, l’assedio ha prodotto il terzo gol: Busignani ha servito Moretti, che ha trovato De Angelis sul secondo palo per il 3-0. Il primo tempo si è chiuso con il Murata in pieno controllo e il Pennarossa alle corde.
Murata: una ripresa senza pietà
La seconda frazione si è aperta con un errore in impostazione di Bizzocchi, punito da Moretti per il 4-0. Il Pennarossa ha provato a reagire con un pallonetto spettacolare di Angelini che ha accorciato le distanze, ma è stato solo un lampo. Il Murata ha ripreso a macinare gioco e gol: Aruci ha firmato il 5-1 su assist di De Angelis, poi Busignani ha segnato su punizione e su rigore, portando il punteggio sul 7-1.
La squadra di Spada ha continuato a dominare, anche senza Jamicic, tenuto precauzionalmente fuori nella ripresa. De Angelis ha siglato l’ottava rete, Busignani ha completato la sua serata da protagonista con altri due gol, e Aruci ha chiuso i conti con l’undicesima marcatura. Il Pennarossa, pur generoso, non ha mai avuto la forza di rientrare in partita.
Busignani, leader e trascinatore
Danilo Busignani ha incarnato perfettamente lo spirito del Murata. Capitano, goleador e uomo squadra, ha guidato i suoi con carisma e qualità. Le sue quattro reti, tra cui una punizione e un rigore, hanno scandito il ritmo della finale. Il premio Givova Player of the Match è stato il giusto riconoscimento per una prestazione totale, che ha confermato il suo ruolo centrale nel progetto tecnico di Max Spada.
Il tecnico ha elogiato il gruppo per la capacità di mantenere alta l’intensità e per l’amalgama tra nuovi innesti e giocatori confermati. “Abbiamo preparato bene questa finale, con la consapevolezza che il percorso europeo ci ha dato fiducia e maturità. I ragazzi hanno risposto alla grande”, ha dichiarato Spada.
Un progetto vincente e ambizioso
Il Murata non è solo una squadra vincente, ma un progetto che guarda lontano. Dopo aver conquistato campionato e coppa nella scorsa stagione, il club ha vissuto un’estate da protagonista in Europa, sfiorando la qualificazione nella UEFA Futsal Champions League. L’esperienza internazionale ha alzato l’asticella e ha rafforzato la mentalità vincente del gruppo.
La Supercoppa Givova è il primo passo di una stagione che si preannuncia ricca di obiettivi. Il campionato sammarinese di futsal è appena iniziato, e il Murata ha già dimostrato di essere la squadra da battere. Il Pennarossa, pur sconfitto, resta una delle realtà più competitive e cercherà di riscattarsi nelle prossime settimane.
Il valore della Supercoppa Givova
La Supercoppa Sammarinese di futsal, per la prima volta sponsorizzata da Givova, ha rappresentato un momento importante per il movimento. L’introduzione del premio al miglior giocatore e la copertura mediatica dell’evento, trasmesso in diretta su Titani.tv e San Marino RTV, hanno contribuito a valorizzare la competizione e a dare visibilità al futsal sammarinese.
Il successo del Murata è anche il successo di un sistema che sta crescendo, con investimenti, professionalità e passione. La Federazione Sammarinese Giuoco Calcio ha confermato il proprio impegno nel promuovere il futsal, con calendari rinnovati e una Titano Futsal Cup che promette spettacolo e competitività.
Una stagione che promette emozioni
Con la Supercoppa in bacheca, il Murata guarda avanti con ambizione. La squadra ha dimostrato di avere qualità, profondità e spirito di gruppo. Il campionato è lungo, le avversarie sono agguerrite, ma i Bianconeri hanno già lanciato il guanto di sfida. Il futsal sammarinese è pronto a vivere una stagione intensa, e il Murata ha già scritto il primo capitolo.