La Spagna a Euro 2025 domina il Portogallo per 5-0 nella partita d’esordio della competizione. Gonzalez, Putellas e Martin-Prieto firmano una vittoria che fa sognare le Furie Rosse e le proietta già tra le favorite per la vittoria della competizione continentale.
Prestazione da manuale
Le campionesse del mondo in carica hanno fatto il loro ingresso a Euro 2025 con una prestazione da manuale, travolgendo il Portogallo per 5-0 nel derby iberico disputato a Berna. Un debutto, quello della Spagna a Euro 2025, che non lascia spazio a dubbi: le regine della competizione mondiale sono pronte a dominare anche il continente.
Una goleada che fa tremare l’Europa
Il primo match della Spagna a Euro 2025 è stato chiuso virtualmente nei primi 45 minuti. Esther Gonzalez ha aperto le danze al 2’, seguita da Vicky Lopez al 7’. Poi è arrivata la magia di Alexia Putellas al 41’, e ancora Gonzalez al 43’ con la sua doppietta personale. Nel recupero, Cristina Martin-Prieto ha sigillato il 5-0 con un colpo di testa preciso.
Dominio tecnico e mentale
Con il 72% di possesso palla e 22 tiri totali, la Spagna a Euro 2025 ha già mostrato una superiorità schiacciante. La difesa, guidata dalla debuttante Adriana Nanclares, ha mantenuto la porta inviolata per la prima volta dopo nove partite. Il centrocampo, orchestrato da Putellas e Guijarro, ha dettato i tempi con eleganza e intensità.
Goleada
Una goleada questo debutto Spagna a Euro 2025, scopriamoli nel dettaglio. Dopo appena 1 minuto e 27 secondi, Esther González ha sbloccato il match con una conclusione precisa su lancio lungo di Olga Carmona. Controllo perfetto e destro secco: un gol da centravanti esperta che ha subito messo in discesa la gara. La 18enne Vicky López ha raddoppiato con un inserimento fulmineo su traversone basso di Mariona Caldentey. In scivolata, ha anticipato la difesa e ha infilato il portiere con freddezza. Un gol che ha mostrato tutta la sua maturità tecnica.
Gol da fuoriclasse
Mariona ha servito Putellas sulla corsa: controllo di petto, dribbling secco sul difensore e destro chirurgico. Un gol da fuoriclasse, che ha fatto esplodere lo Stadion Wankdorf. Alexia è tornata, e lo ha fatto in grande stile. Claudia Pina ha colpito il palo con un tiro-cross, e González è stata la più rapida a ribadire in rete. Un gol da rapace d’area, che ha chiuso il primo tempo sul 4-0 e certificato la superiorità spagnola.Nel recupero, la subentrata Martín-Prieto ha firmato il quinto gol con un colpo di testa potente su assist di Salma Paralluelo. Una rete che ha completato la festa e mostrato la profondità della rosa della Spagna a Euro 2025.
Protagoniste
“È un errore dare per scontato che siamo già in finale. Dobbiamo procedere un passo alla volta”, ha dichiarato la stella spagnola Alexia Putellas, già pallone d’oro per ben due volte. “Questa vittoria è un segnale forte. Vogliamo dominare il torneo” ha dichiarato Montse Tomé, Ct della Spagna a Euro 2025. “Facciamo qualcosa che ci piace fare e, viste le capacità della squadra, la sfida è quella di puntare al massimo. Più che sentire la pressione, sentiamo il dovere di fare bene il nostro lavoro per raggiungere gli obiettivi alla nostra portata” ha dichiarato la ct a inizio Europeo.
Un tributo e un messaggio
Prima del fischio d’inizio, le squadre hanno osservato un minuto di silenzio in memoria di Diogo Jota e André Silva, tragicamente scomparsi in un incidente stradale. Un momento toccante che ha unito il calcio europeo in un abbraccio collettivo. La Spagna a Euro 2025 ha lanciato un messaggio chiaro: non si accontenta di essere favorita, vuole vincere. Con Gonzalez, Putellas, Lopez e una rosa piena di talento, le Furie Rosse sono pronte a scrivere un’altra pagina di gloria. Euro 2025 è appena iniziato, ma la Spagna ha già acceso la passione.