Il calcio di un'altra categoria
martedì 7 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioFrancavilla in Serie D: il calcio che non molla mai

Francavilla in Serie D: il calcio che non molla mai

Il Francavilla in Serie D è stato un baluardo della Basilicata nella categoria. Il Football Club Francavilla, noto anche come US Francavilla o semplicemente Francavilla, è una delle realtà più longeve e rappresentative del calcio dilettantistico lucano. Fondata nel 1931, la società ha attraversato epoche, cambi di denominazione e momenti di crisi, ma ha sempre mantenuto vivo il legame con la comunità di Francavilla in Sinni, in provincia di Potenza. Affiliata alla FIGC dal 1973, la squadra ha saputo costruire nel tempo una storia fatta di sacrifici, rinascite e successi, diventando un punto di riferimento per il calcio regionale.

Francavilla in Serie D: dalle categorie minori alla conquista della categoria

Dopo anni di amichevoli e tornei locali, il Francavilla ha cominciato il suo cammino federale dalla Seconda Categoria, sotto la guida di Giuseppe Sarubbi. Da lì, una lenta ma costante scalata ha portato la squadra fino alla Promozione, poi all’Eccellenza, dove ha vissuto stagioni altalenanti ma sempre combattute. Dopo una lunga permanenza nel massimo campionato regionale, la svolta è arrivata nella stagione 2004-2005, quando il Francavilla in Serie D è arrivato con la promozione chiudendo al primo posto e coronando un sogno inseguito per anni.

Francavilla in Serie D: diciotto stagioni consecutive in Serie D

La storia del Francavilla in Serie D è una delle più solide e durature del calcio lucano. Dalla promozione del 2005 fino alla retrocessione del 2023, il club ha disputato ben diciotto stagioni consecutive nella quarta serie nazionale, un record che testimonia la stabilità e la continuità del progetto sportivo. In questo lungo arco di tempo, la squadra ha vissuto salvezze sofferte, piazzamenti di metà classifica e anche momenti di gloria, come il secondo posto nella stagione 2021-2022, culminato con la vittoria dei play-off.

L’era Lazic e la costruzione di un’identità

Uno dei protagonisti indiscussi della storia recente del Francavilla è Ranko Lazic. Arrivato come allenatore nella seconda stagione del Francavilla in Serie D, il tecnico serbo ha guidato la squadra per oltre 500 partite, diventando una figura simbolo del club. Sotto la sua guida, il Francavilla ha ottenuto salvezze importanti, spesso alla penultima giornata, e ha costruito un’identità tattica solida e riconoscibile. Lazic ha saputo valorizzare il talento locale e creare un gruppo compatto, capace di affrontare le difficoltà con determinazione.

I migliori piazzamenti e la stagione dei sogni

Tra le stagioni più memorabili del Francavilla in Serie D, spicca quella del 2021-2022. Con Nicola Ragno in panchina, il Francavilla ha sorpreso tutti, laureandosi campione d’inverno e chiudendo il campionato al secondo posto. Grazie al contributo di giocatori esperti come Antonio Croce e Angelo Nolé, la squadra ha disputato i play-off in casa, eliminando la Nocerina in semifinale e battendo il Bitonto in finale. Un traguardo storico, che ha rappresentato il punto più alto della parabola rossoblù del Francavilla in Serie D.

La retrocessione e il ritorno immediato

Dopo il trionfo dei play-off, la stagione successiva ha preso una piega diversa. Con l’addio di Ragno e diversi cambi in panchina, tra cui Claudio De Luca e Pasquale Arleo, il Francavilla ha faticato a trovare continuità. Il ritorno di Lazic non è bastato a evitare la retrocessione, arrivata dopo la sconfitta nei play-out contro la Nocerina. Un epilogo amaro, che ha interrotto una striscia di diciotto anni consecutivi del Francavilla in Serie D.

Ma la risposta del club è stata immediata. Nella stagione 2023-2024, il Francavilla ha dominato il campionato di Eccellenza lucana, guidato ancora una volta da Lazic. Nonostante qualche passo falso contro squadre di bassa classifica, la squadra ha mostrato superiorità tecnica e mentale, conquistando la promozione con diverse giornate d’anticipo. Il ritorno in Serie D è stato celebrato come una rinascita, con Lazic che ha finalmente conquistato il suo primo titolo in carriera dopo diciassette stagioni con i colori rosso e blu.

La stagione 2025-2026 e il nuovo capitolo

Oggi, nella stagione 2025-2026, il Francavilla è tornato a competere nel girone H di Serie D, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione e costruire un progetto duraturo. La squadra è guidata da un gruppo esperto, con Lazic ancora al timone e una rosa che mescola esperienza e giovani promesse. Dopo un avvio altalenante, il club ha ritrovato fiducia con tre vittorie consecutive, rilanciandosi nella lotta per la salvezza e dimostrando ancora una volta la capacità di reagire nei momenti difficili.

Un simbolo per il calcio lucano

Il Francavilla non è solo una squadra, ma un simbolo per il calcio lucano. La sua storia in Serie D, fatta di sacrifici, successi e ripartenze, rappresenta l’essenza del dilettantismo italiano. In una regione dove le risorse sono limitate e le distanze penalizzano la logistica, il Francavilla ha saputo costruire un’identità forte, coinvolgendo la comunità e promuovendo valori autentici. La passione dei tifosi, la dedizione della dirigenza e la competenza dello staff tecnico hanno reso possibile un percorso che continua a ispirare.

Articoli correlati

Giulianova in Serie D, storia e record giallorossi

Il Giulianova in Serie D è una delle società più antiche e rappresentative del calcio abruzzese. Nato ufficialmente il 7 dicembre 1924 con la...

Chieti in Serie D, storia e record neroverdi

Il Chieti in Serie D ha una lunga e importante tradizione, scopriamo le sue origini. Il Chieti Football Club 1922 con il tempo è...

Abruzzo in Serie D, storia e record delle grandi

L’Abruzzo in Serie D ha una tradizione tutta da scoprire e ha sempre avuto un rapporto profondo con il calcio. Dai campi di provincia...
spot_img

Ultimi Articoli